photo4u.it


zoom standard elevata luminosità per NIKON D200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 1:42 am    Oggetto: zoom standard elevata luminosità per NIKON D200 Rispondi con citazione

carissimi amici, ho bisogno di un consiglio per aiutarmi a scegliere uno zoom che copra le focali all'incirca 17-50 o 17-70 , assolutamente luminoso, ma non eccessivamente ingombrante, che possa utilizzare come unica ottica da abbinare alla mia nikon D200.
Premetto di possedere già nikkor 18-35 ; nikkor 50 f1.4 ; nikkor 85 f 1.8 ; nikkor 80-200 f2.8
la finalità di questo nuovo zoom sarebbe quella di utilizzarlo come unica lente in alcuni miei viaggi, nei quali non posso portare con me tutto il corredo di ottiche e soprattutto non posso cambiare continuamente ottica........... sarebbe quindi uno zoom " tuttofare" , vorrei pero che mi permettesse di ottenere comunque anche qualche bel ritratto, senza farmi pentire"troppo" di non aver con me i miei fissi.....

riassumendo quindi gli aspetti fondamentali :
1) facile trasportabilità, quindi non eccessivamente grande e pesante
2) focali circa 17-50 oppure 17-70
3) luminoso (2.8 fisso) non tanto per scattare con poca luce (quindi non cerco stabilizzato), ma specialmente per poter ottenere un gradevole sfocato dietro al soggetto nei ritratti

cercando nei forum ed in siti di specializzati, mi sono venuti in mente tamron 17-50 f2.8 : sigma 17-50 f 2.8 ma non ho mai avuto universali ed ho paura di essere deluso dalla qualità della resa ottica
in alternativa il sigma 17-70 f2.8-4.5 oppure nikkor 24-85 f 2-4 ( ma avere f4 o 4.5 a 70mm non credo mi permetta di sfumare lo sfondo nei ritratti, o sbaglio ?? )

cerco consigli specialmente da parte di chi li ha già provati , non voglio fidarmi solo dei test pubblicati, spesso contrastanti tra loro e non sempre veritieri
grazie mille

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8


Ultima modifica effettuata da doc71 il Dom 01 Mgg, 2011 7:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikkor 17-55 f2.8, non è un peso piuma e non costa nemmeno poco, ma penso possa essere valido per quasi tutte le situazioni ed è luminoso. Dovresti riuscire a trovarlo nell'usato senza difficoltà. Unico neo è che si tratta di ottica DX, quindi se un domani passerai a FX dovrai per forza di cose venderlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il nikon 17-55 f2.8 proprio per tutte le ragioni che tu mi hai ricordato, peso, ingombro e soprattutto costo, non lo avevo considerato..anche perche non vorrei spendere cifre cosi alte per un ottica esclusivamente dx........
inoltre nei test di Photozone non è che poi il nikon 17-55 f2.8 si comporti molto meglio di meno blasonati e meno costosi ( un terzo della spesa o meno) tamron 17-50 f2.8 o sigma 17-50 f2.8 o degli altri zoom da me citati
mi domandavo però se , test a parte, chi l'ha utilizzati realmente e sul campo possa dirmi il suo personale parere e la sua esperienza ............

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sto usando con soddisfazione un Tamron 17-50 (non stabilizzato), prima su D3000 e ora su D7000, da quasi un anno ormai e gli unici appunti che posso fargli sono una certa lentezza nel mettere a fuoco in condizioni di scarsa luce e un pò di morbidezza a 2.8..
per il resto ne sono soddisfattissimo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doc71 ha scritto:
il nikon 17-55 f2.8 proprio per tutte le ragioni che tu mi hai ricordato, peso, ingombro e soprattutto costo, non lo avevo considerato..anche perche non vorrei spendere cifre cosi alte per un ottica esclusivamente dx........
inoltre nei test di Photozone non è che poi il nikon 17-55 f2.8 si comporti molto meglio di meno blasonati e meno costosi ( un terzo della spesa o meno) tamron 17-50 f2.8 o sigma 17-50 f2.8 o degli altri zoom da me citati
mi domandavo però se , test a parte, chi l'ha utilizzati realmente e sul campo possa dirmi il suo personale parere e la sua esperienza ............


