Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
anche le altre mirrorless allora sono uguali?
comunque si anche io devo dire che con lo zoom nella messa a fuoco mi trovo bene, sicuramente meglio che della mia altra e unica esperienza di live view con la 40d.... _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | comunque ho comparato il rumore dello scatto a quello della bessa che è meccanico. sono piu o meno uguali, forse la bessa un po piu rumorosa. |
la bessa monta un otturatore a tendina a lamelle verticali, quindi non certamente in stoffa come la leica .
Se vediamo alcune reflex del passato , pur avendo lo specchio sono silenziosissime nell' insieme , e molto ben ammortizzate , montano la tendina in stoffa a scorrimento orizzontale . Ad esempio la stupenda Om1 .
VYX ha scritto: | anche le altre mirrorless allora sono uguali?
| uguali no , la samsung nx la trovo piu' silenziosa nell' insieme .
mentre le micro 4/3 sono abbastanza secche .
Ogni macchina ha il suo suono di otturatore . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
ho visto le prime foto: la qualità è impressionante. Con il macro canon fd 100
c'era da aspettarselo ma addirittura il peggior zoom, l' fd 35-70 3,5-4,5 in plastica mi ha stupito....
il problema è che a forza di cambiare obiettivo ho gia sporcato il sensore (o era gia sporco).
voi come fate? portate ogni volta in assistenza? ma non c'è la vibrazione che pulisce?
altra cosa: dopo un minuto di inattività mi parte l'ultimo video fatto. ma non c'è un sistema perche si autospenga? oppure vada in standby in modo che si risparmi la batteria? _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | ma non c'è un sistema perche si autospenga? oppure vada in standby in modo che si risparmi la batteria? |
Sì c'e' !
Hai spulciato per bene il menù della camera ?
ps: controlla pure di avere l'ultimo firmware installato . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao Massimo
si ho spulciato il menu ma non il libretto. la versione è la 3 e il venditore mi ha assicurato di aver fatto l'update 3 mesi fa. comunque controllerò meglio.
per il sensore sporco che mi dici? c'è qualche sistema per la pulizia?
 _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Scrollatura, perettone e infine se non risolvi pec-pad a macchina spenza e senza batteria. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 12 Apr, 2011 11:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
ciao Max
oddio! oggi deve essere una giornataccia: ho capito solo perettone ....
il resto per me è arabo.... _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
Allora pulizia da menu della macchina (scrollatura), se non basta fase 2 perettone, se ancora non ci siamo compra i pec pad e procedi ad una pulizia fisica del sensore, togliendo le batterie mi raccomando. La terza opzione è proprio l'ultima spiaggia ma è risolutiva. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Max, scusami tanto ma con quelli di "legno" come me dovresti articolare meglio. non ho capito se la pulizia da menu della macchina si chiama scrollatura e quindi pulizia macchina=scrollatura cioè il sensore si "auto sgrulla" oppure bisogna attivare la pulizia dal menu, si attiva qualche cacchio e poi scrolli nel senso "agiti" fisicamente la macchina.... il che è poco credibile
per quanto riguarda i pec pad sono riuscito a capire che si tratta di un kit per la pulizia.
nella canon c'è nel menu l'opzione pulizia nel senso che si alza lo specchio il sensore si disattiva e tu puoi fisicamente pulire con qualche attrezzo adatto. altrimenti si attiva una vibrazione che pulisce (per modo di dire, visto che il mio pare un orto) il sensore agni volta che si accende o si spegne la macchina.... _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente è quella automatica della macchina. Per usare i peca pad non essendoci bisogno di alzare lo psecchio l'unica accortezza è quella di togliere la batteria, non è difficile usarli.
Comunque normalmente basta sperettata energica. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
domanda profana...per una valutazione spinta e forse profana...avendo bisogno di una compatta per i concerti,i prezzi mi spingono a valutare anche una nex per il suo indubbio comportamento migliore alle alte sensibilita unita allo schermo basculante....
posso attaccarci un tamron 18-200(versione sony) senza adattatore...ed un 50 f1.8 per sony sempre senza adattatore ?
questa sarebbe una soluzione forse discutibile tra i piu..ma un connubbio che mi porto seriamente a valutare avendo della praticita'l'esigenza prioritaria...grazie per l'aiuto _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | domanda profana...per una valutazione spinta e forse profana...avendo bisogno di una compatta per i concerti,i prezzi mi spingono a valutare anche una nex per il suo indubbio comportamento migliore alle alte sensibilita unita allo schermo basculante....
posso attaccarci un tamron 18-200(versione sony) senza adattatore...ed un 50 f1.8 per sony sempre senza adattatore ?
questa sarebbe una soluzione forse discutibile tra i piu..ma un connubbio che mi porto seriamente a valutare avendo della praticita'l'esigenza prioritaria...grazie per l'aiuto |
A quel che mi risulta no. Occorre per forza l'adattatore per lenti Sony. Con quest'ultimo dovresti mantenere anche l'autofocus, ma risulterebbe decisamente più lento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie...almeno mi tolgo subito la malsana idea..peccato _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | . . . valutare anche una nex . . .
posso attaccarci un tamron 18-200(versione sony) senza adattatore...ed un 50 f1.8 per sony sempre senza adattatore ?
| Tutte le lenti progettate sui sistemi reflex hanno un tiraggio piu' lungo , ed e' proprio il motivo per cui si adattano alle evil camera , dove la distanza fra sensore e bocchettone e' ridottissima .
