Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 10:24 pm Oggetto: Re: Ecco i nuovi Panasonic 25 f/1.4 e 12-50 f/2.5-3.3 |
|
|
ranton ha scritto: | Il nuovo 25 f/1.4 sara privo di stabilizzatore e non sarà marchiato Leica: |
ma questa non e' la foto del 25 per il 4/3 ?
_________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Se il 50 non è marchiato Leica si spera in un prezzo umano, abbastanza inferiore a quello del Leica Macro-Elmarit 45/f2.8.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
ma sono impazziti? cavolo, costa quanto il nokton f/0.95....
edit: mi sono accorto solo ora che in effetti è il prezzo della versione 4/3 (comunque troppo alto)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Leica 25mm f/1.4 size, will be cheaper than we all thought?
Citazione: | ... the length opf the lens is 54,5mm. On the picture on top you can see a comparison with other lenses. The new Leica is 1cm shorter than the current only Leica m43 lens, the The Panasonic 45mm macrolens.
One source “heard” that the new Leica will be cheaper than the rumored 700-800 dollar/Euro price range. Let’s hope this is true because if the lens costs around 500-600 dollars/Euro (and the image quality is top notch) I am sure it will sell like hotcakes! Reminder, the “old” Four Thirds 25mm f/1.4 had a price tag of $1100 dollars/Euro. |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12231 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
La prima foto del Panasonic Leica Summilux 25mm f/1.4.
Uscirà domani lunedì 13 e costerà meno di 800 dollari. Sarà lungo circa la metà della precedente versione per 4/3.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
non male, però lo vedo più sulle Gx che non sulle GFx.
Commento a latere...Panasonic ha 2 pancake e un 25mm F2 o più luminosi, olympus si ferma a F2,8 col suo pancake...mah
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
Pare carino pero'...perche' proporre focali cosi' vicine ? Mancano ancora un po' di focali per avere un sistema che non faccia rimpiangere una reflex e che non costringa ad adattamenti dal dubbio risultato, quindi non vedo perche' puntare ad offrire agli utenti le sottili differenze tra un 40mm e un 50mm equivalenti piuttosto di produrre un 100mm equivalente...mah
_________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: | Pare carino pero'...perche' proporre focali cosi' vicine ? Mancano ancora un po' di focali per avere un sistema che non faccia rimpiangere una reflex e che non costringa ad adattamenti dal dubbio risultato, quindi non vedo perche' puntare ad offrire agli utenti le sottili differenze tra un 40mm e un 50mm equivalenti piuttosto di produrre un 100mm equivalente...mah |
il 50 1,8 e 1,4 ci sono sempre stati, quindi non mi porrei troppo il problema in questo senso. Certo che un tele compatto manca, e magari un 20 equivalente non ci starebbe male (sempre pancake, anche 2,8). Secondo me questo obiettivo ha un motivo di esistere, e come dicevo lo vedo per i corpi tipo reflex...quello che non si spiega è l'assenza degli altri, ma un 50 1,4 è giusto che ci sia
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | il 50 1,8 e 1,4 ci sono sempre stati, quindi non mi porrei troppo il problema in questo senso. Certo che un tele compatto manca, e magari un 20 equivalente non ci starebbe male (sempre pancake, anche 2,8). Secondo me questo obiettivo ha un motivo di esistere, e come dicevo lo vedo per i corpi tipo reflex...quello che non si spiega è l'assenza degli altri, ma un 50 1,4 è giusto che ci sia |
Ovviamente tutte le lenti hanno senso di esistere, piu' lenti ci stanno piu' il sistema e' flessibile, tuttavia il mio appunto era sulla priorita' di presentare/progettare un normale piuttosto che un tele
_________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
bella lente non c'è che dire, ma condivido le perplessità di molti: non sulla lente in sè, ma sulla sua effettiva utilità in un sistema simile, soprattutto considerato il prezzo; personalmente dal sistema m4/3 mi aspetto lenti mediamente luminose (f/1,8 o f/2) ed a prezzi più abbordabili (e magari si decidessero a fare una lente da ritratto)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: | Ovviamente tutte le lenti hanno senso di esistere, piu' lenti ci stanno piu' il sistema e' flessibile, tuttavia il mio appunto era sulla priorita' di presentare/progettare un normale piuttosto che un tele  |
probabilmente l'idea è quella di presentare una lente "top" per spingere sul fattore "sogno" dei possibili acquirenti. Inoltre è la prima lente superluminosa per sistemi mirrorless (AF, lasciamo stare il nokton) e piazzare la bandierina su questa luna, probabilmente, è ritenuto importantissimo dal punto di vista marketing. Da un punto di vista meramente fotografico ovvio che le priorità fossero altre
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo ragionamento ha perfettamente senso dal punto di vista del marketing, pero' secondo me queste strategie tarpano le ali al sistema; non mi togliero' mai dalla testa il fatto che avrebbero venduto il doppio se avessero seguito una linea piu' fotografica...
E dato che con le fotocamere ci si fotografa...
_________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Secondo 4/3rumors la lente costera' 650 euro, e la danno come buona notizia (pare la prevedessero ad un prezzo oltre 1000 euro). Sara' leica sara' buona quello che volete ma...costa il doppio degli equivalenti fullframe canon/nikon e la cosa fa pensare parecchio...
_________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
se il listino è quello, sarà a 500 su strada, quanto il sigma. Non è che le altre lenti per m4/3 siano diverse come rapporto di prezzi. Il 20 1,7 è molto più caro dei vari 50ini 1,8 , e anche il 14 è più caro dei 28 2,8 (ma almeno è più luminoso)
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Questa uscita va analizzata.
Lenti super luminose costano parecchio, vale la pena dal momento che sono anche ingombranti?
Forse la risposta è verso la nicchia più esigente, una sorta di messaggio "ci siamo anche per voi".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | se il listino è quello, sarà a 500 su strada, quanto il sigma. Non è che le altre lenti per m4/3 siano diverse come rapporto di prezzi. Il 20 1,7 è molto più caro dei vari 50ini 1,8 , e anche il 14 è più caro dei 28 2,8 (ma almeno è più luminoso) |
infatti, pero' almeno quelli sono veramente piccini, e al limite uno dice "ok pago lo scotto per la compattezza"; guardacaso il 20/1.7 l'ho comprato e non mi dispiace affatto
_________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
c'è anche da dire che il 20/1.7 a TA è nettamente superiore a parecchi 50ini/1.8.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|