photo4u.it


Grandangolo:Canon 10-22, Sigma 12-24 oppure Tokina 12-24?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2011 11:08 am    Oggetto: Grandangolo:Canon 10-22, Sigma 12-24 oppure Tokina 12-24? Rispondi con citazione

Dopo aver letto tutti i post che riguardano questi tre obiettivi, ed essermi confuso ancora di più le idee, visto che ognuno parla bene dell'obiettivo che possiede, ho deciso di aprire questo topic!!

il canon è il più costoso, e quindi potrebbe (dovrebbe) essere il migliore? però mi sembra quello dalla qualità costruttiva peggiore, condividete?

poi c'è il sigma che potrebbe soffrire del difetto front/back focus (sbaglio?) risolvibile in garanzia..

e infine c'è il Tokina, il più economico, ottima costruzione, e ottima resa!!!

io sarei orientato al Tokina, che A MIO AVVISO è il migliore qualità prezzo!!

però riuscirei ad avere un buono sconto sul canon, diciamo che lo prenderei intorno le 500 euro!!!

ahhh ho una 500d, e per il momento non credo di passare alla FF!

grazie!!

P.S. lo sconto sul canon posso sfruttarlo solo una volta, è un buono che ho presso un rivenditore, quindi o lo uso per 10-22 oppure per il 70-200 f4!

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Canon è 10-22, è noto come una lente di eccellente qualità.

Bisogna considerare che il fattore di crop della tua fotocamera è 1,6x, leggermente più alto dell'1,5x di casa Nikon, ragion per cui il bisogno di mm in basso, se hai questa necessità, farebbe pendere la bilancia a favore del Canon, ma se 12mm ti bastano scarterei Sigma (contro la quale ho una certa idiosincrasia) e mi orienterei dritto verso Tokina.

Io ho la prima versione, mi basta ed avanza, non ho bisogno della nuova versione col trattamento antiriflessi migliorato, ma se vuoi il meglio di Tokina prendi la seconda.

Se avessi avuto Nikon ti avrei consigliato, potendo permettertelo, il 12-24 Nikkor ol il 10-24 sempre Nikkor usati, si trovano a prezzi paragonabili al 12-24 Tokina nuovo e sono migliori.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2011 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Il Canon è 10-22, è noto come una lente di eccellente qualità.

Bisogna considerare che il fattore di crop della tua fotocamera è 1,6x, leggermente più alto dell'1,5x di casa Nikon, ragion per cui il bisogno di mm in basso, se hai questa necessità, farebbe pendere la bilancia a favore del Canon, ma se 12mm ti bastano scarterei Sigma (contro la quale ho una certa idiosincrasia) e mi orienterei dritto verso Tokina.

Io ho la prima versione, mi basta ed avanza, non ho bisogno della nuova versione col trattamento antiriflessi migliorato, ma se vuoi il meglio di Tokina prendi la seconda.

Se avessi avuto Nikon ti avrei consigliato, potendo permettertelo, il 12-24 Nikkor ol il 10-24 sempre Nikkor usati, si trovano a prezzi paragonabili al 12-24 Tokina nuovo e sono migliori.


Grazie, si ho corretto il titolo, a forza di scrivere 12-24 l'ho scritto anche per il canon Smile

e invece del tamron 10-24? che è ancora più economico del tokina?

quindi del tokina devo controllare sempre se è prima o seconda serie?

grazie

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2011 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron non ha una buona reputazione, comunque su www.photozone.de trovi un sacco di test di decine di obiettivi, puoi partire da lì per farti un'idea.

Ricorda che il test Mtf non sono il verbo, sono solo un'indicazione di massima, l'uso sul campo dice molto di più.

Infine, se vuoi il Tokina II serie c'è scritto sopra, se lo compri nuovo è sicuramente la seconda versione, se lo prendi usato stai attento.
Nel caso dovessi trovarlo prima serie puoi farti scontare qualcosa, ma non credere di poterlo avere gratis, è comunque un buon obiettivo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2011 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il tokina e sono soddisfatto. L'ho scelto perché volevo arrivare a 24mm e dei 10mm in basso me ne facevo poco; ovvero, mi bastano i 12mm Smile

F4 costante, molto molto nitido. Non ho avuto problemi con il flare.

Forse a paritá di prezzo mi sarei fatto tentare dal canon, ma la differenza era molto grande (l'ho preso nuovo a 350 euri, prima versione).

Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2011 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli stessi problemi che avevo io circa un anno fa...

Personalmente li metterei in fila così:

Canon, a detta di tutti il migliore. Se rientra nel budget prendilo ad occhi chiusi, non te ne pentirai (oltretutto quella della qualità costruttiva scarsa mi è nuova...).

Tokina, in seconda posizione. Resa ottica, costruzione, diaframma max fisso, arriva a 24mm. Difetti: non arriva a 10mm e perde in controluce. Mi son fatto l'idea che finché non provi il Canon è un ottimo obiettivo, probabilmente il migliore nel rapporto qualità prezzo... pertanto io che non ho mai provato il Canon ho preso questo LOL

Sigma 10-20: Ha i 10mm, ma la versione a diaframma fisso è costosa e pare inferiore alla precedente. Poi sigma mi sta antipatica per le (vecchie?) storie di dominanti gialline e front/back focus (anche se su un 10-20 è più difficile trovarlo)

Il 12-24 Sigma non lo considero, è un ottica megaultragrandangolare per il formato pieno, ben corretto come distorsione ma poco altro. Oltretutto è molto più costoso degli altri e meno luminoso. Lo prenderei solo se entro sei mesi dovessi passare a 5D.

A parte ci sono gli outsider, il Sigma 8-16mm, se pure i 10mm sono "troppo lunghi" e il Tokina 11-16 f/2.8.

