Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MrSlash nuovo utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 8:02 pm Oggetto: Anello adattatore M42 per CZJ 1,8/50 Jena su Canon 550D |
|
|
Ciao a tutti.
Vi scrivo perchè ho un dubbio su un acquisto! Ho letto l'interessante guida "Quale macchina per i vecchi obiettivi del nonno?"
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=476353 pubblicata su questo forum, ma volevo comunque chiedere delucidazioni in merito.
Possiedo una canon 550D e volevo spingermi nell'acquisto di un anello adattatore per provare due vecchi obiettivi che avevo in casa.
Uno è un MC Panacolar CZJ 1,8/50 Jena mentre l'altro è un
Pentacon auto 1,8/50.
Secondo voi posso montarli tranquillamente con un anello adattatore M42 (magari lo prendo con il sensore di conferma messa a fuoco). Posso stare tranquillo che non ci saranno collisioni con lo specchietto del corpo macchina?
Lo chiedo perchè per quanto riguarda il CZJ 1,8/50 Jena ho letto che è stato fatto in più versioni, e non sempre sono compatibili con i nuovi corpi macchina delle reflex!
Che dite, ci potrebbero essere problemi? Come faccio a capire se l'obiettivo tocca o meno lo specchio?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia con un'APS-C non avrai mai problemi di questo genere..
In generale per farti venire qualche dubbio dovresti assistere a 'protrusioni' dalla parte posteriore dell'attacco dell'adattatore durante la messa a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrSlash nuovo utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
letturo era appunto quello il problema. Ho paura che mettendo a fuoco ad infinito non so se qualcosa tocca li dietro!
Ho qualche modo secondo te per esser sicuro che non ci siano collisioni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2011 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Con la 550D non dovresti avere problemi: lo specchio è più piccolo di quello delle fullframe, non sbatte. Comunque tieni conto che dalla fine della filettatura (l'attacco) alla fine dell'adattatore ci sono un paio di mm (ci ho guardato ora per il mio Tair 11), vedi quanto sporge focheggiando all'infinito.
Consiglio un adattatore provvisto di chip, mooolto più comodo. Con la 550D ti toccherebbe scattare sempre il Liveview (leggi qui perché) _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Io su 1000D uso sia un Pancolar 50/2 che un Pentacon 50/1.8 senza problemi (come dice Pasi, i problemi si pongono con full frame). Il Pancolar è un bell'obiettivo, tienilo stretto.
pasi: grazie del link, l'impressione che la profondità di campo al mirino fosse eccessiva l'ho avuta in qualche occasione. Però anche il chip di conferma non assicura precisione: pare che si comporti diversamente se si focheggia arrivando da prima o dopo il soggetto (probabilmente ha a che fare con l'algoritmo di ricerca del fuoco). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Però anche il chip di conferma non assicura precisione: pare che si comporti diversamente se si focheggia arrivando da prima o dopo il soggetto (probabilmente ha a che fare con l'algoritmo di ricerca del fuoco). |
Interessante! Ricordi anche la fonte? Quasi quasi uno di questi giorni mi metto a far delle prove... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Interessante! Ricordi anche la fonte? Quasi quasi uno di questi giorni mi metto a far delle prove... |
su MFlenses ne ho letto non sempre direttamente in più occasioni (del fuoco differente arrivando da un lato o dall'altro: l'ipotesi algoritmo di ricerca è mia).
Io ho fatto delle prove col righello e con l'adattatore che uso di solito ho front focus se arrivo da più vicino.
Qui suggeriscono di tarare gli adattatori EMF (quelli che hanno il microadjust) sulla base di una direzione preferenziale e poi usare sempre quella: http://forum.mflenses.com/emf-adapter-and-focus-shift-t27254,highlight,%2Beos+%2Badapter+%2Bfocus.html
Qui ci sono anche delle immagini: http://forum.mflenses.com/canon-eos-af-confirmation-chip-quick-test-t32516.html _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|