Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 1:42 pm Oggetto: Creare un calendario |
|
|
Buongiorno a tutti,
qualcuno di voi ha mai avuto modo di creare un calendario bello grande da appendere alla parete con i vostri scatti più belli?
Ho visto che ci sono in circolazione diversi programmi per farlo, ma sono abbastanza limitati e banali.
Avete qualche dritta da darmi?
Qualche esempio da farmi vedere?
Grazie
DF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
Nessuno mi può aiutare?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
con photoshop element 3 c'è la funzione calendario, scegli 12 foto al resto pensa lui.
Puoi usare Word, ti crei la griglia per le date e poi aggiungi la foto, idem con Photoshop.
Eviterei i programmi che li fanno in automatico, ti permettono di risparmiare parecchio tempo ma sono tutti standard nell'impaginazione, sbizzarrisci la tua fantasia _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ok, ma io pensavo ad un calendario di circa 50x70... con word non credo che venga un bel lavoro.
C'è nessuno che utilizza PaintShopPro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
se vuoi un lavoro ad hoc ti conviene usare un programma di grafica dedicato come PhotoShop o PaintShopPro (che però non uso e non so come funzioni).
In teoria basta che scegli il layer di background con le dimensioni che ti interessano, imposti 300Dpi e poi gli aggiungi le foto che ti interessano e con la funzione Testo aggiungi date, giorni, santi, appunti, compleanni, anniversari e quant'altro, sarà un lavoraccio ma alla fine regala le sue soddisfazioni _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
maggiore libertà = maggiore fatica
Purtroppo se vuoi essere libero di scatenare la tua fantasia, non hai altra scelta se non utilizzare gli strumenti di un buon programma di fotoritocco
Comunque, consolati: di solito in un calendario fatta la prima pagina le altre hanno la stessa struttura, quindi il mese che odierai di più d'ora in avanti sarà probabilmente gennaio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 10:58 am Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | maggiore libertà = maggiore fatica |
meglio vederla così (almeno per darsi coraggio)
maggiore libertà = maggiore fatica =>>> massima soddisfazione  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Pensavo di mettere in un unico foglio 70x50 una serie di foto (es alcune dritte, alcune oblique) e in basso al foglio i mesi e i giorni.
Ma il foglio di lavoro mi conviene impostarlo a 300 dpi prima di copiarci le foto o dopo? E le foto mi conviene interpolarle ed aumentare i dpi prima di copiarle nel foglio?
Qual'è la corretta procedura?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
denisfrance ha scritto: | Pensavo di mettere in un unico foglio 70x50 una serie di foto (es alcune dritte, alcune oblique) e in basso al foglio i mesi e i giorni.
Ma il foglio di lavoro mi conviene impostarlo a 300 dpi prima di copiarci le foto o dopo? E le foto mi conviene interpolarle ed aumentare i dpi prima di copiarle nel foglio?
Qual'è la corretta procedura?  |
Fermo restando che non c'è un modo giusto io faccio così:
- creo il documento in photoshop a 300dpi
- porto tutte le foto anche loro a 300 dpi
- libero la fantasia  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
concordo con Mugatu  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ti conviene prepararti tutte le foto al 100% a 300dpi in JPEG, poi fai il layout del calendario con un programma di grafica vettoriale, tipo Illustrator, Corel Draw o Freehand, che ti permettono di creare geometrie scalabili senza perdita di dettaglio, non hai praticamente limitazioni per le dimensioni del foglio, hai una buona gestione del testo..
A pensare di fare un lavoro simile in Photoshop mi viene l'affanno!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Metti tutti e 12 i mesi sul 50x70 o fai 12 pagine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
si anche io uso corel draw per l'impaginazione..molto più pratica e veloce poi importo le foto. Quelli che ho realizzato sono di solito piccolini da tavolo, poi ne avevo fatto uno 20x30 da appendere. Una volta creato da Corel esporto le singole pagine in file jpg a 300dpi e li ho fatti stampare da un fotografo come foto normali.
questo è un esempio d'impaginazione del mio calendario d'Irlanda del 2003
http://www.lucapiana.it/calendario.htm _________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|