photo4u.it


Dubbi su AF e OS del Sigma 70-200 2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kekkomil
utente


Iscritto: 27 Apr 2011
Messaggi: 74
Località: VA

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:58 am    Oggetto: Dubbi su AF e OS del Sigma 70-200 2.8 Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
In questi week-end (e non solo) mi sto sbizzarrendo nei test con il nuovo Sigma 70-200mm F2.8 OS (sulla Nikon D3100) e mi sono sorte alcune domande..

Prima domanda che può sembrare stupida: se uso un treppiedi la funzione OS la disabilito e uso telecomando o autoscatto, ma se uso il monopiede lo abilito? OS1 o OS2? (cosa cambia?)

Se uso il teleconverter Sigma 2x l'AF mi sembra sempre velocissimo ma si riesce ad usare a mano libera con l'OS? Dubbio sempre tra OS1 e OS2..

Molte foto, anche se fatte con treppiede e autoscatto mi sembrano comunque micromosse.. Può dipendere dallo spostamento dello specchio?

Grazie per gli eventuali chiarimenti!

_________________
Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )

Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4

Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kekkomil
utente


Iscritto: 27 Apr 2011
Messaggi: 74
Località: VA

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa ma forse ho trovato la spiegazione per OS1 e 2:

Citazione:
La OS1 la utilizzi soprattutto a mano libera per soggetti statici (es: piccione fermo sul cornicione): in questo caso i giroscopi interni compensano i movimenti sia orizzontali che verticali dovuti all'instabilità dell'uso a mano.
La OS2 la usi quando il piccione si stacca in volo dal cornicione e tenti di fotografarlo mentre vola parallelo al suolo, oppure quando in pista insegui una macchina lanciata sul rettilineo, fotografando da una posizione laterale. In questo caso lo stabilizzatore compensa solo le vibrazioni verticali, non quelle orizzontali.


Confermate?

_________________
Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )

Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4

Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi