Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rofer nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: Ciampino
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:32 pm Oggetto: [Consiglio] Sfocare con la s100fs |
|
|
Ciao, anche se non scrivo mai vi seguo tutti i giorni, ora ho un piccolo problema, posto che sono un newbie, e che dopo un anno dall'acquisto della mia fuji s100fs (tra l'altro acquistata proprio qui sul forum) ho deciso di cominciare a fare un pò di scatti, ora il problema che non riesco proprio a risolvere è come sfocare lo sfondo quando faccio dei ritratti.
Avete dei consigli?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Usa più mm che puoi; ho fatto dei ritratti a 400 mm
D'altronde il sensore è piccino e più di tanto non può fare; oppure lavora in pp
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:09 am Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | Usa più mm che puoi; ho fatto dei ritratti a 400 mm
D'altronde il sensore è piccino e più di tanto non può fare; oppure lavora in pp
CLipper |
Quoto, ce l'ho da poco ma il massimo sfocato lo hai sicuramente a tutto zoom (era così anche per la mia vecchia 6500). _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rofer nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: Ciampino
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi per l'interessamento e le risposte, appena mi ricapiterà metterò a frutto i vostri consigli con la speranza di riuscirci
Ciao e grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
La profondita' di campo diminuisce con l'allungarsi della focale
e a diaframmi piu' aperti e al diminuire della distanza del soggetto.
Dai un'occhiata qui:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rofer nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: Ciampino
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
@d.Mino: grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 7:46 am Oggetto: |
|
|
rofer
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera e la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti (ovviamente senza nessun obbligo ).
Grazie
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rofer nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: Ciampino
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
@megthebest: grazie per l'esempio è proprio quello che mi piacerebbe ottenere a livello di sfocato, posso chiederti a che distanza eri dal tuo bel Cagnolone? Grazie _________________ Nikon D90 - nikon 18-70 af-s, nikon 55-200VR, nikon 50mm AF f/1.8, nikkor 24mm f/2.8 AI, nikkor 105mm f/2.8 AI, nikon 35-135mm AF, sigma mini zomm 35-85mm f/2.8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 1:15 pm Oggetto: |
|
|
rofer ha scritto: | @megthebest: grazie per l'esempio è proprio quello che mi piacerebbe ottenere a livello di sfocato, posso chiederti a che distanza eri dal tuo bel Cagnolone? Grazie |
un 5-6 metri  _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rofer nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: Ciampino
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 7:23 pm Oggetto: |
|
|
@megthebest: grazie _________________ Nikon D90 - nikon 18-70 af-s, nikon 55-200VR, nikon 50mm AF f/1.8, nikkor 24mm f/2.8 AI, nikkor 105mm f/2.8 AI, nikon 35-135mm AF, sigma mini zomm 35-85mm f/2.8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 7:45 pm Oggetto: |
|
|
rofer ha scritto: | @megthebest: grazie per l'esempio è proprio quello che mi piacerebbe ottenere a livello di sfocato, posso chiederti a che distanza eri dal tuo bel Cagnolone? Grazie |
Attento, non basta la distanza dal soggetto... quello che conta è il rapporto tra la tua distanza dal soggetto e quella soggetto-sfondo.
In pratica devi aver lo sfondo bello distante...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rofer nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: Ciampino
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
@Pasi: grazie anche a te per la precisazione!
Buon week end a tutti _________________ Nikon D90 - nikon 18-70 af-s, nikon 55-200VR, nikon 50mm AF f/1.8, nikkor 24mm f/2.8 AI, nikkor 105mm f/2.8 AI, nikon 35-135mm AF, sigma mini zomm 35-85mm f/2.8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salseroscarso utente

Iscritto: 03 Mgg 2011 Messaggi: 356 Località: firenze
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
la mia non ha problemi, nel senso che sfoca tutto soggetto e sfondo....
Con lo zoom a 400 mm l'autofocus non me ne becca una che sia una, viene tutto sfocato e non se ne parla più....
Nel mezzo ho provato in tutte le maniere possibili ed immaginabili, non ho ancora ottenuto una foto con lo sfondo sfocato, è il caso di dire o tutto o niente....  _________________ Non prendiamoci troppo sul serio........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 11:04 pm Oggetto: |
|
|
sono passato dalla fuji alla reflex per questo motivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salseroscarso utente

Iscritto: 03 Mgg 2011 Messaggi: 356 Località: firenze
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 7:05 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che nel lavoro che faccio per la documentazione aziendale la fotocamera va bene , lcd reclinabile mi consente di inquadrare i soffitti senza sdraiarmi per terra, il superzoom mi consente di inquadrare particolari e rimetterli a catalogo, le prestazioni in termini di macro consentono di adattare la fotocamera a qualsiasi necessità di tipo commerciale ed è tutto sommato un buon oggetto abbastanza flessibile nell'uso, purchè non si abbia la pretesa di voler far l'artista.
Non è lo strumento adatto....
 _________________ Non prendiamoci troppo sul serio........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Domanda da semi-ignorante: una lente aggiuntiva può aiutare? _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|