photo4u.it


novità yamaha 2006!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 5:01 pm    Oggetto: novità yamaha 2006!! Rispondi con citazione

per chi non li avesse ancora visti ecco qualche foto dei nuovi modelli..


R1-le-2.jpg
 Descrizione:
solo per il mercato americano 500 esemplari
 Dimensione:  63.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 400 volta(e)

R1-le-2.jpg



R1-2006-2.jpg
 Descrizione:
R1 black
 Dimensione:  57.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 394 volta(e)

R1-2006-2.jpg



FZ1-2006-2.jpg
 Descrizione:
Fz1
 Dimensione:  56.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 390 volta(e)

FZ1-2006-2.jpg



R6-2006.jpg
 Descrizione:
R6 gialla
 Dimensione:  64.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 388 volta(e)

R6-2006.jpg



FZ1-2006-3.jpg
 Descrizione:
Fz1 grigia
 Dimensione:  53.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 387 volta(e)

FZ1-2006-3.jpg



_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad
_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la nuova piccola R6 davvero è bella...
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero solo che il mio MIVV possa andare al posto di quella padella da scooter, altrimenti mi tengo la millona che ho... mamma quanto è brutto!!! Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbav Sbav Sbav
_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle belle belle!

il problema delle case jappoleli è che ogni anno hanno qualcosa di PIU bello... così il poveraccio che ha preso quella dell'anno prima... resta li... con quello sguardo tra l'impassibile e l'incredulo e dentro di se piange.... si! piange un pò.. ammettetelo.


we.. niente da ridire sulla qualità e la tecnologia di una jappo.. sono il primo ad affermarlo.


Io ho fatto la mia scelta:
Io resto con la mia bella, senza tempo...

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si..purtroppo è così..Anche se solitamente yamaha cambia ogni 2 anni,ma comunque è lo stesso..
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
Io resto con la mia bella, senza tempo...


sei senza tempo perchè va talmente piano che ogni minimo spostamento ti impegna tutto il tempo libero??? Ops Boing Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
cagnaluia ha scritto:
Io resto con la mia bella, senza tempo...


sei senza tempo perchè va talmente piano che ogni minimo spostamento ti impegna tutto il tempo libero??? Ops Boing Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah


La uso per strada.
Per strada non si può correre. Rolling Eyes

La velocità non le manca.

herm... "senza tempo..." era intesa La moto, nn io.
La siluette... nel senso che è sempre una moto dalla linea azzeccata e ammirata. Impreziosita di cose rotonde come i Marchesini, di pinze come i Brembo, di grossi tubi come gli Ohlins e di una livrea sobria rossa. Che in 12 anni di storia, nn è mai cambiata... praticamente un assegno!

Però ti do ragione: ogni minimo spostamento impegna più tempo di una qualsiasi altra motoretta made in japponia! La si deve scaldare di più.. la si deve portare in giro più di forza e di coraggio che di polso.... si si.. è proprio Lei... è un pompone.. sempre stato così. Very Happy

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però ti do ragione: ogni minimo spostamento impegna più tempo di una qualsiasi altra motoretta made in japponia! La si deve scaldare di più.. la si deve portare in giro più di forza e di coraggio che di polso.... si si.. è proprio Lei... è un pompone.. sempre stato così. Very Happy[/quote]




moooolte più ore di manutenzione..un poco di soldi spesi in ricambi in più..etc,etc..

Very Happy Wink


ps..non ti offendere ma purtroppo e sottolineo purtroppo è la realtà...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

moooolte più ore di manutenzione..un poco di soldi spesi in ricambi in più..etc,etc..

Very Happy Wink


ps..non ti offendere ma purtroppo e sottolineo purtroppo è la realtà...


Non mi offendo, no!

Sono il più oggettivo possibile e ti do ragione in parte.

Le Ducati devono andare a braccetto con la manutenzione.
Magari una manutenzione ordinaria, la si può fare anche in garage.. non serve essere dei meccanici.
Quello che mi fa rabbia è che
1. I ricambi quando servono costano TROPPO, maledetti LADRI.
2. Il lavoro che ci fa un meccanico è un altra bella LADRATA, perchè hanno poco da dire che è difficile manutenzionarla.. E' la moto più accessibile al mondo: un traliccio di tubi di acciaio, come si fa a dire che è difficile lavorarci su? E' tutto lì, aperto, che aspetta solo di essere sistemato! Ci sono tre viti e quattro agganci rapidi...
totale: 1250Euro, tagliando 30mila km incluso cambio catena, pignome, corona.