Più che affidarmi ai test io ho sempre guardato scatti qua e la fatti dagli utenti di vari forum e devo dire che non è affatto male il nikkor, effettivamente poi bisogna fare sempre un rapporto qualità-prezzo e qui, per via di un prezzo eccessivo il Nikkor non è proprio il top. Cmq, io personalmente lo preferisco sempre ai vari Tamron e Sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente anche io ho sempre preferito ottiche originali nikkor, ed infatti per ottiche adatte anche al full frame non ho avuto dubbi, comprando 18-35 mm ; 50mm f1.4; 85mm f1.8 e 80-200mm f2.8 tutti nikkor, però adesso vorrei qualcosa di meno costoso e piu leggero, proprio per portarlo con me come unica ottica anche in situazioni non propriamente sicure, dove un 17-55 nikkor da un po troppo nell'occhio ............ poi proprio per il rapporto qualità prezzo , vedere un nikkor da 1300-1500 euro nuovo o comunque 900 usato, molto simile come resa finale ad un tamron da 290 euro nuovo, mi ha fatto scartare l'idea di spendere cosi tanto per un'ottica solamente per formato DXe che dovrei usare solo in alcune situazioni , e non al posto delle migliori focali fisse che comunque conserverei sempre ..

qualcuno ha esperienze con i sigma 17-70 o con il nikon 24-85 ?
anche se questi non sono f2.8 fissi, si può ottenere un decente sfocato in un ritratto impostando diaframma f4 a 70 o 85 mm??
o meglio restare sui 2.8 fissi , ed in questo caso ,meglio tamron o sigma??

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti serve anche per ritratti escludi tutti quelli che non arrivano a 70mm, con un 50 al massimo fai dei mezzibusti oltre le distorsioni prospettiche influenzano pesantemente il risultato.
Leggero, luminoso, economico e di qualità? Temo tu debba rinunciare ad almeno un paio di questi aggettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Leggero, luminoso, economico e di qualità? Temo tu debba rinunciare ad almeno un paio di questi aggettivi.
Ma non è detto, dipende da cosa ci si aspetta da una lente. Il tamron ce l'ho da un paio d'anni e non mi ha deluso in niente in quanto è leggero, sufficientemente luminoso ed economico (il mio è la versione liscia ossia senza motorino af e senza stabilizzatore). A 50 mm (che sono pur sempre l'equivalente di 75) non ho notato distorsioni prospettiche, forse perchè su ritratti e paesaggi che ho fatto sono difficili da vedere. Pure la messa a fuoco non mi ha mai dato problemi di lentezza in situazioni di poca luce in quanto il mio non è motorizzato ed usa quindi il motorino della macchina che pure la d200 ha. Se proprio devo tirar fuori una pecca, a tutta apertura è un po' morbido e lo è ancora di più all'estremo opposto.
Secondo me, per l'uso che deve farne è ok.

Ah... tengo a precisare che la macchina con cui uso il tamron e da cui derivano le mie impressioni, è una d70s e quindi una 6mpx; su macchine con sensori più dotati magari i difetti si notano di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 7:10 pm    Oggetto: grazie a tutti Rispondi con citazione

grazie a tutti per i preziosi consigli, credo mi orienterò per il tamron ........ho bisogno di qualcosa di luminoso si, con una decente resa di immagine, ma non voglio spendere troppi soldi su una focale solo per dx e non full frame.
comunque poi per fare ritratti in modo piu professionale ho sempre nikkor 50 f 1.4 e nikkor 85 f1.8.....che nessuno zoom potrà mai superare nè eguagliare...
lo zoom che cerco deve essere un po un tutto fare , e per questo so che devo rinunciare alla qualità delle ottiche fisse , a vantaggio di una maggior portabilità in viaggi particolari..........o situazioni nelle quali posso uscire con una sola ottica e mi posso trovare a dover fotografare cose molto diverse l'una dall'altra, quindi da un paesaggio a un ritratto, magari ambientato....
grazie ancora a tutti, e se avete altri consiglio, magari su qualcosa che non ho considerato, sono sempre ben accetti

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno ha invece qualche zoom un po piu spinto fino ai 70 o 85) da suggerirmi?? sempre luminoso, per ottenere un decente effetto sfocato dello sfondo??
il sigma 24-70 f2.8 come va?? si trova a prezzi abbordabili nell'usato??
o devo restare sul tamron 17-50 ?
tra questi quale ha migliore resa, sul campo??

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ma non è detto, dipende da cosa ci si aspetta da una lente...
A 50 mm (che sono pur sempre l'equivalente di 75) non ho notato distorsioni prospettiche, forse perchè su ritratti e paesaggi che ho fatto sono difficili da vedere. ...


Non è che sia un difetto della lente è che per riempire il fotogramma con un viso devi avvicinarti di molto e questo da delle distorsioni prospettiche, è inevitabile, zigomi e /o naso tendono ad essere più grandi del dovuto, tutte le ottiche 50mm semplicemente sono troppo corte, anche su DX, per ritratti in primo piano. Poi ce ci si accontenta o se, sapendo questa caratteristica, la si controlli con un'adeguata scelta delle posizioni o della distanza di ripresa è un altro discorso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dei Sigma ce ne sono varie versioni e con opinioni altrettanto varie.
C'è il Tamron 28-75 f/2.8, il fratello per FF del 17-50.

Ma se cerchi qualcosa di leggero, andrei sul 17-50, senza preoccuparti che non è Nikkor. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno prende in considerazione il Tokina 16-50? A quanto si legge rende molto bene per il suo range di focali, è molto robusto, grosso ma non troppo ma, purtroppo, limitato al formato DX.

Io uso con soddisfazione un 35-70 che non copre il range da te richiesto ma mi sa che se vuoi la qualità Nikon e quel range devi spendere un bel po' di soldini e di obiettivi ce ne vogliono due a meno che non limiti il range.

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 4:47 pm    Oggetto: tamron 17-50 f2.8 vs sigma 24-70 f2.8 qualità e resa ottica Rispondi con citazione

carissimi amici, mi sto avvicinando alla decisione, e sono ormai in dubbio tra questi due obiettivi:
a) tamron 17-50 f2.8
b)Sigma 24-70mm F2.8 EX DG MACRO
cercando nei mercatini dell'usato ho trovato diverse offerte per il Sigma 24-70mm F2.8 EX DG MACRO, e visto il range focale , sempre polivalente ma piu spinto sullo zoom , a me utile per ritratti, mi chiedevo se potesse essere una valida alternativa al 17-50 f2.8 tamron........
potrei rinunciare al grandangolo piu spinto ( ho anche il 18-35 nikon)
ma mi chiedo, la qualità è equivalente tre queste due ottiche??
la resa cromatica, la gradevolezza della sfocato ........
chi le ha usate entrambi o chi ha almeno provato in varie condizioni, specialmente ritratti, il sigma, cosa mi può dire??



SIGMA 24-70MM F_2.8 EX DG MACRO .jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  26.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4930 volta(e)

SIGMA 24-70MM F_2.8 EX DG MACRO .jpg



Tamron_17-50_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4930 volta(e)

Tamron_17-50_2.jpg



_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio il tamron tutta la vita. io ho quello non stabilizzato e lo trovo meraviglioso.

