photo4u.it


Da Fuji S5 Pro a Nikon D7000 o Canon 60D - consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 8:47 am    Oggetto: Da Fuji S5 Pro a Nikon D7000 o Canon 60D - consigli Rispondi con citazione

Ciao,
sono un felicissimo possessore di Fuji S5 Pro e di diverso materiale nikon (3 o 4 obiettivi non troppo costosi, una lunga serie di obiettivi AI ereditati dal corredo del babbo, un sb800 e un sb600, 3 o 4 flash sb26) con la quale mi trovo davvero bene.

Nell'ultimo periodo, causa lavoro e altre attivita' personali, sento la necessita' di due caratteristiche in piu' per la mia macchina fotografica:

1) poter girare video HD (lideale sarebbe anche a 60fps per lo slowmotion, ma capisco che ci si deve accontentare) con i controlli in manuale.

2) aumentare la risoluzione dei miei scatti (soprattutto quando scatto per materiale stock mi dicono spesso che le immagini sono un po' "piccole" e qualche volta lo studio grafico per cui scatto ha difficolta' ad utilizzarle).

In quest'ottica pensavo di vendere il mio corpo macchina e comprare una D7000. Poi leggendo le caratteristiche mi sono reso conto che una 60D forse e' piu' adeguata (video 60fps e schermo reclinabile) ma non ho mai usato canon e quindi mi chiedo se valga la pena di vendere tutto il corredo (tranne le lenti AI altrimenti mio padre mi ammazza) per cambiare sistema.
Inoltre leggendo qui e la ho sentito diverse persone parlare della ergonomia della D7000, dicendo appunto che i comandi non sono raggiungibili facilmente come sulla D300 (cosa che invece sulla S5 mi ha sempre reso felice). E che in generale soffre di di qualche problema di gioventu'.

Ora io sono strafelice dei jpg che sforna la mia S5 e dei colori che mi restituisce e sono in forte dubbio su quale strada, compromessi permettendo, sia meglio percorrere.
Avreste dei consigli da darmi in merito?

ciao e grazie,
Flavio

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmh, potresti valutare la nuova D5100
aumenteresti i pixel, avresti il monitor basculabile che ora è in una versione ad alta definizione, spenderesti meno; i video potrebbero essere ulteriormente migliorati rispetto alla D7000.
Per l'impugnatura, sempre ragionando per i video, valuta l'integrazione di qualche accessorio, non basarti sulla sola ergonomia del corpo.
Non è mai conveniente cambiare corredo e l'esigenza video, che ogni 6 mesi aggiornano, non è certo la motivazione primaria.
Se oltretutto devi lavorare in manuale, basta un anellino ed usi i nikon sul solo corpo canon; non c'è bisogno di svendere tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
mmmh, potresti valutare la nuova D5100
aumenteresti i pixel, avresti il monitor basculabile che ora è in una versione ad alta definizione, spenderesti meno; i video potrebbero essere ulteriormente migliorati rispetto alla D7000.
Per l'impugnatura, sempre ragionando per i video, valuta l'integrazione di qualche accessorio, non basarti sulla sola ergonomia del corpo.
Non è mai conveniente cambiare corredo e l'esigenza video, che ogni 6 mesi aggiornano, non è certo la motivazione primaria.
Se oltretutto devi lavorare in manuale, basta un anellino ed usi i nikon sul solo corpo canon; non c'è bisogno di svendere tutto.


Ciao Carlo,
innanzitutto grazie delle informazioni.

Per quanto riguarda la 5100, sono dubbioso a causa della mancanza del controllo flash CLS (che invece uso spessissimo) e della possibilita' di usare le impostazioni completamente in manuale durante la ripresa video (almeno cosi' ho letto in giro, ma aspeto una review completa per accertarmene).

Gli accessori per il video sono in budget (poggia spalla manfrotto e key rig autocostruito)

Per le lenti AI nessun problema, le terrei comunque per via del corredo FM di mio padre, ma le AF come i flash li dovrei vendere e non e' roba da poco. Mi piange un po' il cuore (e un po' il portafogli).

Ciao e grazie,
Flavio

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella tua situazione (Corredo Nikon e in parte -AI- non vendibile), resterei in Nikon. La S5 tienila, mi sa che rivendendola te ne pentiresti. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo e sottoscrivo !

Io sono passato da S5 a D700, quindi un notevole balzo...
Eppure mi sono pentito di aver venduto la S5 Crying or Very sad

La caratteristica peculiare della S5, ovvero l'enorme gamma dinamica, rimane ancor oggi, un mito... Ok!

Se la vendi per prenderti una 5100 preparati a fare Muro praticamente ogni volta che scatti una foto !

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
grazie mille a tutti per i consigli.

Per quanto riguarda il tenere la S5, a parte che' l'ho venduta, ma ho deciso di possedere un solo corpo macchina (a meno di attivita' specifiche sul video in futuro). Ho deciso che il mio corredo deve basarsi su un solo corpo, beche' so che rimpiangero' la qualita' dei colori Fuji.

Al momento ho deciso di abbandonare la strada "Canon" solo per via del corredo. Non ho voglia di vendere flash e obiettivi, nonostante i 60fps nel video mi farebbero davvero comodo.

Attualmete le maggiori candidate come prossima macchina sono: la d5100 e la d7000. Fondamentalmente sono due ottime macchine entrambe. Sto' cercando di capire se la d5100 puo' funzionare da commander flash per i miei SB e se ci sono le possibilita' di usarla in manuale quando uso il video.
L'intento sarebbe quello di risparmiare molto sul corpo e comprare un paio di lenti di qualita (pensavo ad un 28-75 2.8 e ad un 70-200 2.8).
Oppure prendere la d7000 spendendo un o' di piu'. e rinunciando per ora a qualche obiettivo.

Le mie esigenze "lavotarive" mi richiedono alcuni punti fermi (rispetto alla mia s5):

-) aumento della risoluzione il piu' possibile (quando scatto il materiale per gli studi di grafica devono poter avere la maggior risoluzione).

-) poter girare contributi video in HD (magari anche a 60fps) da poter usare nelle lavorazione di grafica aimata. E brevi riprese per cortometraggi.

Se la 5100 ha lo stesso sensore della d7000 e il video e' gestibile in manuale, penso che prendero lei e investiro ' soldi in accessori (come vorrei prendere i pocket wizard). Altrimenti la D7000.

Voi viste le mie esigenze che ne pensate?
Ciao
Fla'

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver fatto la prima foto con la 5100, ti fai una foto in cui si veda la tua espressione e ce la posti ?
_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehehehehe
guarda sono sicuro che la mia espressione non sara' delle piu' sbigottite.
E comunque scatto tuttora con tante macchine diverse (hasselblad, canon 5d mark1 e fino a poco tempo fa d70 e s5) e so bene che ci sono sostanziali differenze tra una e l'altra.

E' altresi' vero che le esigenze soprattutto lavorative sono importanti. La mia indecisione e' fondamentalmente legata al fatto che la D5100 la D7000 hanno lo stesso sensore, quindi, a conti fatti, stesse capacita' d'immagine.
Il budget mi permetterebbe anche di pensare ad una 5d mark II ma il costo diventa proibitivo. E alla D3 non ci posso arrivare.

Ciao,
Flavio

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto perchè le esigenze lavorative sono importanti che la scelta va fatta oculatamente !
_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Robertphotolatex ha scritto:
Appunto perchè le esigenze lavorative sono importanti che la scelta va fatta oculatamente !


Ok, sono daccordo ma allora vediamo un po': la S5 mi ha sempre soddisfatto molto dal punto di vista colorimetrico. Devo dire che i jpg sfornati da questa macchina sono davvero eccezionali.

Pero' dal punto di vista "risolutivo" i miei collaboratori/clienti lamentano la necessita' di maggior risoluzione.

A volte vorrei una fps maggiore (mi bastano 3 o 4 fps) per poter fare alcuni scatti con i modellio in movimento, cosa che con la S5 diventa un po' frustrante (e' lenta, c'e' poco da fare, brava brava ma lenta).

Di tutto il materiale che lavoro nemmeno uno scatto viene utilizzato "asItIs", tutti vengono aperti in photoshop e lavorati (anche pesantemente) prima di essere utilizzati. Un workflow che dubito cambiera' in futuro.

Faccio poca "street" per divertimento e scatto quasi sempre in ambiente controllato (da qui l'importanza del sistema CLS per me assolutamente fondamentale) con 1, 2 o 3 flash in contemporanea (per acluni scatti sono arrivato a scattare con 5 flash tramite trigger radio).

Per alcuni lavori di multimedia che sto' facendo il video e' fondamentale, tanto che ho dovuto farmi prestare la eos 550d del mio collega per preparare i contributi per i clienti. La S5 di video nemmeno l'ombra.

Viste le necessita' e visto il parco obiettivi/flash disponibili rimanere in casa Nikon mi pare un vantaggio (e considera che i 60fps della canon mi fanno veramente gola). Le due candidate mi sembrano quindi la d7000 e la d5100. Se la seconda mi soddisfa (caratteristiche permettendo) i soldi risparmiati mi possono servire per qualche buona lente (che fino ad oggi si sono dimostrate davvero dei buoni acquisti). Quando scatto con il 50 1.8 "godo" vergognosamente, quindi pensare di acquistare un buon obbiettivo mi fa' propendere per il risparmio sul corpo.

Ovvio che poi e' inutile risparmiare se poi quello che compri non serve a cio' che fai (se compri una panda risparmi rispetto ad un furgone ducato, ma poi non la puoi usare per il lavoro che fa il ducato). Io mi domandavo solo se le caratteristiche della d5100 possono essere adeguate alle mie necessita', altrimenti ripieghero' sicuramente sulla d7000.

Dico giusto?
Ciao,
Fla

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flavietto ha scritto:
...
Io mi domandavo solo se le caratteristiche della d5100 possono essere adeguate alle mie necessita', altrimenti ripieghero' sicuramente sulla d7000.

Dico giusto?
Ciao,
Fla


Secondo il mio punto di vista la D5100 non è adatta alle tue esigenze, per i comandi, più razionali ed ergonomici quelli della D7000, la possibilità di utilizzo delle ottiche AIS, e maggior controllo delle funzioni della fotocamera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Secondo il mio punto di vista la D5100 non è adatta alle tue esigenze, per i comandi, più razionali ed ergonomici quelli della D7000, la possibilità di utilizzo delle ottiche AIS, e maggior controllo delle funzioni della fotocamera.


Grazie,
mi pare di aver letto che la D5100 non ha problemi con le ottiche AIS, o mi sbaglio? L'esposimetro continua a funzionare in modalita' "ponderata" e "spot" mentre il matrix si inibisce.

Sulla questione ergonomia e comandi, sono pienamente daccordo. In molti mi hanno detto che le funzioni ci sono, ma vanno raggiunte tramite menu e non sono immediatamente disponibili, al contrario della d7000.
Devo riusce a valutarne l'impatto in funzione della maggiorazione di costo.

Grazie mille degli spunti di riflessione.
Flavio

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato la 5100 di un amico, nel senso che l'ho presa in mano e ci ho fatto qualche foto e la prima impressione è stata "ma che è sta roba qua"
E calcola che la fotografia non è la mia professione...
Per un professionista, mettersi li a scattare con una 5100, boh...

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A vedere la foto della baionetta non si direbbe, manca l'accoppiamento per l'esposimetro quindi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
A vedere la foto della baionetta non si direbbe, manca l'accoppiamento per l'esposimetro quindi...


Ora cerco di capire bene, ma se cosi' fosse la 5100 la escludo. Ho diverse ottiche AI tutte tra 1.4 e 2.8 e non voglio certo precluderne l'utilizzo.
Grazie mille per le preziose informazioni!

Fla'

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Robertphotolatex ha scritto:
Io ho provato la 5100 di un amico, nel senso che l'ho presa in mano e ci ho fatto qualche foto e la prima impressione è stata "ma che è sta roba qua"
E calcola che la fotografia non è la mia professione...
Per un professionista, mettersi li a scattare con una 5100, boh...


Sul fatto che al tatto la 5100 non possa essere paragonabile a corpi come la s5 o la d300 mi sembra giustissimo... pero' e' una questione di pelle... anche la mia s5 paragonata alla Hasselblad sembra "fragilina".

Pero' forse mi sono spiegato male: io non sono un fotografo professionista. Io faccio un altro mestiere (mi occupo di grafica e programmazione) ma la fotografia, oltre ad essere la mia passione, a volte risulta utile per la produzione di materiale lavorativo (scatti di oggettistica per alcuni studi di grafica, materiale da fotomontaggio e contributi video vari).
La mia esigenza e' (rispetto alla S5) che le foto abbiano una maggiore risoluzione, che si possano girare video in HD con i controlli manuali di otturatore e diaframma, che la macchina funzioni con gli obiettivi AI e che si possa usare il sistema di illuminazione CLS (con il commander a bordo).

Detto questo, la mia prima selezione era tra una d7000 e una D60 (che a fronte di un cambio di sistema mi avrebbe conferito la possibilita' molto utile di girare footage video a 60fps). Ho inserito la D5100 in lista perche', a quanto ho capito, il sensore e' lo stesso della D7000 e le funzioni che ipotizzavo mancanti non sono influenti sulla mia fotografia.
Se invence mancano altre funzioni (ecco il perche' di questo post) necessarie, non l'acquistero' (prometto)!! Very Happy

ciao
Fla'

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dubbi finiti!

La D5100 manca delle seguenti caratteristiche:

1) Il flash incorporato non supporta CLS. E' una funzionalita' che per me e' fondamentale.

2) Incompatibilita' dell'esposimetro con gli obiettivi AI e AF.

Penso quindi che mi orientero' sulla D7000.
Mi manchera' molto il monitor reclinabile che trovo estremamente utile nelle riprese video (nella fotografia non l'ho mai utilizzato).
Amen.

Rimarrebbe solo il dubbio sulla controparte Canon, ma l'idea di vendere un intero corredo di lenti (le ai le posso tranquillamente usare con un anello di compatibilita') e di flash mi mette troppo pensiero.

Grazie mille a tutti!
Flavio

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi