Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
salseroscarso utente

Iscritto: 03 Mgg 2011 Messaggi: 356 Località: firenze
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 3:44 pm Oggetto: Non so se è una idea balzana... ! |
|
|
....e non so nemmeno se è il posto giusto per postarla.. quindi cominciano ad esser tante le cose che non so...
Dunque mi avanza una vecchia Pentacon six con su montato un obiettivo Zeiss Biometar da 80 mm. Diciamo che da quel che so la fotocamera aveva un sacco di difettucci, però l'obiettivo è buono.
Visto che mi piacerebbe fare i ritratti lo trovo un buon obiettivo. Lo vorrei adattare sulla NEX 5, ma non so come farlo e se ne vale la pena nel senso che non so cosa ci tiro fuori.
1) Posso fare un "buco" sul dorso in maniera "light proof" ed affacciarci la Nex 5 sul dietro
2) Posso costruire un soffietto estensibile che raccolga tutto il dorso della pentacon.
3) posso acquistare un anello adattatore. Per tutte e tre le ipotesi volevo chiedere se ne puo' valere la pena e se a vostro giudizio se ne riesce a tirare fuori un qualcosa che scatti in maniera decorosa.
Scusate il disturbo e la richiesta di consulenza...  _________________ Non prendiamoci troppo sul serio........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Le prime 2 soluzioni mi sembrano un po' macchinose, per la terza, prova a cercare "pentacon six nex" sulla baia.
Dovrebbe uscirti l'inserzione di un adattatore. Un po' caro forse, però consente anche il "tilt" della lente fino a 360°, per variare il piano di messa a fuoco.
Ancora più economico sarebbe prendere due adattatori, uno da pentacon six a M42, ed un altro da M42 a Nex. Te la dovresti cavare con meno di 50 euro per entrambi gli adattatori.
Se ne valga la pena non saprei, il Biometar era un'ottima lente per medio formato, considerata alla pari se non superiore allo Zeiss Planar, e ricordo che rendeva bene anche adattato su pellicola 24x36.
Però non ti saprei dire come andrà sul tuo sensore digitale, potresti cercare in giro per il web qualche esempio della resa. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salseroscarso utente

Iscritto: 03 Mgg 2011 Messaggi: 356 Località: firenze
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte; l'adattatore da m42 a nex lo potrei utilizzare anche su di un tessar che è montato su di una exacta che ho trovato ai mercatini, e poi su di un vecchio tokina da 100 mm anche lui buono per i ritratti che ho trovato sempre al mercatino.
Mi sa che farò così...
grazie _________________ Non prendiamoci troppo sul serio........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 5:12 am Oggetto: |
|
|
Il Biometar 80mm va bene per il 6x6, non per un sensore 15x22mm.
E' probabile che i risultati saranno un po morbidi.
Ultima modifica effettuata da Tomash il Mar 24 Mgg, 2011 7:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salseroscarso utente

Iscritto: 03 Mgg 2011 Messaggi: 356 Località: firenze
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
Ho letto un articolo da qualche parte dove avevano utilizzato l'adattatore basculante che dice neldot, adattandolo però mi sembra su di un sensore 24 x 36 canon e li la resa è buona, vale la pena di ammattire un pò perchè tutto sommato l'anello basculante costa poco e recupera un buon obiettivo.
Sulla Nex avevo i miei dubbi...istintivi...penso che sia migliore acquistare due adattatori separati cosa alla quale non avevo pensato, che mi consentono comunque di spender poco e se non recupero il biometar in maniera interessante perlomeno uso uno dei due per recuperare il tokina od il tessar...
Se poi di tre non se ne fa uno, rivendo tutto al mercatino...
In realtà la domanda era stata posta perchè in prima battuta mi illudevo che si potesse costruire in casa una specie di piccolo "banchetto ottico".... poi riflettendoci mi son reso conto che è veramente una idea balzana... e che l'unica strada percorribile è quella che dice Neldot... _________________ Non prendiamoci troppo sul serio........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
salseroscarso ha scritto: | Grazie per le dritte; l'adattatore da m42 a nex lo potrei utilizzare anche su di un tessar che è montato su di una exacta che ho trovato ai mercatini, e poi su di un vecchio tokina da 100 mm anche lui buono per i ritratti che ho trovato sempre al mercatino.
Mi sa che farò così...
grazie |
Prego.
Visto che possiedi anche altre lenti m42, penso anch'io che il doppio adattatore sia per te la soluzione migliore. Senza contare che ti consentirà di accedere ad un parco quasi infinito di "Vecchie glorie" con quell'innesto, reperibili a poche decine di euro sulla baia.
A proposito, facci sapere poi come va il Biometar sulla Nex. Mi incuriosisce sempre la resa degli obiettivi di qualche anno fà sui sensori digitali. Spesso le qualità di queste vecchie lenti sono sorprendenti anche su sensore, segno che le progettazioni ottiche erano fatte a regola d'arte. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salseroscarso utente

Iscritto: 03 Mgg 2011 Messaggi: 356 Località: firenze
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ti faccio sapere volentieri magari postando una qualche foto.
In realtà uno dei motivi per i quali ho acquistato la nex è anche la remota possibilità con un po' di fortuna; di poter trovare una qualche ottica a buon prezzo ed ottenere tramite l'accopiamento inconsueto, dei risultati inusuali ed interessanti. _________________ Non prendiamoci troppo sul serio........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|