Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Per un utilizzo amatoriale, soprattutto per scatti in vacanza, quale tra queste 2 lenti è migliore ? (tenete conto della qualità offerta e del prezzo di acquisto) |
Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM |
|
20% |
[ 3 ] |
Sigma 18-50 f2,8 EX |
|
80% |
[ 12 ] |
|
Totale voti : 15 |
|
Autore |
Messaggio |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 2:36 pm Oggetto: Sigma 18-50 f2,8 VS Canon 17-85 USM IS |
|
|
Alcune specifiche:
- Sigma 18-50 f2,8 EX ... prezzo € 430,00
- Canon 17-85 USM IS ... prezzo € 610,00 (con paraluce) _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Se le vacanze le devi fare l'anno prossimo attendi il 24-105 IS f4!
Se invece le devi fare adesso e ti serve una lente che copra + focali possibili tra le 2 la scelta è già fatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 2:59 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Se le vacanze le devi fare l'anno prossimo attendi il 24-105 IS f4!
Se invece le devi fare adesso e ti serve una lente che copra + focali possibili tra le 2 la scelta è già fatta! |
Il 24 con la 300d è troppo poco wide per i miei gusti
Per quanto riguarda la risposta al 3d, nell'indecisione fra le 2 lenti, che ho anche io, ho deciso di tenere il 18-55 e appena ho i soldi fare la 1d mk2 + il 24-105
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Canna Lucente ha scritto: |
Il 24 con la 300d è troppo poco wide per i miei gusti
Per quanto riguarda la risposta al 3d, nell'indecisione fra le 2 lenti, che ho anche io, ho deciso di tenere il 18-55 e appena ho i soldi fare la 1d mk2 + il 24-105
Ciao!
Max |
infatti mica si sta parlando dei tuoi gusti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Se ti serve un wide, vai sul sigma 18-50, che io paragonerei come resa al 17-40L e non al 17-85. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
la scelta delle focali è troppo personale.
Io prenderei il 18-50mm EX Sigma senza neanche pensarci un attimo: il formato aps è ottimo anche per utilizzi professionali, l' ottica Sigma è luminosa e specifica per le digitali non full-frame, il diaframma aperto permette di sfuocare meglio il soggetto rispetto allo sfondo.
Il Canon stabilizzato ha una distorsione a barilotto inaccettabile (per il costo dell' ottica) ed è troppo "buio" per i miei gusti.
Ha il solo vantaggio di avere la possibilità di scattare i ritratti a pieno viso (la focale 50mm è leggermente corto per i ritrattti).
Ma con il Sigma basta allontanarsi un pò e "croppare" leggermente sul computer....
Il 24-105 cosa centra con l' aps?
Non tutti "dovranno" per forza acquistare una full-frame, ache se costerà solo 500 euro tra 2/3 anni.
 _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roiter, tornato a casa? dove sei stato oggi ? ...
Spero tu sia contento del nuovo acquisto, fammi sapere.
Si, ... mi serve un wide per sostituire le ottiche che ho appena venduto; utilizzando la macchina fotografica soprattutto in viaggio preferisco avere "solo" due lenti che mi diano buona copertura e qualità.
Come lente zoom ho scelto la Canon 70-200 L f4 ma ho molto dubbio sul wide che purtroppo non posso più avere troppo spinto altrimente avrei troppe focali intermedie scoperte
le lenti wide che sto guardando sono:
Canon 17-40 L f4 ... ottima ma troppo costosa per le mie attuali finanze
Canon 17-85 IS USM ... lente comodissima, non luminosa ma "IS", USM e garanzia dei colori canon; dalla parte dei CONTRO ho sentito dire che a 17mm distorge parecchio e forse offre una qualità media soprattutto in incisione.
Sigma 18-50 f2,8 ... sembra che la qualità si avvicini molto al 17-40, forse inferiore solamente in particolari situazioni critiche. Luminosa, non lunghissima ma nemmeno corta. Non conosco la velocità e precisione di messa a fuoco!
Bisogna anche tenere conto che il sigma costa ben 180,00 € in meno del 17-85
La mia indecisione nasce dal fatto che il sigma costa parecchio meno e forse offre più incisione, il canon offre USM e colori migliori.
AIUTO  _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Palmerino ...
palmerino ha scritto: |
Il Canon stabilizzato ha una distorsione a barilotto inaccettabile (per il costo dell' ottica) ed è troppo "buio" per i miei gusti.
|
ekko proprio di questo ho paura; io utilizzo molto le focali dal 17 al 30 e non potrei accettare una eccessiva distorsione a barilotto anche se a pc è possibile correggerla.
palmerino ha scritto: |
Ha il solo vantaggio di avere la possibilità di scattare i ritratti a pieno viso (la focale 50mm è leggermente corto per i ritrattti).
|
Beh su una canon 300d la focale 50 (x1.6) diventa 80 perciò non proprio così corta per i ritratti; al massimo monto il canon 70-200 L f4
palmerino ha scritto: |
Non tutti "dovranno" per forza acquistare una full-frame, ache se costerà solo 500 euro tra 2/3 anni.
|
Per ora mi tengo la mia Canon, tra 3 anni se i prezzi dovessero veramente abbassarsi così tanto potrò pensare a cambiare macchina ma anche le nuove ottiche saranno migliori ... credo ! _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
l'alternativa potrebbe essere quella di prendere un canon 28-105 f/3,5-4,5 dal costo di circa 250 euro (mi pare di aver capito che sia migliore del 17-85), e poi associare un grandangolo che al momento non saprei consigliarti. _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | l'alternativa potrebbe essere quella di prendere un canon 28-105 f/3,5-4,5 dal costo di circa 250 euro (mi pare di aver capito che sia migliore del 17-85), e poi associare un grandangolo che al momento non saprei consigliarti. |
Grazie per la risposta Framilo ma la tua proposta prevede 3 lenti a corredo e per il mio utilizzo vacanziero sono troppe.
Posso chiederti come giudichi il tuo sigma 18-50 f2,8 sotto questi punti:
1- qualità, nitidezza, incisione
2- distorsione ai lati a 18mm
3- velocità, precisione e rumore della messa a fuoco
4- qualità cromatica
Grazie
Claudio _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Io sono pienamente soddisfatto, credo comunque che i miei pareri valgano poco rispetto ad una tua esperienza diretta.
Per gli scatti dai un'occhiata alla mia galleria _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Canna Lucente ha scritto: |
Il 24 con la 300d è troppo poco wide per i miei gusti
Per quanto riguarda la risposta al 3d, nell'indecisione fra le 2 lenti, che ho anche io, ho deciso di tenere il 18-55 e appena ho i soldi fare la 1d mk2 + il 24-105
Ciao!
Max |
infatti mica si sta parlando dei tuoi gusti  |
Sì, lo so. Ma i miei gusti sono il riferimento assoluto ed inconfutabile in qualsiasi campo dello scibile umano.
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|