Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 12:44 am Oggetto: can you smell it? |
|
|
commenti graditi..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 921 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
Ci vedo un'idea dietro, ma non riesco a metterla a fuoco, un po' come le tue mani.
Mi aiuti a capire cosa ci sta dietro?
Stando al titolo, il profumo dei fiori (?) dovrebbe essere il protagonista, ma il fuoco non rende giustizia ai fiori, mentre lo sguardo è proiettato immediatamente allo sguardo.
Tra l'altro gli occhi hanno un trucco un filo troppo invadente rispetto al resto del viso e quindi diventano un vero e proprio polo attrattivo per lo spettatore.
Insomma ho una serie di segnali discordanti, anche se capisco che non è una foto fatta a caso
_________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
quoto fabrizio, non ho altro da aggiungere.
_________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:27 am Oggetto: |
|
|
ma sono fiori o spicchi d'aglio!??
per il resto, quoto faber.
i protagonisti sono i cosi nelle mani.. che dovevano essere a fuoco.
per il resto le luci mi piacciono tanto
e anche la posa
_________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
Non so.. io ho tolto (era tutto a fuoco) il fuoco ai fiori solo per dare l'impressione che il profumo dei fiori (secchi, tra l'altro) vale per come lo si sente.
E' il modo con il quale si guarda alla morte (boccioli secchi) che cambia l'essenza della morte stessa. Mi rendo conto che è troppo allegorica e che il messaggio non passa, ma non credo che la rifarò. Aveva senso solo in quel momento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:31 am Oggetto: |
|
|
ah.......
allora forse il titolo non è azzeccatissimo
_________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
non ho mai capito che titolo dare a questa foto..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | Non so.. io ho tolto (era tutto a fuoco) il fuoco ai fiori solo per dare l'impressione che il profumo dei fiori (secchi, tra l'altro) vale per come lo si sente.
E' il modo con il quale si guarda alla morte (boccioli secchi) che cambia l'essenza della morte stessa. Mi rendo conto che è troppo allegorica e che il messaggio non passa, ma non credo che la rifarò. Aveva senso solo in quel momento.  |
Interessante.
Se ho capito bene, il messaggio che volevi fare passare era sulla morte in generale e ai rapporti che ognuno di noi può avere con essa.
Mi sto cheidendo cosa avresti potuto cambiare nella composizione della foto per migliorare il messaggio ed è davvero difficile.
Tanto non la rifarai, quindi sparo i miei pensieri in ordine sparso:
- usare qualche altro soggetto per fare capire che tieni in mano qualcosa di morto? I fiori secchi sono troppo comuni a mio avviso e forse non rappresentano qualcosa di trapassato, ma un semplice ornamento
- cambiare quel titolo che tende a deviare l'attenzione dal soggetto del messaggio
- ...
Ti prego di non fraintendere il mio messaggio, mi piacerebe capire con te/voi quali sono i particolari che fanno 'riuscire' una foto in termini generali, solo per esercizio.
Altri suggerimenti/stroncamenti?
_________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
Sì, forse i fiori secchi sono troppo poco vicini alla morte. Ma quando io ricevo dei fiori, tagliati, non in pianta, sono spesso incline a pensare che sono già morti, che dopo il taglio si deconpongono solamente. E' un pensiero bizzarro, e un pout pourri di boccioli secchi rappresenta la morte solo per me.
D'altronde fotografo in larga parte per me stessa e quest'immagine rappresenta per me un nuovo modo, più sereno, di approcciarmi alla morte (è il simbolo di un momento).
Un'idea sarebbe stata quella di drogare un uccellino per farlo sembrare morto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | Un'idea sarebbe stata quella di drogare un uccellino per farlo sembrare morto  |
_________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 11:24 am Oggetto: |
|
|
Certamente, ognuno fotografa per se stesso, ma in questo caso, almeno per me, c'è stata la possibilità di uno spunto di riflessione.
Per simboleggiare la morte in modo meno 'personale' si potrebbe utilizzare un simbolo che rievoca la morte... che so.. la classica piastrina di un soldato con una medaglia vicino.... tanto per fare un esempio
L'uccellino di Del Piero potrebbe andare bene...
_________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere quando da una mia foto c'è lo spunto per una riflessione più ampia.
In questo caso, per me, la piastrina non sarebbe andata bene perchè avrebbe rappresentato la morte di "qualcuno", e non la morte in sè
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 4:25 pm Oggetto: |
|
|
butto giù un idea...prova con i crisantemi
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 11:48 pm Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | Mi fa piacere quando da una mia foto c'è lo spunto per una riflessione più ampia.
In questo caso, per me, la piastrina non sarebbe andata bene perchè avrebbe rappresentato la morte di "qualcuno", e non la morte in sè |
Hai ragione, si va fuori tema.
Temo che anche i crisantemi tendano verso la morte di qualcuno e non verso il concetto di morte, inoltre solo gli italiani li usano nei cimiteri
il fatto è che al concetto di morte associo quello di mancanza di qualcuno che mi è caro e mi viene difficile trovare un oggetto evocativo del concetto in sè.... mi sono ingarbugliato un po....
_________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
Ok allora cambiamo decoro.
Incappucciata con una bella falce in mano...
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | Un'idea sarebbe stata quella di drogare un uccellino per farlo sembrare morto  |
oh, sarebbe stata una foto perfetta!
(ovviamente non sto incitando all'uso di droga su piccoli volatili )
Mi piacciono moltissimo i toni che hai scelto, pero' anch'io non sono cosi' convinta che la sfocatura sulle mani sia in grado di comunicare in modo forte i concetti che hai spiegato...
(inciso frivolo: bel trucco)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | solo gli italiani li usano nei cimiteri |
pensa che mia zia, in canada, me li ha vatti trovare a tavola al pranzo di natale..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
potrei prestarti il mio gatto... anche senza drogarlo sembra morto 24 ore al giorno... tranne quando è ora di mangiare
_________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
no! utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 604 Località: milano
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
anche io ho avuto difficoltà ad abbinare l'immagine con il titolo, ma devo dirti che trovo il tuo scatto meraviglioso.
Davvero mi piace moltissimo.
Sono una di quelle persone che dimentica il vero significato che l'autore ha cercato di dare alla foto e ne trova uno tutto per sè come osservatore...
Anche a me piace molto il trucco ma è soprattutto l'intensità dello sguardo che mi colpisce.
ciao
anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie no!
In effetti, anche io mi comporto così con le foto, e non mi dispiace che qualcuno dia un significato diverso. Il fatto è che il messaggio non era chiaro neanche a me mentre scattavo, ma ci ho riflettuto più tardi con l'aiuto di alcuni amici in una mailinglist.
Faber: quasi tutti i gatti dormono sempre. La mia non si presterebbe a sembrar morta, però. L'uccellino poi faceva più Virginia Woolf.
Qualcuno mi presti un canarino da drogare! (o mbriacare, fate voi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|