Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ian utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 98
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ci sono degli adattatori fd-eos che ti consentono di montare ottiche fd su corpi Canon eos ef (anche digitale quindi) perdi 1 stop rispetto a quello originale dell'obiettivo (es. da 2.8 passeresti a 3,5) e il fuoco e manuale. Il costo si aggira su i 100 € |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ian utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 98
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
sai dove posso trovarlo? _________________ EOS 350 D kit 18-55 Canon ef50 f/1.8 II tamron 28-75
casio exilim ex-p505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
cerca su ebay. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
e' proprio quello che avevo visto io. Da quel venditore la settimana scorsa ci ho comprato un accessorio per l'iPod e spulciando tra le sue insersioni avevo visto l'adattatore  _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Non per farmi i fatti tuoi, ma un EF 50 f1,8 costa meno dell'adattatore.
A meno che tu non abbia l'f1,4, ma perdendo uno spot ti diventa f2 e poi quell'adattatore agisce anche come moltiplicatore di focale (moderato, credo 1,3x), che aggiunto al crop 1,6 della 350D lo fa diventare per lo meno un 100 e passa mm manualfocus e stop-down. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Tutti gli adattatori (io ne cerco uno c/y => eos) comportano uno stop in meno?
Vorrei montare uno Zeiss 50mm f/1.7 sulla mia D60, ma perdere uno stop proprio non mi va...a questo punto compro l'EF 50 1.8 _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Pellicola ha scritto: | Tutti gli adattatori (io ne cerco uno c/y => eos) comportano uno stop in meno?
Vorrei montare uno Zeiss 50mm f/1.7 sulla mia D60, ma perdere uno stop proprio non mi va...a questo punto compro l'EF 50 1.8 |
No, se il tiraggio dell'obiettivo che devi montare è ragionevolmente maggiore di quello della macchina tale da poter inserire un anello, non è necessario inserire lenti e non si ha alcun effetto ne sulla focale ne sulla luminosità.
Il problema paradossalmente è praticamente solo per montare ottiche Canon FD su corpi EOS in quanto anche la baionetta FD aveva come l'attuale EOS un tiraggio molto basso. Come dire che le ottiche più ostiche da montare su una EOS sono proiprio le vecchie ottiche Canon FD !
P.S. Il tiraggio è la distanza tra piano pellicola e piano esterno della baionetta (innesto o bochettone). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|