Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: |
Mentre questa e stata fatta con il magico 135:
|
+ photoshop.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 4:46 pm Oggetto: |
|
|
queste son state fatte con un 135L (FF)
ce n'è una che è stata fatta con il Sigma 85 f/1.4 a TA niente male...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1849 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1849 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1849 volta(e) |

|
Descrizione: |
Sigma 85 f/1.4 con 5d2 TA |
|
Dimensione: |
154.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1849 volta(e) |

|
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo nessun ritratto col macro, per quelli se serve uso il 70-200 2,8 II, che incredibilmente è altrettanto nitido ma molto più versatile sulle distanze normali.
Comunque qui, per provare il bokeh a TA ho scattato delle non-macro. E ne sono rimasto piacevolmente stupito.
E tieni conto che io lo uso su una 7D, immagina cosa può fare su una FF.....
Pittorico.
PS: se ti riferivi anche alla mia di galleria, ti ringrazio moltissimo per i complimenti.
_________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | queste son state fatte con un 135L (FF)
ce n'è una che è stata fatta con il Sigma 85 f/1.4 a TA niente male... |
Fantastico il sigma, eccezionale come il fratellino 50 1.4
il 135 f2 mi piace troppo.
Grazie
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
PS: se ti riferivi anche alla mia di galleria, ti ringrazio moltissimo per i complimenti.
[/quote]
certo che mi riferivo anche alla tua galleria.
Un giorno mi spiegherai come fai a far camminare quegli insetti su linee di colore.
Veramente notevole complimenti.
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
La situazione diventa intrigante:
su ebay annunci ho trovato uno che vende il tamron 90 2.8,
gli ho proposto uno scambio alla pari con il mio canon ef 50 1.4 (che non uso più).
Se il tizio accetta userò il tamron per le macro, e prenderò il 135 f2.
Altrimenti venderò il canon 50 1.4 + ipad 64 gb e comprerò il 100L macro
Che dite?
Ciao
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Dico che fai bene in entrambi i casi. E quando avrai il macro, quasi obbligatorio per certe foto, contattami pure che ti spiego.
_________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Nella terza foto è l'esempio di quello che dicevo all'inizio della discussione cioè obbiettivo tagliente come una lama.
Mi piace tantissimo quel tipo di effetto.
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | queste son state fatte con un 135L (FF)
ce n'è una che è stata fatta con il Sigma 85 f/1.4 a TA niente male... | .
Ho la sensazione che a TA il sigma 85 1.4 è più tagliente del 135l
Che dite?
Se hai altri esempi da farci vedere,
Sarebbe interessante un post 135L vs sigma 85 1.4
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | .
Ho la sensazione che a TA il sigma 85 1.4 è più tagliente del 135l
Che dite?
Se hai altri esempi da farci vedere,
Sarebbe interessante un post 135L vs sigma 85 1.4 |
Allora il sigma l'ho provatop ieri in fiera, (io ho 85 e 135L Canon) di certo è un alternativa al 85 f/1.8 e 85L nel secondo caso risparmiando un sacco di soldi..
Però devi trovare una copia ben riuscita ( e quel sigma secondo me lo era)
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 12:01 am Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | Allora il sigma l'ho provatop ieri in fiera, (io ho 85 e 135L Canon) di certo è un alternativa al 85 f/1.8 e 85L nel secondo caso risparmiando un sacco di soldi..
Però devi trovare una copia ben riuscita ( e quel sigma secondo me lo era) |
si lo so fortunatamente il mio 50 è ok.
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 2:30 am Oggetto: Re: quale mi consigliate: 135 f2 - 100 2.8 usm is - 85 1.2 |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Premetto che mi piace scattare a tutta apertura per avere un ottimo sfocato e isolare il soggetto, ma amo soprattutto le foto dove il contorno del soggetto viene staccato completamente come ritagliato con una lama.. |
Conosciamo tutti molto bene quali sono gli elementi che concorrono ad una limitata profondità di campo.
Ma per come l'utente ha descritto l'effetto desiderato io credo che la cosa più adatta siano le focali lunghe, naturalmente abbinate ad un diaframma il più possibile aperto...
