 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 11:00 pm Oggetto: filtro polarizatore |
|
|
ho un obiettivo , il 24mm. f.1.4 , che ha delle straordinarie lenti , vorrei sapere se posso aggiungere a questo obiettivo un filtro polarizzatore , che credo possa rendere ancora meglio la lente , ma non vorrei visto la qualità della lente possa portare effetti indesiderati o che non serva a niente
in tal caso quale polarizzatore mi consigliate ??
stesso discorso anche su un obiettivo 85 f1.8
grazie
cordiali saluti
giovanni _________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 12:15 am Oggetto: |
|
|
tra quelli "da banco" il migliore è il B+W, ce ne sono di vari modelli, ma anche il modello base non è affatto economico, considerando anche che lo devi prendere da 77mm.
Un po' più economici sono gli hoya, ma un polarizzatore ti dura a vita ed praticamente l'unico filtro che serve in digitale, quindi non stare a risparmiare 30 euro...
Se l' 85 ha un diametro più piccolo esistono degli adattatori per es 67/77 o 62/77 per ridurne l'attacco. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | tra quelli "da banco" il migliore è il B+W, ce ne sono di vari modelli, ma anche il modello base non è affatto economico, considerando anche che lo devi prendere da 77mm.
Un po' più economici sono gli hoya, ma un polarizzatore ti dura a vita ed praticamente l'unico filtro che serve in digitale, quindi non stare a risparmiare 30 euro...
Se l' 85 ha un diametro più piccolo esistono degli adattatori per es 67/77 o 62/77 per ridurne l'attacco. |
ok grazie mille
giovanni _________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Sì, non ha senso risparmiare pochi euro per un filtro da montare su una lente come il 24/1.4, un B+W o un Hoya almeno HMC (cioè multicoated)...
L'85/1.8 ha diametro 62mm, quindi dovresti cercare uno step up ring 62-77... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 1:25 pm Oggetto: Re: filtro polarizatore |
|
|
giovanniviaggiare ha scritto: | ho un obiettivo , il 24mm. f.1.4 , che ha delle straordinarie lenti , vorrei sapere se posso aggiungere a questo obiettivo un filtro polarizzatore , che credo possa rendere ancora meglio la lente , ma non vorrei visto la qualità della lente possa portare effetti indesiderati o che non serva a niente
in tal caso quale polarizzatore mi consigliate ??
stesso discorso anche su un obiettivo 85 f1.8
grazie
cordiali saluti
giovanni |
Non ho capito bene cosa vuoi fare con il polarizzatore, da come scrivi, perdonami se non è così, ho la sensazione che tu non abbia ben chiara la sua funzione, il polarizzatore serve ad eliminare i riflessi dalle superfici non metalliche, tipo acqua (ed eliminando i riflessi dell'acqua ha come effetto secondario quello di ridurre la foschia nelle riprese di paesaggio, di scurire -se orientato in un determinato modo- il cielo ed eliminare i riflessi del sole sul fogliame), vetro, superfici lucide...
Il filtro polarizzatore consigliato con tutti i sistemi autofocus è del tipo circolare. Consiglio filtri del diametro adatto ad ogni obiettivo, l'adattatore aumentando il diametro rende impossibile, o quantomeno difficoltoso, l'uso del paraluce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 4:41 pm Oggetto: Re: filtro polarizatore |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non ho capito bene cosa vuoi fare con il polarizzatore, da come scrivi, perdonami se non è così, ho la sensazione che tu non abbia ben chiara la sua funzione, il polarizzatore serve ad eliminare i riflessi dalle superfici non metalliche, tipo acqua (ed eliminando i riflessi dell'acqua ha come effetto secondario quello di ridurre la foschia nelle riprese di paesaggio, di scurire -se orientato in un determinato modo- il cielo ed eliminare i riflessi del sole sul fogliame), vetro, superfici lucide...
Il filtro polarizzatore consigliato con tutti i sistemi autofocus è del tipo circolare. Consiglio filtri del diametro adatto ad ogni obiettivo, l'adattatore aumentando il diametro rende impossibile, o quantomeno difficoltoso, l'uso del paraluce. |
si ho capito tutto , i miei dubbi erano solamente per non ridurre la qualità al mio obiettivo 24mm, ma ho visto dalle varie risposte che non devo preuccuparmi di nuiente
grazie
giovanni _________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|