photo4u.it


sindrome da acquisto....grandangolare o zoom???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Picchiolino
utente


Iscritto: 31 Ago 2010
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2011 2:45 pm    Oggetto: sindrome da acquisto....grandangolare o zoom??? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vi pongo una domanda alla quale probabilmente non c'è risposta ma semplice consiglio.
Mi è venuta la sindrome dell'acquisto. Ho un budget di circa 500euro e vorrei arricchire il mio corredo fotografico che al momento vanta, se così si può dire, di:

Corpo: D90
Obittivi: AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, AF 50mm f/1.8D
Flash: SB700

Sono indeciso sul tipo di acquisto
Tokina 12-24 F4
Nuovo Tamron SP 70-300 VC USD

Di tutti e due si parla bene, prenderi anche Nikkor ma i prezzi sono fuori portata, forse il 70-300 si avvicina, ma sembra che il tamron sia un portento.
A me piacciono molto gli obiettivi fissi,ma sono parecchio impegnativi, pensavo al 35 1.8, ma avendo il 50 1.8 rischiavo di avere due obiettivi simili, avevo addocchiato l'85 1.8 Af-D ma sarebbe utilizzabile solo in determinate occasioni, quindi ho deciso per gli obiettivi zoom. Il problema è cosa?
Per me il 18-105 copre già un buon range di focali, ma sarei comunque scoperto sopra i 105 e sotto 18. Uso la macchina fotografica per hobby e solitamente per turismo.
Beh spero di avervi dato abbastanza info.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
reimada
utente


Iscritto: 01 Mar 2011
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preciso che sono un niubbo.

Nel tuo caso non hai un vero dubbio tra due obiettivi simili ma hai il dubbio su come arricchire le tue possibilità di fotoamatore.

Probabilmente devi chiederti di cosa senti davvero la mancanza quando sei in giro a fotografare.

Hasta Luego

_________________
Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

reimada ha scritto:
Preciso che sono un niubbo.

Nel tuo caso non hai un vero dubbio tra due obiettivi simili ma hai il dubbio su come arricchire le tue possibilità di fotoamatore.

Probabilmente devi chiederti di cosa senti davvero la mancanza quando sei in giro a fotografare.

Hasta Luego


Niubbo o non niubbo mi sembra un ottimo consiglio.
Dicci cosa ti manca del tuo zoom attuale, cosa vorresti fotografare, cosa ti serve. E poi su quello possiamo parlarne... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
reimada
utente


Iscritto: 01 Mar 2011
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Niubbo o non niubbo mi sembra un ottimo consiglio.


Grazie Pasi detto da te mi fa quasi arrossire ... Imbarazzato

_________________
Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

picchiolino, concordo con chi mi ha preceduto e ti dico: scatta più che puoi col 18-105 e vedi quello che ti manca. quando lo indentifichi, compra a colpo sicuro. altrimenti perdi soldi e interesse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Picchiolino
utente


Iscritto: 31 Ago 2010
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si lo so, ma era per sapere se le due scelte che avevo in mente per spingermi oltre i 18 o i 105 erano valide a livello qualitativo. Per il resto...non saprei cosa mi manca. A volte vorrei uno zoom, a volte vorrei più campo visibile e sempre vorrei più luce Smile
Cmq prediligo i panorami
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la prima cosa che ti manca sia iun manuale, da quello che scrivi, ti prego non ti offendere, noto che hai le idee un po' confuse, intanto occorre chiarire le tipologie di obiettivi:
a) grandangolari, sono quegli obiettivi che abbracciano un angolo di campo superiore ai 47° circa, per il formato DX (o APS-C) della tua Nikon D90 si va dai 28mm in giù; per il 24x36 si va dai 35mm in giù;
b) normali sono quegli obiettivi con angolo di campo che sta intorno ai 47°, 35mm per l'APS-C 50mm per il 24x36
c) teleobiettivi sono quegli obiettivi che hanno un angolo di campo ristretto rispetto ai 47°, e vanno su DX dal 50mm in su e sul 24x36 dal 70mm in su;
d) zoom o obiettivi a focale variabile sono quelle ottiche che tramite spostamento del sistema ottico coprono più focali, es 18-105; 70-300 o 12-24mm.


In fondo allego una tabella con gli angoli di campo delle principali focali su 24x36.

Cosa comprare dopo il manuale? Direi che a questa domanda risposta non c'è, o meglio nessuno può darti una risposta ma ognuno ti potrà dire cosa farebbe, cosa acquisterebbe lui.

Leggi, scatta, leggi, guarda fotolibri, scatta, leggi... insomma fai e vivi fotografia vedrai che non avrai più bisogno del consiglio che chiedi tanto più che per adesso hai tutto ciò che ti occorre per fare ottime foto, e forse anche qualcosa in più Wink



figura-05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1298 volta(e)

figura-05.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Picchiolino
utente


Iscritto: 31 Ago 2010
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il non ti offendere era riferito a me? Perchè in ogni caso non mi offendo e cmq so benissimo come funzionano gli obiettivi, le pdc, le prospettive ecc ecc...
Se ti riferisci alla mia affermazione più campo visibile intendevo dire che a volte non riesco ad andare abbastanza lontano da prendere tutto quello che mi interessa e un obiettivo spinto mi verrebbe in aiuto. So anche che la prospettiva cambierebbe (piani più lontani) e che forse la mia affermazione era ambigua. Spero che la mia risposta di adesso non lo sia Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sapere se le due scelte che avevo in mente per spingermi oltre i 18 o i 105 erano valide a livello qualitativo.