Per forza serve un anello che fa da spessore per riottenere il tiraggio per cui l' ottica e' stata progettata .
Con questo spero di averti dato una spiegazione tecnica delle motivazioni  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie grazie troppo gentili... era perche per spendera 440 uero per una canon f12 o una oly xz1 mi orientavo su una evil camera..vedro' _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | domanda profana...per una valutazione spinta e forse profana...avendo bisogno di una compatta per i concerti,i prezzi mi spingono a valutare anche una nex per il suo indubbio comportamento migliore alle alte sensibilita unita allo schermo basculante....
posso attaccarci un tamron 18-200(versione sony) senza adattatore...ed un 50 f1.8 per sony sempre senza adattatore ?
questa sarebbe una soluzione forse discutibile tra i piu..ma un connubbio che mi porto seriamente a valutare avendo della praticita'l'esigenza prioritaria...grazie per l'aiuto |
io considererei una A33,
la grandezza corpo + lente non è distante da quella della nex (soprattutto considerati i due obiettivi che vuoi montarci).
la differenza di prezzo nex3+18-55 / A33 è di ~20€ e vale tutti i pro che avresti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
non conosco la a33...ho letto la recensione della a 55 ...se la differenza e' solo due milionimpixel in meno e la raffica rispetto alla a55 potrebbe essere un'ottima reflex...pero' e' una reflex a tutti gli effetti,anche nelle dimensioni..dovrei averla tra le mani...comunque grazie infinite...non la avevo minimamente presa in considerazione  _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | pero' e' una reflex a tutti gli effetti |
qualcuno storce il naso a chiamarle reflex a tutti gli effetti
biancoblu ha scritto: | anche nelle dimensioni..dovrei averla tra le mani.. |
si, consigliabile provarla..
ti posso dire che un paio di persone che conosco hanno preso entrambi e dopo un pò si sono sbarazzati della nex in quanto le dimensioni non erano poi troppo differenti..
però considera che come larghezza sono praticamente uguali
124(A33) vs 111(nex)
come altezza 2 cm di differenza
92(A33) vs 60(nex senza flash) 70 (nexcon flash)
e come profondità devi considerare che obiettivo monti perchè se le consideri entrambe con i due obiettivi da te nominati sono profonde uguali (per forza di cose, ergo tiraggio)
Quindi la differenza starebbe in 1 cm di larghezza e 2 di altezza , che è molto ma molto poco (soprattutto considerando quello che vuoi montarci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:15 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | domanda profana...per una valutazione spinta e forse profana...avendo bisogno di una compatta per i concerti,i prezzi mi spingono a valutare anche una nex per il suo indubbio comportamento migliore alle alte sensibilita unita allo schermo basculante....
posso attaccarci un tamron 18-200(versione sony) senza adattatore...ed un 50 f1.8 per sony sempre senza adattatore ?
questa sarebbe una soluzione forse discutibile tra i piu..ma un connubbio che mi porto seriamente a valutare avendo della praticita'l'esigenza prioritaria...grazie per l'aiuto Luccio76 ha scritto: | A quel che mi risulta no. Occorre per forza l'adattatore per lenti Sony. Con quest'ultimo dovresti mantenere anche l'autofocus, ma risulterebbe decisamente più lento. |
|
serve l'adattatore (causa tiraggio) però non è obbligatorio comprare quello Sony, ci sono i cinesi..
La differenza (a parte il costo) è che con l'adattatore sony controlli il diaframma direttamente dalla nex come se fosse un "suo" obiettivo ed inoltre con le lenti motorizzate (nel tuo caso il 50f/1.8) hai l'autofocus;
con le cineserie vai solo in manuale ed il diaframma lo devi controllare a mano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie traba...la macchina se la usassi per concerto dovrei alzarla con la mano e scattare..percio la nex la scarto...
per le a33-a55 oggi ho letto qua e la'...leggo di un'eventuale surriscaldamento nell'uso troppo intenso, e poi ho letto che la 33 e' praticamente fuori produzione e di prezzo non l'ho trovata sotto i 550 euri..un po troppo..cioe in linea con le altre seminuove reflex...pero' un occhio ce lo voglio dare se la trovo in qualche centro commerciale _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|