Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 9:45 am Oggetto: come abbassare il rumore dello scatto della d700?? |
|
|
Salve a tutti!il mio problema è questo..sono un fotografo matrimonialista ed ho sempre1piccolo problema durante le cerimonie...il "clack!" della mia bellissima d700 è forse eccessivo specie nei momenti di relativo silenzio o durante la predica e questo mi costringe a dover stare molto attento per evitare richiami ed occhiate scomunicanti del parroco! avevo sentito che c'era un modo per ridurlo ma non so come si deve intervenire per renderlo piu soft come quello delle canon...grazie a tutti per i suggerimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Ahime non c'è soluzione! L'ho cercata a lungo ma nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Per me il problema è a teatro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Per me il problema è a teatro! |
Concordo pienamente, come ben sai...
Anche la D300 non scherzava (una volta mi sono trovato a chiedere a un tizio di fianco a me: "Ma che macchina fantastica hai che fa un rumore così delicato?" Era una D70!!!). Ma la D700 è bestiale.
Una volta ho visto un fotografo (canonista) con una specie di grosso involto di gommapiuma (artigianale, credo), che effettivamente riduceva di moltissimo il rumore, ma rendeva molto meno maneggevole la macchina. Boh... _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | Concordo pienamente, come ben sai...
Anche la D300 non scherzava (una volta mi sono trovato a chiedere a un tizio di fianco a me: "Ma che macchina fantastica hai che fa un rumore così delicato?" Era una D70!!!). Ma la D700 è bestiale.
Una volta ho visto un fotografo (canonista) con una specie di grosso involto di gommapiuma (artigianale, credo), che effettivamente riduceva di moltissimo il rumore, ma rendeva molto meno maneggevole la macchina. Boh... |
La Canon di suo è già molto meno rumorosa della Nikon! la D700 poi spara fucilate! Non raccolgo mai tanto odio su di me come quando fotografo a teatro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Per me il problema è a teatro! |
Da questo punto di vista la D7000 e' un toccasana. La D700 a teatro non la porto piu'... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 7:47 pm Oggetto: |
|
|
A teatro ho usato la D300s, in modalità Quiet: tutto sommato il rumore era accettabile, anche tenendo conto del fatto che era una rappresentazione amatoriale. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:30 am Oggetto: |
|
|
vabbè..quindi per situazioni diciamo "silenziose" non c'è niente da fare..meglio far finta di avere mal di gola e far finta di tossire quando si scatta..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 1:32 pm Oggetto: |
|
|
anche lo scatto della mia S5 in certe occasioni (tipo lauree o conferenze) mi mette un po' a disagio. ma da quello che ho capito così è e così me la tengo...
Ammesso che ci siano differenze percepibili, quali tra le nikon digitali di fascia alta degli ultimi anni (D300, D2x, D700, D3 ecc) hanno lo scatto meno rumoroso? _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Le più rumorose sono le FX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Riapro questo topic dopo averlo ripulito da tutto ciò che nulla aveva a vedere con la domando iniziale.
E' un topic interessante e poi, anche per rispetto dell'autore libbio, cerchiamo di non rovinarlo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 7:26 am Oggetto: |
|
|
Una macchina particolarmente silenziosa, anche perchè le frequenze sono basse, (lo so, è preistoria....) è la Fuji S3, che ha ancora una buona resa agli alti iso (almeno fino a 800) tra le DX _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto Olivero utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 116
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Senza andare a cercare soluzioni artigianali esiste il camera muzzle progettato proprio per ridurre al minimo i suoni emessi dallo specchio e dall'otturatore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aquilonista utente
Iscritto: 08 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Filottrano AN
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
Una volta in teatro si utilizzava un buon vecchio maglione di lana. _________________ MANDRAKE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Stesso problema, stesse situazioni.
Diciamo che non è consuetudine scattare durante la predica, sarebbe proibito, molti preti di solito chiedono di fermarsi nei momenti particolari,
consacrazione, predica etc. etc.
Dovresti munirti di una apsc dsrl "amatoriale" fanno poco rumore.
Ti porto l'esempio mio di sabato, ero a fare un matrimonio nella basilica di S.Marco a Venezia nella chiesetta sotterranea diciamo una "cripta" con volte a botte ambienti piccolissimi, scattare luce ambiente con la d700 mi sembrava fuori luogo, ogni scatto sembrava una martellata nell'incudine.
Sapendo ciò ho lasciato a casa la D2x (muletto) e scatto molto bello ma metallico a favore della d5100 con cui ho fatto tutto luce ambiente con il 14-24 tenendola tra le mani il rumore era smorzatissimo.Con la 700 ho fatto gli scatti classici.
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | Stesso problema, stesse situazioni.
Diciamo che non è consuetudine scattare durante la predica, sarebbe proibito, molti preti di solito chiedono di fermarsi nei momenti particolari,
consacrazione, predica etc. etc.
Dovresti munirti di una apsc dsrl "amatoriale" fanno poco rumore.
Ti porto l'esempio mio di sabato, ero a fare un matrimonio nella basilica di S.Marco a Venezia nella chiesetta sotterranea diciamo una "cripta" con volte a botte ambienti piccolissimi, scattare luce ambiente con la d700 mi sembrava fuori luogo, ogni scatto sembrava una martellata nell'incudine.
Sapendo ciò ho lasciato a casa la D2x (muletto) e scatto molto bello ma metallico a favore della d5100 con cui ho fatto tutto luce ambiente con il 14-24 tenendola tra le mani il rumore era smorzatissimo.Con la 700 ho fatto gli scatti classici.
Ciao
rob |
Simile situazioni simile soluzione.
Diciamo che nei momenti canonici... come elencati da roberto... in realtà la cosa che da particolare fastido è il piazzarsi davanti agli sposi con tanto di assistente e flash e fregarsene altamente dell'aspetto religioso.
D3 e D700 fanno molto rumore...è indubbio...ma è altrsi è vero che se invece di piazzarci "in mezzo" ci si defila un po' e si approfitta di tali momenti per fare altro tipo di foto il nostro scatto sarà uno dei tanti che si alternano a ritmo cadenzato dello specchio degli ospiti con Reflex.
Ovviamente dipende dalla acustica della Chiesa... me è altresì vero che il rumore che noi percepiamo è quello che avviene a pochi centimetri dalle nostre orecchie...
In ogni caso ieri ho sperimentato "sul campo" la D7000 utilizzata esclusivamente nei momenti di "divieto" e in funzione "Q". Nulla da dire... praticamente impercettibile il rumore anche in considerazione del brusio di fondo.
Certo... non è la D3 o la D700... e in situazione di luce scarsa si ha un margine minore di lavoro.
Ma ripeto... Sensore (e specchio) dx più funzione Q sono una gran bella opportunità da sfruttare in tali situazioni. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 12:04 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Una macchina particolarmente silenziosa, anche perchè le frequenze sono basse, (lo so, è preistoria....) è la Fuji S3, che ha ancora una buona resa agli alti iso (almeno fino a 800) tra le DX |
Confermo, la S3 ha un che di "vellutato" quando scatta rispetto alla Fuji S5 o alla D"mitraglia"700  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uniko77 utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 66 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto matrimoni per anni con le Hasselblad (ai tempi della pellicola ovviamente), e nessun parroco mi ha mai detto nulla per il rumore, con la D700 secondo me sono più fisime che altro...
...certo a teatro è un altro conto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|