Queste sono le mie opinabilissime opinioni, eh... Ok!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon 10/22 a €500,00? Se è nuovo, e Cannon Italia, fammi sapere, se non lo compri tu, lo prendo io! Parlo seriamente!

L'unico altro che potrebbe essere accattivante, per il mio gusto è il Tokina 11/16: quasi un fisso, a forte luminosità che a dir da chi lo usa fa un gran bene.

Le altre cose sono ottimi prodotti... per quello che costano. Poi naturalmente un manico li sfrutta bene tutti quanti e ci fa delle ottime fotografie, ve lo garantisco, ma un manico con un Canon, lavora meglio Smile

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Canon EF-S 10-22 costa di più ma vale tutti i soldi che costa.
La caratteristica migliore è la quasi totale assenza di distorsione, minima tra 10mm e 12mm e praticamente assente da 14mm in avanti.
Per intenderci a 10mm ha meno distorsione di obiettivi ben più lunghi ed anche fissi.
Per un grandangolo del genere per giunta zoom è una performaces straordinaria.
Eccellente anche la resistenza al flare e hai rifelssi interni, è possibile fotografare con il sole nell'inquadratura, non male.
Anche la vignettatura è ben sotto controllo, da f5.6 in poi è praticamente assente su tutto il range delle focali e se si pensa che è uno zoom grandangolare spinto anche questo dato è notevole.
La risoluzione è sempre su ottimi livelli su tutto il range di focali e a tutti i diaframmi.
Ai bordi, spece hai diaframmi più aperti, si nota un leggiero calo, ma niente di drammatico, da 5.6 in poi anche i bordi recuperano.
Il motore USM ring garantise una messa a fuoco fulminea.
La costruzzione è buona anche se l'obiettivo appare più leggero di quanto ci si aspetterebbe a giudicare dalle dimensioni, appartiene alla serie "media" di Canon, meglio costruiti dei plasticotti supereconomici ma non come la serie L.

I concorenti non li conosco e non saprei farti un confronto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti delle risposte!!

quindi Canon rimane il migliore... però come ho scritto sopra, nella mia condizione di poter sfruttare un buono sconto da un fornitore... prendereste il 70-200 L scontato oppure il 10-22 scontato?

se prendessi il 70-200 L scontato prenderei il tokina, che rimane cmq un'ottimo obiettivo...

che mi dite??

grazie!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi il 70/200 e con quello sconto il 10/22 lo prendo io... Very Happy

A parte scherzi: è come dire: compro una Ferrari o un Renge Rover? Belle entrambe, ma se devi fare molto sterrato la Ferrari te la metti in BEEEEP!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
Prendi il 70/200 e con quello sconto il 10/22 lo prendo io... Very Happy

A parte scherzi: è come dire: compro una Ferrari o un Renge Rover? Belle entrambe, ma se devi fare molto sterrato la Ferrari te la metti in BEEEEP!


non è proprio così!!!

dal fornitore ho un buono da sfruttare!!!

o lo sfrutto per prendere il 70-200 oppure lo sfrutto per il 10-22!!! se prendo il secondo per ora mi scordo il 70-200.. se invece prendessi il 70-200 prenderei anche il tokina 12-24!!!

questo è il dilemma... voi che fareste??

cioè è tanta la differenza tra il canon è il tokina?

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
numisma
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 834
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho usato il 10-22 e mi manca adesso che sono passato a full frame...
è un'ottica spettacolare e lo ricomprerei mille votle!

_________________
Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se prendi il 70-200, lo puoi usare anche su ff un giorno.....


il tokina, ne parlano bene.

prendi secondo me. due ottiche che alla fine ti serviranno come corredo.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno ti può consigliare bene. Sei tu che sai che tipo di foto fai...

Il Tamron costa di meno, se si considera questo discutibile punto di vista...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2011 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
Nessuno ti può consigliare bene. Sei tu che sai che tipo di foto fai...

Il Tamron costa di meno, se si considera questo discutibile punto di vista...


si si, infatti queste due tipologie di obiettivi sono quelli che mi interessano!!!

paesaggi e animali


del tamron non ne parlano bene... e quindi lo avevo già scartato!!!!

invece del tokina se ne parla molto bene, ed avevo pensato di prendere quello insieme al 70-200!!!

cmq penso di essermi deciso...

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2011 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ad oggi ancora non ho deciso il da farsi!! più vedo le foto fatte con il tokina e più i viene voglia di prenderlo, e lascire perdere il canon Smile
_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2011 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa... perchè non prendi in considerazione il sigma 10-20 f4/5.6?
In molti dicono che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo, nuovo si trova sui 500 € così ti tieni lo sconto per il 70/200 f4 (e qui non ci sono alternative Mandrillo )

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albemas78 ha scritto:
ma scusa... perchè non prendi in considerazione il sigma 10-20 f4/5.6?
In molti dicono che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo, nuovo si trova sui 500 € così ti tieni lo sconto per il 70/200 f4 (e qui non ci sono alternative Mandrillo )


bhe su ebay si trova a 400 in italia oppure 350 dall'estero.. quindi il prezzo mi sembra ottimo..preso all'estero costa meno anche del tokina Smile

ma ci sono piu modelli di questo sigma oppure no??

si il 70/200 non ha alternative..

ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste la nuova versione f/3,5 costante, ma sembra essere al di sotto del suo predecessore.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Esiste la nuova versione f/3,5 costante, ma sembra essere al di sotto del suo predecessore.


ok grazie..

però dei sigma ho letto che potrebbero soffrire dei problemi di front/back focus.. quindi dovrei prenderlo per forza garanzia italia , perchè altrimenti se avesse problemi non potrei mandarlo in garanzia...

invece di tokina ho solo letto bene, e nessuno ha avuto problemi!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi