photo4u.it


Quanto AUTO e quanto MANUAL usate ?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
reimada
utente


Iscritto: 01 Mar 2011
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 12:04 pm    Oggetto: Quanto AUTO e quanto MANUAL usate ? Rispondi con citazione

Salve a tutti,
da niubbo maledetto quale io sono mi stavo penendo una domanda .. ma gli amici e colleghi fotoamatori in cosa si fanno aiutare dalle loro reflex ?
articolo meglio la domanda : voi la reflex la puntate sempre su M e fuoco manuale oppure magari lasciate in priorità tempi o fuoco automatico o priorità diaframmi o che so altro io ?

Grazie a tutti quelli che si vorranno confidare.

_________________
Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella D300 auto non esiste, normalmente uso priorita' di diaframmi, a meno che non debba fotografare Valentino. Manuale lo uso raramente.
_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei che un quesito come questo si trasformasse in una gara a chi è più tosto (quello che usa sempre il Manuale) oppure a quale sia in assoluto il miglior tipo di automatismo (il migliore non esiste)... Smile

Io se vado a zonzo per strada in situazioni sempre mutevoli, lascio in automatico, volendo anche in P, più che altro per pigrizia mentale se il risultato non è per me critico.

Se invece sono in una situazione circoscritta, dove faccio molti scatti ed ho bisogno di avere uniformità di risultato (perché questo rende molto più veloce la post-produzione successiva) allora senz'altro scatto in Manuale.

In generale se ho un attimo in più di tempo (e così dovrebbe essere) scatto in Manuale.
Quindi in fin dei conti direi 80% in Manuale.

Per quanto riguarda la messa a fuoco, direi Manuale in almeno la metà dei casi.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dalle situazioni

danza e teatro esposizione manuale con misurazione spot, anche se solitamente non uso l'esposimetro ma vado ad occhio;

eventi e cerimonie priorità dei diaframmi e semispot;

viaggio e uso generico priorità dei diaframmi e matrix;

relax totale program e matrix.

La messa a fuoco, escluso l'uso con ottiche MF, su auto ma anche qui il tipo di autofocus varia con il tipo di fotografia che debbo o voglio fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 4:11 pm    Oggetto: Re: Quanto AUTO e quanto MANUAL usate ? Rispondi con citazione

reimada ha scritto:
Salve a tutti,
da niubbo maledetto quale io sono mi stavo penendo una domanda .. ma gli amici e colleghi fotoamatori in cosa si fanno aiutare dalle loro reflex ?
articolo meglio la domanda : voi la reflex la puntate sempre su M e fuoco manuale oppure magari lasciate in priorità tempi o fuoco automatico o priorità diaframmi o che so altro io ?

Grazie a tutti quelli che si vorranno confidare.


Nel 95% dei casi, con la 40D uso la "P", compensando con le due rotelline per "correggere" l'esposizione e regolare di fino la profondità di campo.
Per il bracketing ad uso HDR imposto la priorità diaframmi.
Per le panoramiche da 180° e oltre, misuro in P sulla porzione che fa da pivot, poi imposto in manuale lo stesso valore (con leggera sovraesposizione se ci sono aree in ombra).

Non uso l'auto ISO né il fuoco manuale: la miopia mi impedisce di capire se è a fuoco ciò che desidero (e non lo vedo neanche dal dispaly: la messa a fuoco la capisco solo dal PC, per questo uso spesso le raffiche).

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lasciando perdere le modalità piu' auto-estreme (ritratto, panorama, macro ecc. ecc.) presenti su alcune reflex entry level ...... devi usare tutte le modalità. Sono tutte utili in situazioni diverse. Smile
Alcune ti consentono estrema rapidità ..altre controllo della PDC o dei tempi senza dover badare ad altro ...altre estrema uniformità in situazioni di illuminazione costante.

Circa la messa a fuoco ....anche in questo caso va scelta la giusta modalità. Ad esempio intestardirsi con l'autofocus in situazioni che lo vedono in crisi è folle. Smile
In genere pero' la messa a fuoco automatica funziona benissimo e ti consente grande rapidità. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tre parti di M una parte di A è il mio mix preferito.....a volte ci spruzzo sopra due gocce di P. Ops
_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Nella D300 auto non esiste, normalmente uso priorita' di diaframmi, a meno che non debba fotografare Valentino. Manuale lo uso raramente.


Veramente esiste anche sulla D300, solo che si chiama modo "P" (program). Smile

Però ti capisco, anche io con la D700 mi dimentico completamente che esista, e non per snobismo o "machismo fotografico", solo perchè ha poca utilità nel mio modo di fotografare. Wink

Tornando alla domanda di Reimada, in sostanza il mio uso delle modalità di esposizione è molto simile a quello di Alezan, aggiungendo che uso spesso anche l'automatismo ISO, che trovo funzionare molto bene se è settato correttamente.