Smile


E nn fate MAI la cagata che ho fatto io di spendere poco e prendere la sfigata di famiglia con il motore piccolo: 748.

PS: quelle nuove sono un altra storia.. orologi.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si vero ma che vuoi..Il prezzo delle ducati è cosi alto per una scelta loro..Infatti non è assolutamente giustificabile, va da sè che pure la ricambistica e i service sono allineati con i prezzi del prodotto..Proprio non è giusto,

purtroppo ho visto motociclette ducati consegnate nuove al mattino e ritornare in concessionaria al pomeriggio perche gia aflitti dalla famigerata perdita di olio al basamento o altri che dopo 2000 km hanno perso il pignone delle cinghie con conseguente perdita di fase e distruzione del motore..
Sono cose non ammesse a prodotti cosi costosi...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:

purtroppo ho visto motociclette ducati consegnate nuove al mattino e ritornare in concessionaria al pomeriggio perche gia aflitti dalla famigerata perdita di olio al basamento o altri che dopo 2000 km hanno perso il pignone delle cinghie con conseguente perdita di fase e distruzione del motore..
Sono cose non ammesse a prodotti cosi costosi...


1.
Da una parte il prezzo è "quasi" giustificato.
Fare un telaio in traliccio costa molto di più che fare uno stampo in alluminio... e poi ci devi mettere il controllo sulle saldature..etcetc..
In più (parlo sempre delle serie SBK, 9xx, 7xx) tutte montano delle forcelle che le jappo di serie possono solo sognare.. confronta le showa "economiche" di un 748 con quelle di una qualsiasi 600....
Le Ducati hanno una piastra di sterzo rinforzata anche sotto il canotto.
I freni Brembo, di serie sempre su tutte, costano qualcosa di più.
Il motore 2 cilindri ha molti piu organi in movimento di una 4cilindri jappo, c'è da mettere su il desmo per il controllo valvole (contro una manciata di molle).
I Marchesini, chi li paga?
TOTALE = pizzo da pagare più altro per avere qualcosa di piu esclusivo.


2.
spero siano anche cose che capitano di rado....

a dir la verità nn ho mai sentito di problemi così gravi.

posso dirti che tutto il casino nasce proprio dalle prime versione della 748.
Come tutti sanno agli albori fu la 916, una moto costruita intorno ad un bicilindrico, appunto 916.
Di li vollero fare una moto più piccola.
Ma per risparmiare, il progetto restò lo stesso della 916, cambiò solo il motore... anzi meno ancora: fu tagliato in due pezzi:
I carter erano ancora quelli della 916, le termiche vere e proprie, di un 748.
Quindi non era più una moto cucita intorno ad un motore, ma la stessa moto con adattato qualcosa di diverso, e adattato male.
Questo fino al 2000, portò solo disgrazie.

"Ducati soldi buttati" e barzellette del genere erano sulla bocca di tutti i jappoleli.
E avevano ben ragione.. come c@zzo si fa a fare una moto 1000... e avere mezzo motore di un 748? Spinto poi come un deficente.. perchè un 748, bicilindrico che lavorava a 10mila RPM e faceva 100CV era una pazzia....

Dal 2000 le cose cambiarono e costruirono un motore 748 exnovo.. carter e termiche tutte insieme.
Risultato: quasi tutti i problemi risolti

Perdite olio e affini si risolsero pienamente con l'introduzione nel 2003/2003 delle 748/998 nuove, con la livrea liscia.

Resta però ancora questo ricordo.. e a tanti ancora nn va giu... che comprare una ducati è un pò un terno al lotto.... e si fa malvolentieri... Ma per questo tipo di clientela ci sono appunto le jappo.

Due anni fa un mio compare prese un monster.. un 600Dark... non lho mai visto dal dottore (meccanico), mai.


ciauuuz

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah vedi..un mio caro amico ha preso il multistrada prima serie, ora non ricordo con precisione,cosa sarà un 2003 e soliti problemi di perdite di olio,spia del ceck che si accendeva da sola senza motivo,codone squagliatosi sugli scarichi,problemi al cupolino,e poi,un giorno di dicembre abbiamo fatto un'uscita in montagna transitando su strade innevate con molto sale,conseguenze,il mio ktm supermoto dopo qualche giorno aveva solo qualche macchietta di ossido in alcuni punti molto nascosti come qualche bulloneria delle pedane e cose del genere mentre il multistrada presentava i collettori arrugginiti a tal punto da essere quasi marci,e tale e quale il mono,a tal punto che il mio amico è stato costretto a fare richiesta di garanzia ovviamente riconosciuta dalla casa...

per quanto riguarda le showa non sono tanto d'accordo..Come pure i brembo,almeno che non parliamo di serie oro sono brembo ma sempre standard..Ho provato freni di serie nissin che non avevano niente a che invidiare a un brembo..anzi ti dirò il feeling nissin mi è sempre piaciuto,

bhe' direi che tecnicamente è meglio un motore che funziona è funziona bene semplificato tecnicamente di uno che ha bisogno di tanti spessori,rondelle rinvii e rasamenti..Lo stesso discorso per il telaio..ormai siamo arrivati al punto che i giapponesi stampano un telaio idrodinamicamente a saldature zero..

Non ci vedo nulla di male ad abbattere i costi e proporre un prodotto migliore..

ahh non sono documentato sugli ultimi modelli ma fino a qualche anno fa tutti i service ducati dovevano acquistare un aggeggio per fare i test elettronici di tutti i partametri dal costo di svariati milioni di vecchie lire..la R1 monta e montava di serie credo gia dal 2001 0 2002 un controllo integrato con le stesse funzionalità nella strumentazione...


Mi dispiace non voglio apparire assolutamente un antiducatista perchè davvero non lo sono..Ma purtroppo sdarà sempre cosi se vuoi comperare una ducati la devi comperare con il cuore non con il portafogli...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ManOfTheMoon
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 547
Località: Saluzzo (Cuneo)

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
mah vedi..un mio caro amico ha preso il multistrada prima serie, ora non ricordo con precisione,cosa sarà un 2003 e soliti problemi di perdite di olio,spia del ceck che si accendeva da sola senza motivo,codone squagliatosi sugli scarichi,problemi al cupolino,e poi,un giorno di dicembre abbiamo fatto un'uscita in montagna transitando su strade innevate con molto sale,conseguenze,il mio ktm supermoto dopo qualche giorno aveva solo qualche macchietta di ossido in alcuni punti molto nascosti come qualche bulloneria delle pedane e cose del genere mentre il multistrada presentava i collettori arrugginiti a tal punto da essere quasi marci,e tale e quale il mono,a tal punto che il mio amico è stato costretto a fare richiesta di garanzia ovviamente riconosciuta dalla casa...

per quanto riguarda le showa non sono tanto d'accordo..Come pure i brembo,almeno che non parliamo di serie oro sono brembo ma sempre standard..Ho provato freni di serie nissin che non avevano niente a che invidiare a un brembo..anzi ti dirò il feeling nissin mi è sempre piaciuto,

bhe' direi che tecnicamente è meglio un motore che funziona è funziona bene semplificato tecnicamente di uno che ha bisogno di tanti spessori,rondelle rinvii e rasamenti..Lo stesso discorso per il telaio..ormai siamo arrivati al punto che i giapponesi stampano un telaio idrodinamicamente a saldature zero..

Non ci vedo nulla di male ad abbattere i costi e proporre un prodotto migliore..

ahh non sono documentato sugli ultimi modelli ma fino a qualche anno fa tutti i service ducati dovevano acquistare un aggeggio per fare i test elettronici di tutti i partametri dal costo di svariati milioni di vecchie lire..la R1 monta e montava di serie credo gia dal 2001 0 2002 un controllo integrato con le stesse funzionalità nella strumentazione...


Mi dispiace non voglio apparire assolutamente un antiducatista perchè davvero non lo sono..Ma purtroppo sdarà sempre cosi se vuoi comperare una ducati la devi comperare con il cuore non con il portafogli...


ho un multistrada 2004, con circa 15.000 km....

per ora [mi tocco] mai avuto problemi....

_________________
canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo se ho detto delle corbellerie pregherei chiunque ne sa più di me a correggermi e a farmi notare i miei errori..


ps ho avuto la possibilita di provare varie ducati come il 916 il monster 900 carburatori e il multistrada e smai e poi mai mi sognerei di dire che quando le guidi sono brutte anzi...Subito te ne innamori però...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un multistrada 2004, con circa 15.000 km....

per ora [mi tocco] mai avuto problemi....[/quote]

ma infatti le mie disquisizioni non sono oro colato...non è detto che tutto il 100% della produzione sia un bidone..Ma molti esemplari sono afflitti da qualche problema..

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi