Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
astro61 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 3 Località: NOVARA
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 4:35 pm Oggetto: Bilanciamento del bianco |
|
|
Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporvi un quesito di cui probabilmente si è già parlato (al limite indirizzatemi al link, cortesemente), che riguarda il WB, bilanciamento del bianco automatico. Vorrei sapere se, a parte ovviamente le situazioni di luce artificiale, quanto è affidabile il bilanciamento automatico, in quali situazioni specifiche conviene impostarlo manualmente, come si comporta quando ad esempio la scena è metà illuminata e metà all’ombra. E voi cosa fareste. Ho una Pentax K-r, ma credo che come problematica si possa estendere a tutte le tipologie. Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Non riguardando una macchina nello specifico, ma piuttosto una tecnica, credo che sia più idonea la sezione "Tecniche di ripresa". _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astro61 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 3 Località: NOVARA
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, già provveduto, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 4:57 pm Oggetto: |
|
|
In realtà la resa è legata in parte al modello di fotocamera. Tant'è vero che il WB è sempre oggetto di commento nei vari test.
Quindi solo tu puoi dire se sei soddisfatto della tua reflex.
Più che altro è interessante chiedersi se è sempre giusto correggere perfettamente le dominanti presenti nella composizione della luce.
Davvero vuoi correggere e "sbiancare" in automatico il tono caldo di un tramonto?
Quando lavori in esterni, prova a lasciare fisso il WB Daylight e vedi come ti sembra.
Tieni conto che se scatti in RAW qualsiasi impostazione WB in macchina può essere sostituita in fase di editing.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 5:49 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Tieni conto che se scatti in RAW qualsiasi impostazione WB in macchina può essere sostituita in fase di editing.
ciao |
Meglio il software dedicato o vanno bene tutti, ovvero PS e lightroom? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
Su questo aspetto vanno tutti bene _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|