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io tendo ad usare tutte e 4 le modalita di esposizione, e sempre il fuoco automatico.
Se uso il flash come riempimento utilizzo la modaltà programm per non ritrovarmi con tempi oltre il sincro flash.

Purtroppo non esiste le modalita migliore in assoluto e tutte e 4 (PASM) hanno la loro utilità!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se dovessi fare una percentuale direi 70% Av, 25% M, 5%Tv... Very Happy Very Happy
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jago
utente


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ora sono in una fase strana vado di spot e manuale anche all'aperto
alcune volte uso la priorità di diaframmi in matrix
o manuale matrix
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per passeggiate e cazzeggio = P
Per foto "meditate" in esterna = priorità diaframmi
In studio = manuale

Sempre autofocus, a volte spot centrale a volte dinamico secondo i casi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vezzo77
utente


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 126
Località: cantù

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compleanni, ricorrenze e cazzeggio uso P
Pista uso M o Tv (se le condizioni di luce lo richiedono)
Palazzetti e studio rigorosamente M
Chiese M

Autofocus al 100%
AI Servo per lo sport, one shot per tutto il resto

ISO in base alle necessita...

Jpg nel 90% dei casi, Raw solo in studio o... Se mi pagano LOL

Ciao

_________________
EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Programma, ogni tanto prorità diframmi o tempi, manuale solo se mi serve avere più foto con una esposizione consistente. AEL tutte le volte che serve. AF sul punto centrale almeno finchè ce la fa! Comunque dopo ogni serie di scatti la rimetto su P e AF per averla sempre pronta.

Ma il problema non è cosa facciamo noi, ognuno ha le sue ragioni, le sue abitudini e la sua storia.. Il mio consiglio è di cercare il modo che è congeniale a te attraverso una propria ricerca. Prova tutti i programmi, cerca di intuirne e comprenderne vantaggi e svantaggi, alla fine finirai per lavorare con uno o due come tutti. Oltre alla scelta del prgramma ci sono altri parametri come l'impostazione del tipo di misurazione dell'esposizione e dell'AF, della selezione della sensibilità e la loro scelta è interdipendente. Ad esempio, chi lavora in manuale spesso preferisce la misurazione spot, chi usa l'esposizione programmata, spesso preferisce la misurazione matrix, ma non è una regola. Quali dipenderà da te e dal tipo di foto che ti piace fare, non c'è un programma migliore.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi sempre P o priorità del diaframma
a volte manuale, ma raramente, la fotocamera è più in gamba di me, e non ho tempo ne voglia di competere con lei. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
...

Ma il problema non è cosa facciamo noi, ognuno ha le sue ragioni, le sue abitudini e la sua storia.. Il mio consiglio è di cercare il modo che è congeniale a te attraverso una propria ricerca. ...


Sante parole, anche perché considerate tutte le variabili difficilmente troverà due fotografi con le stesse impostazioni Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
siromorello
nuovo utente


Iscritto: 28 Mar 2011
Messaggi: 25
Località: campagne padovane

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerco di utilizzare tutte le funzioni della reflex...

Poche volte cerco di "addomesticare" la reflex..spesse volte lascio che sia libera di fotografare mettendo magari funzioni a caso

..il resto della fantasia lo aggiungo con photoshop.

Insomma..in fin dei conti sono per il "come viene viene"...

_________________
Il bello di una foto è che non cambia mai mentre le persone lo fanno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

siromorello ha scritto:
Cerco di utilizzare tutte le funzioni della reflex...

Poche volte cerco di "addomesticare" la reflex..spesse volte lascio che sia libera di fotografare mettendo magari funzioni a caso

..il resto della fantasia lo aggiungo con photoshop.

Insomma..in fin dei conti sono per il "come viene viene"...

Insomma... sei per le sorprese!
Purtroppo, a mio avviso, è il modo peggiore per fotografare, alla fine non sai mai che risultato otterrai prima di scattare e le tue foto saranno sostanzialmente molto casuali, non solo con PS non sempre puoi recuperare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siromorello ha scritto:
Cerco di utilizzare tutte le funzioni della reflex...

Poche volte cerco di "addomesticare" la reflex..spesse volte lascio che sia libera di fotografare mettendo magari funzioni a caso

..il resto della fantasia lo aggiungo con photoshop.

Insomma..in fin dei conti sono per il "come viene viene"...


Mettere funzioni a caso, tanto vale lavorare in full-auto...fa tutto lei e buonanotte!
L'importante è divertirsi!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da un po' scatto le foto in manuale, focus compreso. Se posso, tengo gli iso bassi in modo da avere maggiore nitidezza, anche se a volte si perde tempo per scegliere l'apertura del diaframma e la velocità di scatto Mah
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi