photo4u.it


Esempi foto: Nikkor 28mm f/2.8 tutte le versioni
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20512
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E in bassa luminosita', sempre 28 f1,4 a TA:


28 f1,4 bokeh.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  128.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3926 volta(e)

28 f1,4 bokeh.jpg



28 f1,4 bokeh crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3926 volta(e)

28 f1,4 bokeh crop.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre prove interessanti, ti ci manca soltanto il leggendario f2.8 AIS... Very Happy
Diciamo che a guardare questa immagine sembrano abbstanza evidenti le differenze di costo tra le varie lenti...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un vecchio 28mm f3.5 che ho ereditato da mio padre, roba di oltre 40 anni, poi me ne sono procurato uno in versione Ai, il paragone tra i due mette in evidenza come il secondo sia quasi se non totalmente esente da distorsioni.

Detto ciò, essendo io su APS-C la trovo un'ottica non larga abbastanza per cui probabilmente me ne disfo e quando potrò sarà un 24 o un 20mm

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate...ma solo io vedo una qualità maggiore tra il 28 afd e il 24-70 a@28?...il 24-70 ha ombre illeggibili...la nitidezza è anche superiore sul 28 afd...guardate la scritta municipio...non so...ditemi voi dove sbaglio...
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20512
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
scusate...ma solo io vedo una qualità maggiore tra il 28 afd e il 24-70 a@28?...il 24-70 ha ombre illeggibili...la nitidezza è anche superiore sul 28 afd...guardate la scritta municipio...non so...ditemi voi dove sbaglio...


I dettagli sulla testa (punto di maf) sono decisamente piu' evidenti con il 24-70 che si distingue per un elevato microcontrasto.
Per lo sfondo: e' una qualita' diversa di sfuocato, il 24-70 "stacca" di piu' i piani rispetto al 28 f2,8 (che tra l'altro a mio parere ha anche un leggero back focus).

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo vedo solo molto contrastato come tutti gli N...
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è stata una leggera differenza di messa a fuoco tra i vari obiettivi, questo spiega alcune osservazioni riportate.
Anch'io ho una quantità "industriale" di 28mm e alla fine dico questo: il 24-70mm è nettamente superiore in tutto, ha una definizione molto più alta, ma soprattutto sovrasta letteralmente i fissi per TRE motivi:
- ha uno sfocato burroso, da sogno
- è privo del noiosissimo astigmatismo che distrugge il bokeh in presenza di linee fini, per esempio rami, erba, ecc.
- e soprattutto è privo della aberrazione assiale (o longitudinale) che crea zone verdi dietro il piano di fuoco e magenta davanti, con conseguenze orrende per il risultato estetico. Questa aberrazione non è correggibile (NX2 corregge qualcosa ma solo sulle lenti moderne).
Queste osservazioni non si riferiscono al 28mm f/1.4 che non ho e non conosco.

Per il contrasto ricordiamoci che esso "riempie" i bit e si può ridurre, mentre il contrario degrada l'immagine. Il trattamento N serve a eliminare il veiling che si forma e quindi riduce la perdita di contrasto, non è che aumenta il contrasto. In questo caso il 24-70 ha circa 1/3 stop di sottoesposizione rispetto agli altri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo proprio comprarlo sto 24-70 allora...
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per illustrare meglio quanto ho scritto sopra, riporto due crop di foto fatte quest'inverno in giardino ai rami di un albero, col fuoco a 1m e quindi coi rami sfocati.
Il confronto mostra un crop del 28mm 2.8 AIS a f/2.8 e un crop fatto col 24-70mm sempre a 28mm e sempre a f/2.8.

Attenzione qui lo scopo non è valutare la risoluzione, ma la qualità dello sfocato.
Il 28mm AIS mostra un bruttissimo spargimento di sangue...nel senso di colori verdi (rami dietro al piano di fuoco e blu (davanti al piano di fuoco) più un antiestetico sdoppiamento dei rami dovuto all'astigmatismo.
Il 24-70mm è invece "quasi" esente dall'aberrazione assiale e lo sfocato è morbidissimo.

Questi problemi riguardano quasi tutti gli AI e AIS. Li conosco bene avendoli quasi tutti.



24-70mm a 28mm f2.8.jpg
 Descrizione:
Crop 100% da foto fatta con D3x
 Dimensione:  166.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3662 volta(e)

24-70mm a 28mm f2.8.jpg



28mm AIS f2.8.jpg
 Descrizione:
Crop 100% da foto fatta con D3x
 Dimensione:  131.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3662 volta(e)

28mm AIS f2.8.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh sì, non c'è paragone...
Ma del 24-70 si sono dette meraviglie (evidentemente giustificate) dal momento in cui è uscito...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20512
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corrette ed interessanti le considerazioni fatte, la curiosita' ora si estende anche al 28 f2 Ais, che da piu' parti si ritiene il miglior 28mm nikon a maf manuale mai proposto...., cerchero' di procurarmene uno e confrontarlo anche con il gia' (verificato) ottimo 24 f2 Ais....