Sì, sono entrambe valide. Prendi dunque quello che ti serve... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Picchiolino ha scritto:
Ma il non ti offendere era riferito a me? Perchè in ogni caso non mi offendo e cmq so benissimo come funzionano gli obiettivi, le pdc, le prospettive ecc ecc...


Sì era rivolto a te ma non perché io pensi che tu sia uno che si offende ma ultimamente pare che nel forum ci sia un attacco di permalosità e la gente si incazza come nulla, sei tra quelli non contagiati e mi fa piacere Smile


Picchiolino ha scritto:
Se ti riferisci alla mia affermazione più campo visibile intendevo dire che a volte non riesco ad andare abbastanza lontano da prendere tutto quello che mi interessa e un obiettivo spinto mi verrebbe in aiuto. So anche che la prospettiva cambierebbe (piani più lontani) e che forse la mia affermazione era ambigua. Spero che la mia risposta di adesso non lo sia Smile


Quello che mi ha tratto in inganno è stato il titolo del topic e siccome ho incontrato molti che confondono zoom con teleobiettivo credevo fosse anche il tuo caso, scusami.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
reverse
utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 189
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2011 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono d'accordo con il signor mario, sempre più spesso vengono utilizzati termini poco corretti che inducono ad interpretare malamente domande e risposte. In merito all'uso del termine zoom al posto di teleobiettivo credo che questa confusione sia generalmente appannaggio di coloro che sono cresciuti quando gli zoom erano ormai una realtà e per via della costruzione più agevole coprivano le lunghe focali. Gli zoom grandangolari sono giunti un po' più tardi a causa delle maggiori difficoltà tecniche e di progettazione. Ad ogni modo, correggetemi se sbaglio, ma la prospettiva dipende solo dal punto di ripresa giusto? Non cambia modificando la focale se il punto di ripresa rimane lo stesso.
Ciao e buona giornata, reverse


Ultima modifica effettuata da reverse il Lun 11 Apr, 2011 2:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

reverse ha scritto:
Ad ogni modo, correggetemi se sbaglio, ma la prospettiva dipende solo dal punto di ripresa giusto? Non cambia modifcando la focale se il punto di ripresa rimane lo stesso.


Esattamente, ed è un principio della geometria proiettiva che sta a monte di qualsiasi considerazione fotografica. Ed è pure logico: se dal punto in cui sto riprendendo risulta che la testa del mio soggetto sta proprio davanti all'orologio del campanile, non c'e grandangolo, supergrandangolo o zoom che mi consenta di far vedere l'orologio nella foto.

A partire da questa considerazione, in relazione alla domanda iniziale, io preferirei completare verso il grandangolo perchè da una foto puoi "estrarre" (entro certi limiti) anche le inquadrature che da lì avresti potuto fare con focali più lunghe, ma non c'è verso di fare lo stesso verso le focali più corte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo dura tirar fuori da un 24mm la stessa inquadratura di un 300, ma anche di un 70 è difficilino Wink Purtroppo occorre scegliere e per farlo occorre sapere cosa si vuole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo un 18 -105, se deve croppare gli conviene farlo partendo, appunto, da immagini riprese a 105 mm. Rispetto al 24 ti porti già un po' più avanti no? Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la sua indecisione è tra 12-24 e 70-300, due ottiche abbastanza estreme, supergrandangolo e supertele, agli estremi e il tuo ragionamento,normalmente corretto, in questo caso è costretto a fermarsi.
Resto dell'idea comunque che prima di comprare conviene sapere cosa si vuole e non cosa vogliono gli altri, se ci pensi alla fine ciascuno dice, giustamente, cosa comprerebbe lui non potendo sapere cosa vuole il nostro amico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eggià, dovrebbe prima di tutto interrogarsi e capire se gli capita più spesso di trovarsi a spingere la ghiera del 18-105 contro il fondocorsa a 18 o contro quello a 105. Ma non si può far altro che dare un parere personale e motivarlo al meglio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Picchiolino
utente


Iscritto: 31 Ago 2010
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si motivate gente motivate....
Mi sa che sono più orientato verso il tele...solo che mentre con il 12-24 potrei fare quasi tutto, con il tele sarei cmq più limitato...lo so..perchè non ti prendi un 18-200?...eh...forse pe la qualità?..meglio 2 obiettivi che coprono le stesse focali o uno solo??? mah!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Picchiolino
utente


Iscritto: 31 Ago 2010
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si motivate gente motivate....
Mi sa che sono più orientato verso il tele...solo che mentre con il 12-24 potrei fare quasi tutto, con il tele sarei cmq più limitato...lo so..perchè non ti prendi un 18-200?...eh...forse pe la qualità?..meglio 2 obiettivi che coprono le stesse focali o uno solo??? mah!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi