Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 8:35 pm Oggetto: Matrimonio e cambio corredo |
|
|
ciao a tutti
ultimamente aiuto un fotografo in servizi a matrimoni
il mio corredo lo vedete qui sotto
e solitamente mi organzzo così:
casa sposi e chiesa:
50D + 17-55 f2,8 + flash
40D + 50f1,4
ristorante e esterni:
50D + 17-55 f2,8 + flash
40D + 70-200f4
adesso sento la mancanza di un'ottica luminosa per gli interni oltre i 55mm...
stavo pensando al 100 macro L f2,8 is che è anche stabilizzato
(e mi permetterebbe di avvicinarmi anche al mondo macro che nn conosco)
xò poi ho il dubbio che sarebbe meglio il 100 f2
più luminoso e dal prezzo più abbordabile
va considerato che per prenderre il 100 macro L devo vendere il 50f1,4
che effettivamente non uso molto ma un po' mi dispiace...
infatti il budget è di 500€
voi che fareste?
un amico mi ha consigliato di vendere il 70-200f4 per il f2,8 liscio
come budget un usato ci starebbe ma nn mi convince molto...
è più pesante, nn è stabilizzato e guadagno un solo stop...
in chiesa nn penso sia molto sfruttabile, sbaglio?
grazie a chi vorrà darmi il suo parere!
ciao
Z _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 11:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
fossi in te visto il tuo sistema aps per matrimoni lascerei stare il 100 che su aps come fisso diventa un po troppo spinto e prenderei un 85 che andrebbe a sostituirti il tipico 135 su FF. c'è l'1.8 che trovi usato a poco più di 200 e ti garantisco che è un ottica straordinariamente nitida e pulita. io lo uso spessissimo soprattutto su aps-c. su FF solo in ambienti più stretti o quando mi serve un ritratto a cui posso avvicinarmi molto.
per quanto riguarda il 70-200 se vuoi un consiglio tieni in considerazione anche l'f4 stabilizzato che intanto è molto più piccolo e leggero dei 2.8 inoltre è molto inciso anche a tutta apertura, come tra l'altro lo sono tutte le ultime serie di ottiche canon. ti permette cosi di lavorare a tutta apertura con uno sfocato gradevole e in più uno stabilizzatore efficente.
possiedo anch'io il 70 200 f4 liscio ma se trovo da permutarlo con un f4 stabilizzato lo cambio volentieri.
spero di esserti stato di aiuto.
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Se si tratta di avere un'ottica luminosa per fare un pò di tutto e di qualità, ti consiglio solo il 24-70 f2.8 che su Aps-c diventerebbe 38-112.
Per un genere di foto reportage come il matrimonio, hai bisogno di un obiettivo flessibile come uno zoom che ti crea all'istante la focale giusta che ti serve.
Solo che .....costicchia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
Da quello che scrivi direi l'85 1.8 in sostituzione del 50. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 11:09 am Oggetto: |
|
|
voto anch'io per l'85... ho fatto foto anche qualche giorno fa a un matrimonio di un'amica e ne sono parecchio soddisfatto...
per il 24-70: ha già il 17-55 che è più leggero e pure stabilizzato  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei consigli!
@michele80: dici che 85mm e 100mm sono molto diversi?
cmq l'85 l'avevo anche considerato ma nn l'ho mai trovato usato a poco più di 200€... ma sempre intorno ai 300€
@Mspecial: il 24-70L è troppo pesante e decisamente fuori budget. inoltre 70mm sono molto vicini ai 55mm che ho già
@jacklamotta: mi state quasi convincendo per l'85f1,8
anche se gli f2,8 stabilizzati del macro mi allettano ancora un po'
grazie ancora
ciao _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Zet@ ha scritto: | Grazie a tutti dei consigli!
@michele80: dici che 85mm e 100mm sono molto diversi?
|
se avessi un corredo FF ti direi tranquillamente il 100 is, o il 135. ma contando che hai l' aps credo che l'85 si addica di più..
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
io vado controcorrente, e visto che già hai i 50/1,4 e i 55/2,8 dello zoom, per staccare un po' ti consiglierei il 100/2, ottica che ho usato con immensa soddisfazione per anni, e visto che nelle cerimonie scatterai anche in ambienti aperti, ti puo' dare delle enormi soddisfazioni.
e ti garantisco che l'ho usato tanto anche al chiuso e non vivo in un aereoporto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
quindi dite che è meglio luminoso e non stabilizzato (85f1,8 o 100f2) al posto del 100 macro f2,8 ma stabilizzato...
il mio portafoglio ringrazia
ma il dubbio che serva l'is in chiesa mi assilla!
 _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
mettiamola così....sposi seduti davanti all'altare immobili, ho scatti a 1/20s con il 100is perfetti, pero' è anche vero che per tutte le altre situazioni l'is non serve, anzi potrebbe servire un bel fisso/tele luminoso dove con 50/55 mm potresti essere corto, quindi capisco l'indecisione che hai.
posso dirti che personalmente tempo fa cambiai 100 macro usm + 100/2 per il macro is L, non mi pento della scelta, il nuovo macro ha una qualità eccezionale, pero' a volte lo stop in piu' del 100/2, che te lo ripeto, è un ottica fantastica, mi manca da morire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 5:56 am Oggetto: |
|
|
Hai poca scelta!
L'IS è una manna dal cielo per tutto tranne che per le macro (ho avuto il 100 f2.8 L IS macro) .
A distanza ravvicinata a mano libera per fare una vera macro l'IS aiuta "zero" , e allora bisogna mettere la macchina su cavalletto, scatto remoto, alzare lo specchio etc....
Utile invece se cominci a scattare da minimo 1 metro per fare un close up, oppure un ritratto.
Dato che lo dovresti usare in chiesa durante un matrimonio, e di solito c'è quasi sempre una ripresa di telecamera con supporto di lampade, potresti sfruttare la luce di queste , impostando gli ISO a 1600 e avere una velocità di scatto esente da micromosso.
C'è anche da tener presente che un 100mm. diventa 160mm. su Aps-C e un 85mm. 136mm. però a f1.8.
Nel tuo caso penserei seriamente ad un 85mm.f1.8.
E avresti anche la benedizione del tuo portafogli.
PS. Li ho avuti tutti questi obiettivi di cui stiamo parlando, e cioè 85 f1.8 100 f2 e 100 f2.8 L IS e non, e ti posso assicurare che qualunque sia la tua scelta, cadi sempre in piedi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Supermaci nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 4 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 8:46 pm Oggetto: Se sei vicino alla scena... |
|
|
Anche io ho l'85 F1.8, unco rischio è l'abuso di TA se sei lontano dal soggetto, dove prendono il sopravvento aloni su zone ad alto contrasto e si mangia molta nitidezza. Se impari a padroneggiarlo senza cadere in tentazione ad aprire sempre a 1.8/2.0 saprà stimolare creatività e ti farà dimenticare lo stabilizzatore.
Lo sfocato è da L, messa a fuoco rapidissima (sulla 350D che non è il top) e pesa poco poco (da non trascurare nel tuo caso con due bestie al collo per ore). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
ok mi avete convinto ad abandonare l'idea dello stabilizzato...
adesso ci sta una pensata se prendere l'85f1,8 o il 100f2.
grazie a tutti dei consigli e dei suggerimenti! _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Supermaci nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 4 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 5:32 pm Oggetto: Concordo |
|
|
Concordo con Pasi, soprattutto considerando la possibilità che potresti trovati a scattare con le spalle al muro e costretto a composizioni al limite già con 136mm dell'85 su APS-C |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|