Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Poi lo zuiko non è af _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 9:44 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | probabilmente per alcuni può essere comodo, ancor più in certe circostanze, ma spero sia disattivabile perchè prova a pensare quando inquadri ad infinito, oppure una palazzina......si vede tutto rosso.
anche in un ritratto o in una foto di gruppo disturba, forse va bene per soggetti statici tipo still-life ma li c'è tutto il tempo per effettuare lo zoom dal monitor.
davvero mi sfugge il perchè possa essere ritenuta una grande idea, ma pronto a ricredermi, va sicuramente provata anche se quello della Samsung NX100 faceva solo confusione secondo me, ma è molto diverso come controllo.
otto. |
secondo me è tanta roba
io ci uso tutto il mio corredo leica e pentax, e avere la conferma di messa a fuoco sul display è letteralmente la "svolta".
secondo me sono tantissime le persone che hanno preso la nex per adattarci i vari corredi, proprio come ho fatto io---- _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
guarda...secondo me questa funzione del focus peaking avrebbe avuto senso nella sola zona centrale (dentro quel quadratino verde di conferma AF)
a parte le situazioni di limitata PDC c' è il rischio di visualizzare dal monitor tutto rosso, altro che aiuto. IMHO.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Invece quando usi un superluminoso,
mettere a fuoco senza dover poi cambiare inquadratura è utile
É tutto molto soggettivo _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | A parte le situazioni di limitata PDC c' è il rischio di visualizzare dal monitor tutto rosso, altro che aiuto. IMHO. |
Non è detto... Difficilmente credo che sia stato interpretato in questa maniera... Magari si attiva solo per certe distanze e si visualizza in percentuale rispetto all'area a fuoco (ovvero al livello di contrasto della scena visto che questo è il criterio dell' AF).
Del tipo: sono a f8 con un 16mm sui 2 metri... A che mi serve la conferma di messa a fuoco... No?
E' una funzionalità che conferma ulteriormente l'interesse di Sony nel costruire un qualcosa che renda accessibile il digitale a chi non era "concesso", soprattutto senza i compromessi che l'adattamento su reflex richiede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | a parte le situazioni di limitata PDC c' è il rischio di visualizzare dal monitor tutto rosso, altro che aiuto. IMHO.
otto. |
Per ora non c'è nulla che faccia pensare ad un funzionamento così anomalo, chi l'ha provato ne parla solo bene e considerato che è una funzione disattivabile direi che c'è poco da criticare.
Averlo solo nella parte centrale significherebbe dover ricomporre ed in caso di ottiche con aberrazione sferica non corretta perfettamente vuol dire non mettere a fuoco correttamente. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Averlo solo nella parte centrale significherebbe dover ricomporre |
abituato alla zona centrale del telemetro o di uno stigmometro su reflex analogiche o della conferma di messa a fuoco del quadratino centrale di una reflex digitale non ho mai avvertito dei limiti nel dover ricomporre
sarà da provare, se come dice Cejes permette di visualizzare senza problemi può aver senso, però guardando il video ho avuto l' impressione che complichi solamente le cose.....supponi di voler focheggiare gli occhi ad un ritratto in primissimo piano, se gli occhi diventano completamente rossi non è che aiuti tanto la messa a fuoco e allora bisogna entrare nel menu per disattivarlo, probabilmente in alcuni casi aiuta ma in altri no.
boh, non mi convince per niente, sono curioso di provarlo.
l' ideale sarebbe un tasto dedicato per attivare o disattivare la funzione, magari a scelta tra lo zoom (già previsto) o il focus peaking...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | se gli occhi diventano completamente rossi non è che aiuti tanto la messa a fuoco |
Scusa...
Se fai questa osservazione allora o non hai capito come funziona, o non ho capito un kaiser io... E ci potrebbe anche stare...
Se gli occhi sono "completamente rossi" vuol dire che sono a fuoco... Quindi basta che scatti e fine della storia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 10:47 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | ...supponi di voler focheggiare gli occhi ad un ritratto in primissimo piano, se gli occhi diventano completamente rossi non è che aiuti tanto la messa a fuoco e allora bisogna entrare nel menu per disattivarlo, probabilmente in alcuni casi aiuta ma in altri no.
boh, non mi convince per niente, sono curioso di provarlo.
|
A parte che si colorano solo i bordi con maggior contrasto, quindi un occhio dubito possa diventare completamente rosso. Nel caso in cui gran parte diventi rossa significa semplicemente che è a fuoco. Se non fosse a fuoco non sarebbe rosso, semplice. Non capisco cosa ti lasci perplesso. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 11:26 pm Oggetto: |
|
|
ma non vedi se lo sguardo è quello giusto, se guarda in basso o di lato o in camera, perdi il gusto del controllo manuale della messa a fuoco, quindi preferisco lo zoom che è più simile al lentino di un pozzetto...
si colorano solo i bordi con maggior contrasto? questo è da appurare ma poi dipende dalle condizioni di luce, e dalla lente...se uso una lente di plastica forse non serve neanche disattivare la funzione
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma c'è l'aggiornamento del firmware per usare il focus paking sulla "vecchia" Nex-3? _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Mi unisco anche io.
Seguo con interesse questa discussione, anzi vi ringrazio per le informazioni che date.
Sono un vecchio appassionato con Nikon DX (D90 da sostituire con futura D400 ... forse), uso focali corte (12-24; 10.5; 24; 35 ; 35-70 ...) e ho deciso di prendere una NEX3 (in alternativa NEX5) , magari usata se la trovo, con il 16 e prendere poi lo zoom.
Lo scopo è la portabilità
Alla luce di quanto aggiornato da Sony CREDO che i grandangoli saranno facilmente utilizzabili (il fish, il 24 e 35*DX* sono piccoli).
Magari qualche dritta sull'adattatore o altri consigli sono sempre i benvenuti. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Si, uscirà il 20 giugno. |
Grazie! _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 8:01 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Betrò ha scritto: | 35*DX*
Magari qualche dritta sull'adattatore o altri consigli sono sempre i benvenuti. |
considera che gli obiettivi G li puoi usare solo aTA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 8:21 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Non mi risulta, leggo di persone che li utilizzano normalmente con gli anelli adattatori sulla NEX diaframmando senza alcun problema. |
vero, errore mio, mi sono scordato che hanno fatto gli adattatori con controllo del diaframma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 8:36 am Oggetto: |
|
|
E comunque sarebbe stato "a tutta chiusura" che la posizione di riposo è a diaframma chiuso... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|