Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | che ritengono quel giorno il più terribile  |
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare una punizione eccessiva per un errore, seppur grave, che gli esseri umani ripetono da migliaia di anni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti!
Condivido molto di cio' che avete detto, faccio anche una precisazione: le immagini non sono assolutamente trattate in post, pertanto possono portare a conclusioni opinabili. Verissimo che a TA le aberrazioni sono evidenti, come pure uno sfuocato non piacevole, sulla nitidezza (in termini di potere risolvente) pero' non sono d'accordo. Non e' elevata ma nemmeno scarsa, e' solo che (al pari di molti altri luminosissimi) sembra scarsa perche' e' assolutamente assente il microcontrasto.
Prossimamente postero' un'immagine a TA, il suo crop originale e quello dopo una passata di maschera di contrasto, le cose migliorano decisamente.
A f2,8 invece lo trovo molto buono, pienamente utilizzabile, mentre a f4 ho notato solo una differenza in pdc (ovvia) ma non di nitidezza.
In definitiva, per me, e' stato un ottimo acquisto, anche solo per il piacere che si prova utilizzandolo...
Per la cronaca l'ho trovato ad un mercato di usato fotografico a Soave (VR), che si svolge ogni anno in Marzo. Talvolta, come in questo caso, si trovano oggetti "particolari".
http://www.camerasoave.org/
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
è lo sfuocato che non mi convince, peccato perché alla fine la mancanza di nitidezza poteva anche essere un"pregio" nei ritratti.
Ad 1,8 comunque non mi pare molto utilizzabile anche con la post.
Secondo me comunque è valsa la pena acquistarlo non foss'altro che per il piacere di possedere un oggetto così particolare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:43 am Oggetto: |
|
|
http://www.cameralabs.com/forum/viewtopic.php?p=138658&sid=12aa1bbbdb98661ca3af7491d13c742b
Mica male quei crop!
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 6:13 am Oggetto: |
|
|
Si ma va considerato che la macchina è una sigma che fino all'attuale sd1 ancora da verificare, ha la capacità di nobilitare qualsiasi fondo di bicchiere a bassi iso, poi l'apertura è a f4/5.6 per cui non fa molto testo.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 7:44 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | A TA fa abbastanza schifo
Bokeh pietoso e contrasto, saturazione, dettaglio inesistenti. |
Però hai l'effetto flou direttamente in ripresa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Per la cronaca nel frattempo ho trovato l'innesto originale Sigma YS per Nikon Ai, con scatola.
Probabilmente ancora piu' raro dell'obiettivo stesso.....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 5:07 pm Oggetto: |
|
|
A me non fa schifo riguardandole anche a TA. Aberrazione sferica da far paura, ma con una mdc usata bene può avere un suo utilizzo come sfocato "caotico" può avere un suo perché. Voglio le foto con il suo adattatore.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Eccole, o almeno...primo scatto di stasera.
Ho la sensazione che il suo innesto originale mantenga il tiraggio perfetto, mentre l'universale avesse un po' di tolleranza.
D600, 1/80s a 3200 ISO, ovviamente a f1,8, mano libera, forse c'e' un minimo di micromosso.
Alla minima distanza di messa a fuoco o poco piu' (qui sono a 2 mt) la difficolta' di maf e' enorme, ho fatto 4 scatti prima di prendere l'occhio di sx a fuoco....
Lo sfuocato lo vedremo un'altra volta, per me per adesso e' gia' un ottimo risultato, resa morbida ma non troppo, e vignettatura piu' che accettabile.
Sara' solo l'emozione per i primi scatti con questo sconosciuto o quasi Sigma?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1593 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma lo sai che mi garba? Materico e non contrastato con lo sfondo giusto (ovvero ponendo il soggetto come si deve, guarda poi lo stacco dei piani sulla spalla) ha anche uno sfocato pittorico.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Ma lo sai che mi garba? Materico e non contrastato con lo sfondo giusto (ovvero ponendo il soggetto come si deve, guarda poi lo stacco dei piani sulla spalla) ha anche uno sfocato pittorico. |
Devo scattare ancora prima di dissipare ogni dubbio, lo portero' al photoshow per fare qualche ritratto alle modelle...
Prima di depennare dalla wishing list il Meyer Trioplan devo essere convinto di questo Sigma, anche se sono comunque 2 ottiche diverse...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Però hai l'effetto flou direttamente in ripresa  |
Stavo pensando la medesima cosa!!!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 10:50 am Oggetto: |
|
|
Io sulla d600 (a parte il capolavoro voigtlander apo macro 125 king of bokeh) uso con gusto il vecchio ed economicissimo nikon 135 3,5 ais, piccolo e con una bellissima resa, ovviamente non è 1.8 ma sa regalare grandi soddisfazioni (meglio del 2.8 che ha uno sfocato peggiore).
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|