Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxm utente
Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 57 Località: liguria
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 7:53 pm Oggetto: Regolazioni preferite su D7000 |
|
|
Ho finalmente acquistato la D7000 col 16-85 e sto tentando di farmi un'idea delle regolazioni migliori, per poi potermi concentrare sul cercare di fare qualche foto decente (una macchina fotografica serve a questo, più che a perdere settimane nelle regolazioni, no? ). Lavoro in Jpeg riservandomi la copia Raw per le poche foto degne di stampa.
Come prime impressioni, con le regolazioni di fabbrica (sharpening 3, contrasto zero) ho riscontrato una certa mancanza di nitidezza e di contrasto, evidenziata più volte anche dalla rivista Chasseur d'Images.
Ho poi aggiornato il firmware alla versione 1.02, ma non ho fatto nuove prove: da quel che leggo, però, il nuovo firmware non dovrebbe modificare nitidezza e contrasto.
A chi ha più esperienza di me chiedo con quali regolazioni della D7000 - soprattutto sharpening, contrasto e D-Lightning attivo, ma ogni altra indicazione è più che gradita - si trova meglio.
Grazie fin d'ora per l'aiuto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
maxm ha scritto: | ... chiedo con quali regolazioni della D7000 - soprattutto sharpening, contrasto e D-Lightning attivo, ma ogni altra indicazione è più che gradita - si trova meglio. |
So che a molti non piace, ma io invece lo apprezzo:
Nikon D7000 User's Guide - My Settings - by Ken Rockwell.
Ci troverai quello che cerchi. Addirittura un file già pronto, con le sue impostazioni, da caricare sulla tua D7000. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Strano, molto strano, secondo me Ken il guerriero non ha mai posseduto una D7000, come la maggior parte del materiale che ha recensito in questi anni...
Basta guardare la sua galleria, soprattutto le cose piu' recenti, tutte immagini scattate con Canon S90, S95, 7D, Nikon D3 e Leica M6 e M9.
http://www.kenrockwell.com/gallery.htm
....poi, vi fidereste di mettere un file di ken dentro la Vs. amata D7000 ???
P.S.: ranton, hai ragione, ecco uno di quelli che proprio non lo digerisce..  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxm utente
Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 57 Località: liguria
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ranton , molto interessante.
d.kalle, posso approfittare della tua esperienza e chiederti quali regolazioni usi tu sulla D7000? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 5:55 pm Oggetto: |
|
|
maxm ha scritto: | Grazie ranton , molto interessante.
d.kalle, posso approfittare della tua esperienza e chiederti quali regolazioni usi tu sulla D7000? |
D-light moderato (il piu' basso), Picture Control "Saturo" (con nitidezza 8, Contrasto +2, Luminosita' 0, Saturazione -1, Tinta 0), tutto il resto come da default.
Ma scatto solo in jpeg, e principalmente foto sport, quindi non faccio molto testo, almeno statisticamente...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxm utente
Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 57 Località: liguria
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ! mi sorprende la scarsità di risposte, pensavo che fosse un problema più sentito, possibile che sia io l'unico che ha impressione di scarsa "vivacità" dei Jpeg forniti dalla D7000 con regolazioni di fabbrica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 9:48 pm Oggetto: |
|
|
...e poi c'è l'altra opzione, quella di scattare in raw e fregarsene di tutti i settaggi-immagine, perchè te li scegli con calma quando "sviluppi" i raw. Se poi usi LR (o qualsiasi altro sw che non sia NX2) i settaggi non vengono neppure letti escluso il WB.
Io faccio così e non saprei neanche dirti che settaggi ho sulla mie macchine (D3x e D70s in questo momento)... a parte il fatto che sono settate su RAW. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 5:07 am Oggetto: |
|
|
Io le impostazioni di fabbrica le ho usate nei primi 5 scatti per farmi poi le mie, e gli scatti che mi dà la D7000 mi soddisfano appieno, scatto in jpeg e i nef li uso solo se indispensabile.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 8:38 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | Io le impostazioni di fabbrica le ho usate nei primi 5 scatti per farmi poi le mie, e gli scatti che mi dà la D7000 mi soddisfano appieno, scatto in jpeg e i nef li uso solo se indispensabile.
M. |
...tremendo spreco avere una D7000 e usarla in jpg invece di RAW.
Naturalmente è logico che ognuno faccia come gli pare.
Il mio è solo un commento tecnico (spreco di bit, di risoluzione, di rumore, di gamma dinamica, di flessibilità, di possibilità di recupero, di potenziale di post-produzione, ecc, ecc..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxm utente
Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 57 Località: liguria
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Sembra molto interessante, l'ho salvato e me lo studio con calma. Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 8:54 am Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | ...tremendo spreco avere una D7000 e usarla in jpg invece di RAW.
Naturalmente è logico che ognuno faccia come gli pare.
Il mio è solo un commento tecnico (spreco di bit, di risoluzione, di rumore, di gamma dinamica, di flessibilità, di possibilità di recupero, di potenziale di post-produzione, ecc, ecc..) |
Dal mio punto di vista, nel 95% dei casi invece, è uno spreco di tempo scattare in raw delle foto che sono già ottime in jpeg, ho scattato (e scatto talvolta) in nef +jpeg, e alla fine il jpeg è già buono, mettermi a elaborare un monte di scatti quando il jpeg và già benissimo lo trovo inutile.
Riservo il nef per pochissime occasioni, e alla fine mi ritrovo i jpeg che van già bene, giusto lo scrupolo, ma ripeto lo trovo un'inutile perdita di tempo il più delle volte, stampo i jpeg mica i nef.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 11:07 am Oggetto: |
|
|
Bho...io non capisco...
Io uso l'opzione Raw+Jpeg Fine...
Così ho entrambi... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
Uso solo Raw, JPG solo se devo dare le foto immediatamente, ma non amo questo sistema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | D-light moderato (il piu' basso), Picture Control "Saturo" (con nitidezza 8, Contrasto +2, Luminosita' 0, Saturazione -1, Tinta 0), tutto il resto come da default.
Ma scatto solo in jpeg, e principalmente foto sport, quindi non faccio molto testo, almeno statisticamente...  |
ho provato questi settaggi e li ho trovati davvero ottimi..però hai detto che prediligi fare foto sportive..per me che amo fare ritratti (col 50 o col 105) paesaggi o foto in condizioni di luce naturale (ho preso il 28-75 tamron 2.8 proprio per questo) che settaggi mi consigli di utilizzare?
ti ringrazio  _________________ Nikon d7000 + tokina 12-24 f4 + tamron 28-75 f2.8 + nikkor 50mm f1.4G + nikkor 105mm f2.5 Ai + nikkor 24-120mm || fuji f100fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Modena ha scritto: | Bho...io non capisco...
Io uso l'opzione Raw+Jpeg Fine...
Così ho entrambi... |
A volte anche io,in passato tenevo tutti i raw, ho smesso al primo disco esterno solo di foto, adesso sui dischi esterni salvo solo quello che è indispensabile tenere, e le foto che mi interessano di più le stampo, e festa finita.
E comincio ad avere il problema di dove tenere tante foto....
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 5:26 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | A volte anche io,in passato tenevo tutti i raw, ho smesso al primo disco esterno solo di foto, adesso sui dischi esterni salvo solo quello che è indispensabile tenere, e le foto che mi interessano di più le stampo, e festa finita.
E comincio ad avere il problema di dove tenere tante foto....
M. |
Vabbè, non è il mio problema ho un Hd da 2Tera solo per le foto...ancora ce la faccio...mi vedo i jpg e quando mi va di stampare una foto che mi piace apro il rispettivo raw e lo modifico a piacimento...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Scatti raw e JPG perché non usi il programma adatto! Già te lo dissi. Con Lightroom vedi rapidamente i Raw come fossero JPG li lavori, senza modificare gli originali, e li salvi nel formato che preferisci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 6:30 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Scatti raw e JPG perché non usi il programma adatto! Già te lo dissi. Con Lightroom vedi rapidamente i Raw come fossero JPG li lavori, senza modificare gli originali, e li salvi nel formato che preferisci. |
eh...poi mi tocca installarlo nei 2 portatili e nel fisso...
il problema è quando scatto e, magari, non ho il mio pc e "qualcuno" vuole vedere le foto sul suo...li si crea il problema...
un'altro problema è quando scatto e qualcuno mi dice "mi dai le foto?" ho già i jpeg pronti...altrimenti dovrei aprirli uno per uno... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Lightroom ha una funzione export che è velocissima e può essere gestita con dei preset std o fatti da te. Se qualcuno mi chiede una foto io la esporto con un determinato preset, e gliela dò/mando in un attimo.
Davvero per me non c'è ragione di usare i jpeg. I dischi esterni ormai costano così poco che non ha senso abbassare il livello qualitativo della produzione fatta con investimenti ben superiori a varie migliaia di euro per risparmiare 50€ di un disco da 1 TB.
E come detto Lightroom combina i RAW e i JPG in modo trasparente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|