Scattando da lontano con una lunga focale, riusciremo a includere una parte molto ridotta di sfondo.. in questo modo sarà più facile avere uno sfondo uniforme/omogeneo abbinato ad un soggetto con tutti gli elementi intellegibili, che risulterà quasi 'ritagliato' e 'incollato' sullo sfondo. Questo particolare effetto si ottiene molto più facilmente con un 200/2.8 piuttosto che con un 85/1.2! Quest'ultimo, a parità di 'ingrandimento' del soggetto principale sul fotogramma, magari permette di ottenere un occhio a fuoco con orecchio o punta del naso già molto sfocati.. ma non mi sembra questo l'effetto richiesto! Una focale più lunga permette "tutto a fuoco" sul soggetto e sfondo molto omogeneo
Naturalmente per operare in questo modo è necessario poter disporre di parecchio spazio tra sé e il soggetto.. e l'interazione tra fotografo e soggetto sarà molto diversa rispetto alla fotografia con il classico 85mm!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 2:47 am Oggetto: |
|
|
Volendo estremizzare, da questo punto di vista il massimo sarebbe poter disporre di un 200/2 o di un 300/2.8... Con lenti del genere è facile 'scontornare' un soggetto umano anche contro il più chiassoso degli sfondi, è facile rendersene conto guardando una qualunque immagine scattata allo stadio da bordo campo con un super-tele luminoso.. non è neanche necessario disporre di un sensore 24x36
http://www.pbase.com/tvw/image/123819687
Ci sono poi casi molto particolare di 200/2 utilizzati sul 24x36.. su un altro PC avevo degli esempi bellissimi, al momento ho trovato solo questa in 2sec di Pbase.com
http://www.pbase.com/image/113783709
http://www.pbase.com/hung_ming_weng/image/111257451
Ripeto, questi sono casi estremi, ma se lo scopo è 'ritagliare' un soggetto perfettamente a fuoco su uno sfondo omogeneo, è più facile ed economico ottenere il risultato con una lunga focale relativamente luminosa piuttosto che un esoterico f/1.2 su un 85mm.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 7:03 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Ripeto, questi sono casi estremi, ma se lo scopo è 'ritagliare' un soggetto perfettamente a fuoco su uno sfondo omogeneo, è più facile ed economico ottenere il risultato con una lunga focale relativamente luminosa piuttosto che un esoterico f/1.2 su un 85mm. |
Mi sembra che la foto fatta con il Sigma 85 f/1.4 a TA sia esattamente quello che intendeva chia ha aperto questo post...
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Volendo estremizzare, da questo punto di vista il massimo sarebbe poter disporre di un 200/2 o di un 300/2.8... Con lenti del genere è facile 'scontornare' un soggetto umano anche contro il più chiassoso degli sfondi, è facile rendersene conto guardando una qualunque immagine scattata allo stadio da bordo campo con un super-tele luminoso.. non è neanche necessario disporre di un sensore 24x36
http://www.pbase.com/tvw/image/123819687
Ci sono poi casi molto particolare di 200/2 utilizzati sul 24x36.. su un altro PC avevo degli esempi bellissimi, al momento ho trovato solo questa in 2sec di Pbase.com
http://www.pbase.com/image/113783709
http://www.pbase.com/hung_ming_weng/image/111257451
Ripeto, questi sono casi estremi, ma se lo scopo è 'ritagliare' un soggetto perfettamente a fuoco su uno sfondo omogeneo, è più facile ed economico ottenere il risultato con una lunga focale relativamente luminosa piuttosto che un esoterico f/1.2 su un 85mm. |
Con queste lenti si ottiene il massimo sotto questo punto di vista, ma sono lenti costosissime. Mi devo rivendere tutto il corredo per prendere uno di queste.
Come tele adesso ho rivenduto il 70-200 f4 per prendere il 70-300L, quando ho preso quest'ultimo ci sono stati un pò di problemi per la consegna, quindi mi avevano offerto un 70-200 2.8 usm is II a 1700€ , per poco non l'ho preso.
Poi ho preferito il 70-300L per i 100mm in più che su ff sono utili, come nitidezza non mi pento è veramaente una lente degna della serie L.
Credo che per il momento sono orientato a prendere il 100 2.8L devo prima vendere l'ipad.
Grazie
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|