non conosco il sigma, ma ti dico che, il tamron. è davvero una bella lente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alcuni utenti che hanno provato ed utilizzato il tamron , mi hanno detto che il suo bokeh non è molto gradevole, dando uno sfocato non proprio bello nei ritratti, e siccome io cerco uno zoom f2.8 non tanto per scattare in condizioni di luce scarsa ma proprio per avere un'ottica tuttofare che mi permetta di ottenere anche dei bei ritratti con un piacevole sfocato , adesso mi stanno venedo alcuni dubbi........
visto che tu hai utilizzato il tamron, mi puoi dire la tua impressione sui ritratti e sulla gradevolezza o meno dello sfocato che si riesce ad ottenere a 50mm ( che utilizzandolo io su una nikon formato dx sarebbero 75mm) f2.8 ??
grazie mille

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Sigma lo avevo sulla Canon 20D, non era l'ultimissima versione, non la Macro insomma e quando me ne sono liberato ho gioito!

E' un carrarmato ma poi hai i filtri da 82mm che ti costano un capitale, la dominante giallino/verdognola di cui preoccuparti in post produzione, i vari problemi di focus che lo affliggono in tutte le sue varianti, se lo vuoi prendere assicurati di provarlo prima!

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora niente sigma......................restiamo su tamron, o, rinunciando ad un po di grandangolo, come vedete il nikon 24-85 f2.8-4 ??
come focali mi andrebbe bene, ma si riesce ad ottenere un decente sfocato a 85mm con diaframma f4 ??

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2510
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo il Tamron 17-50 mm f. 2,8 versione motorizzata, non stabilizzato; in parole povere la seconda versione: è un ottimo obiettivo per nitidezza, incisività e leggerezza, per non parlare dell'ottimo rapporto qualità prezzo. Unico neo di quest'ottica è la struttura un pò fragilina.
Ho avuto la fortuna di acquistare usato, ma in condizioni pari al nuovo, un Nikon 17-55 : un'altra storia.
Molti criticano quest'ottica e lo fanno, a mio parere, a torto.
A napoli si dice: "quando la gatta non arriva al lardo dice che puzza" (traduzione in italiano).
Come si fa a valutare, non solo negativamente, un oggetto che non si possiede e non si usa?
I test sono utili ed indicativi per gli acquisti, ma il fotografo deve valutare in base alle proprie personali esigenze l'ottica più adatta; quando acquistai il Tamron alcune autorevoli riviste del settore, non si esprimevano in modo molto positivo, invece....
Il Nikon è molto più pesante e si sente quando si fanno escrusioni, ma ti dà anche garanzia di robustezza e di resistenza agli agenti atmosferici ed alla polvere.
D'altronde non pesa meno del Nikon 24-70 e/o di molti altri obiettivi molto richiesti ed acquistati negli ultimi da fotoamatori e professionisti: ho notato che tutti gli obiettivi professionali sono molto pesanti.
L'unico vero svantaggio del Nikon 17-55 è il prezzo: a mio avviso è impensabile acquistarlo nuovo.
Ritornando al Tamron 17-50 è consigliabile ed io stesso lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Un cordiale saluto
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2011 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu stai, giustamente, cercando un'ottica di qualità mom solo nella risolvenza, ma anche nello sfuocato, nella gradualità dei passaggi tonali, luminosa, tutti aspetti fondamentali nel ritratto.

Un'ottica zoom con ampia gamma di focali e con queste caratteristiche ottiche, e che magari non costi una fortuna, semplicemente non esiste.

Io ho usato , e uso, gli zoom Nikkor che hai tu, se cerchi lo sfuocato e la morbidezza dei toni dell'85 o del bighiera, dovrai rinunciare alla grande escursione focale in favore del 35/70 2,8 Nikon, oppure accontentarti dello sfuocato meno bello e del maggior contrasto di altri zoom dx(difficile sugli zoom dx, forse perchè progettati già quando i colori erano belli solo quando ipercarichi, trovare un'ottica morbida nel contrasto), oppure rinunciare ad ottiche leggere e prendere il Nikon 17/55 ; tieni conto però che credo che solo i fotografi di moda lo usino nel ritratto, ottimo zoom ma bello contrastato

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi