Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andhy76 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 2:23 pm Oggetto: scelta obiettivo |
|
|
salve a tutti i membri di questo meraviglioso sito, ho acquistato da poco la mia prima reflex con un obiettivo 18-55 in kit e dopo aver scattato una miriade di foto, tanto leggere, consultare e cominciare a fare i primi passi ho deciso di farmi un piccolo regalino. Ecco che scatta la domanda, vorrei sapere che differenza passa tra un NIKON 35mm F1.8G AF-S DX ed un Nikkor AF-S 50 mm f/1.4G. Confido nelle illustri risposte grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andhy76 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ah dimenticavo posseggo una nikon D3100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Dipende da che tipo di foto ti piace fare.
Io trovo il 50ino uno splendore per il ritratto (possiedo AFD 1.8 e devo dire che ne sono davvero entusiasmato) ma se preferisci foto piu' "ambientate" allora prenderei il 35 (che tra parentesi sto' cercando di ordinare da 2 giorni senza trovarlo).
Secondo me sono 2 lenti spettacolari entrambe, magari puoi aspettare il 50mm AF-S 1.8 che dovrebbe uscire a breve (e nel frattempo prendere il 35mm).
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao,
Flavio
_________________ Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11353 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 7:31 pm Oggetto: |
|
|
a parte la differenza di luminosità, prova a mettere il tuo 18-55 prima sui 35mm poi quasi a fondo corsa: vedi che inquadrano diversamente.
Col 35 hai un "normale", ci fai un po' di tutto, il 50 diventa un 75, è più stretto, da ritratto mezzobusto.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami Pasi ma dire al nostro amico, che non mi pare ferratissimo di fotografia, che il 50 diventa 75 potrebbe ingenerare confusione. Il 50 rimane un 50.
Che differenza c'è tra un 35 e un 50 direi sostanzialmente di angolo di campo, il primo copre un angolo di circa 44°, il secondo, sempre sul formato DX (quello della D3100) circa 31°. Il primo è una lente adatta un po' a tutto, qualche interno, paesaggi, ritratti a figura intera, il secondo, su DX, è un moderato teleobiettivo adatto a ritratti mezzobusto, paesaggi, particolari...
Quale scegliere? La prima cosa che devi fare è guardare un po' le tue foto e vedere se tendi ad esempio a cercare ritratti, o se cerchi foto di interni ambientando il ritratto, oppure se ami i paesaggi o la street. Solo dopo aver capito cosa ami fotografare passa a vedere come ti piace fotografarlo, guarda la lunghezza focale che finora hai usato maggiormente, e già avrai una prima indicazione.
Ma poi sei sicuro di volere un fisso luminoso e cortino? non potrebbe essere meglio uno zoom tele tipo il 55-200 o il 5-300 o anche il 70-300 VR?
Per capire meglio le lunghezze focali e i formati digitali potrebbe essere utile questo giochino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andhy76 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 7:11 pm Oggetto: esempi foto |
|
|
queto è il tipo di foto che prediligo fare....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1085 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andhy76 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 7:14 pm Oggetto: |
|
|
esempio 2
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1083 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Se questo è il genere, e considerato lo sfuocato, la scelta migliore potrebbe essere il 50 1,4
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
tra i due per quel genere di foto il 50 senza dubbio!
o al limite anche un 85 1.8...
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | tra i due per quel genere di foto il 50 senza dubbio!
o al limite anche un 85 1.8...  |
Con l'85 si troverebbe "risicato" in alcune situazioni, dovendosi allontanare parecchio...50 1.4 G tutta la vita
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | tra i due per quel genere di foto il 50 senza dubbio!
o al limite anche un 85 1.8...  |
Con la 3100 l'85 1,8 lo userebbe solo con messa a fuoco manuale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 12:09 am Oggetto: |
|
|
ah giusto, non ha il motore af...
e allora si il 50 è una scelta praticamente obbligata (oltre che ottima!).
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
Volendo ci sarebbe l'85 1,4 AFS ma temo sia fuori budget
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andhy76 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 11:07 am Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli, sicuramente mi avete dato le informazioni utili. Seguirò le dritte di coccone1977 e korry78, e 50ino sia, un bel Nikkor AF-S 50 mm f/1.4G
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 1:02 pm Oggetto: |
|
|
andhy76 ha scritto: | grazie per i consigli, sicuramente mi avete dato le informazioni utili. Seguirò le dritte di coccone1977 e korry78, e 50ino sia, un bel Nikkor AF-S 50 mm f/1.4G |
vedrai che non lo togli più...!!!!!!!!!!!!
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|