.....e il 24 f1,4 (se qualche anima pia me lo presta...).




P.S.: sono sempre piu' convinto che il 28 f1,4 AFD proponga una resa ineguagliabile in ambito AF, tenendo bene il confronto fino a f4 con tutte le successive versioni (24-70 compreso), con un plus di luminosita' e bokeh.....irraggiungibile attualmente in casa Nikon.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)



Ultima modifica effettuata da d.kalle il Gio 28 Apr, 2011 7:49 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio i miei complimenti a d.kalle per l'ottimo lavoro svolto. Ok! Da tempo sto cercando un'ottica nikon da 28mm e che grazie a questo test effettuato da d.kalle, potrò fare una scelta adeguata.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:
Per illustrare meglio quanto ho scritto sopra, riporto due crop di foto fatte quest'inverno in giardino ai rami di un albero, col fuoco a 1m e quindi coi rami sfocati.
Il confronto mostra un crop del 28mm 2.8 AIS a f/2.8 e un crop fatto col 24-70mm sempre a 28mm e sempre a f/2.8.

Attenzione qui lo scopo non è valutare la risoluzione, ma la qualità dello sfocato.
Il 28mm AIS mostra un bruttissimo spargimento di sangue...nel senso di colori verdi (rami dietro al piano di fuoco e blu (davanti al piano di fuoco) più un antiestetico sdoppiamento dei rami dovuto all'astigmatismo.
Il 24-70mm è invece "quasi" esente dall'aberrazione assiale e lo sfocato è morbidissimo.

Questi problemi riguardano quasi tutti gli AI e AIS. Li conosco bene avendoli quasi tutti.


ma lo stesso problema lo avrebbe anche il 28 afd?

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarei molto curioso di vedere un confronto tra il 28mm f/1.4 e il 24mm f/1.4, ma non sulla risoluzione (che interessa soprattutto ai newbies) ma in termini di sfocato di linee fini e aberrazione assiale (cioè colorazione dello sfocato davanti e dietro al piano di fuoco).
Kalle, spero che tu trovi l'anima pia...

OT
...e da Thiene vai su a Schio e poi sul Pasubio sulla strada degli eroi che ogni volta che la sento nominare mi si riempiono gli occhi di lacrime...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sò...
rifarei la foto dl 28 D poichè il fuoco non cade perfettamente sulla statua, ma dietro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il test, d.kalle. Ok!

Credo anche io, come già evidenziato, che le condizioni dovrebbero essere più rigorose in termini di punto di messa a fuoco per poter fare un vero paragone tra le varie lenti.
Escluderei il confronto con la P7000, perchè questa beneficia di una più estesa profondità di campo, dovuta al sensore ridotto, che influenza molto la percezione della nitidezza.

Da parte mia non posso che confermare le ottime prestazioni del 28 AF-D sul pieno formato della D700, dove -a mio parere- si difende molto bene anche in termini di sfocato. Smile

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20512
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ripropongo di effettuare una nuova sessione, a presto......
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il 28mm AF-D per anni, ma l'ho venduto.
Purtroppo non avevo ancora sviluppato la mia presente (over)-sensibilità per lo sfocato e non saprei dire se aveva i problemi degli AI/AIS. Dovrei ripescare le vecchie foto.

Certo che per valutare la questione non basta assolutamente una foto a ricampionata a 700px di larghezza. Ci vuole il crop e ci vuole l'ambiente adatto e cioè linee fini sfocate dietro e se possibile davanti al piano di MaF. Ideali sono i rami degli alberi meglio se senza foglie, fotografati a TA con la MaF a 1m. E dietro ai rami ci vuole un cielo luminoso, meglio se bianco per rendere più evidenti i difetti.
Lo sfocato di una casa, o di una montagna o simili viene SEMPRE bene, quindi non dice molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo contributo sullo sfocato del 28 F/2,8 AF-D.
Purtroppo non è a tutta apertura, dove lo sfocato di questa lente è, secondo me, ancora migliore, ma credo renda l'idea.

Certo, non ha il bokeh di una lente da ritratto, ma credo che se la cavi bene nella sua categoria (sempre IMHO).

Considerando che è una lente molto nitida e capace di una bellissima resa dei colori e della gamma tonale, e considerato anche il prezzo irrisorio, secondo me è un "best buy", almeno su FF.



28afdcrop.jpg
 Descrizione:
crop al 100% dello sfocato
 Dimensione:  119.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3485 volta(e)

28afdcrop.jpg



28afd.jpg
 Descrizione:
Immagine intera ridimensionata:
28 AF-D f/2,8 @ 1/250 f/8
 Dimensione:  176.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3485 volta(e)

28afd.jpg



_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto così non sembra male! riesci a farne una a TA? perchè alcuni difetti si vedono di più a TA.
A TA, in compenso, i cerchi di luce penso siano circolari invece che a eptagono (per via delle 7 lamelle)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi