Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio0501 utente
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 3:39 pm Oggetto: Confronto Nitidezza fra 50D e 350D |
|
|
Ciao a tutti
sono possessore, da molto tempo (anni), di una 350d e solo da alcuni mesi di una 50d; ho fatto dei confronti fra le due macchine utilizzando le ottiche di cui dispongo, focalizzando per ora l'attenzione su un Tamron 28-75 F2.8 XR Di e il Canon 50mm F1.8. Faccio presente che il Tamron è un'ottica che mi ha sempre dato delle grandi soddisfazioni regalandomi immagini nitide a qualsiasi valore di f sulla vecchia 350d, direi mai nessun errore di messa a fuoco, ma ora mi accorgo con un po' di delusione che le cose con la 50d sono un po' diverse. Ho fatto dei test con le due macchine, alcuni sul cavalletto a casa, altri in giro con le macchine in mano, variando i valori di f su tutta la scala e mi sono accorto che mentre con la 350d ottenevo immagini nitide degli oggetti messi a fuoco a partire da f2.8, ora per ottenere gli stessi risultati di nitidezza con la 50D devo partire almeno da f4.5, perchè sotto questo valore ottengo sempre un leggera sfocatura del soggetto messo a fuoco. Non è che con f2.8 sulla 350D il mio Tamron sia proprio una lama, ma posso affermare che lo è ivece già a partire da f3.2 quando è montato sulla 350d. Altri test li ho effettuati col Canon 50mm f1.8 e le cose migliorano nettamente, ma le foto scattate a f1.8 o a f2 con la 50d non sono mai all'altezza di quelle scattate con la 350d. Sottolineo che comunque il problema sulla 50d rientra a diaframmi di almeno tre stop maggiori rispetto all'apertura massima delle ottiche testate.
Qualcuno di voi ha riscontrato stranezze di questo tipo? Di cosa si può trattare? _________________ Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Prima cosa cerca di escludere problemi di AF sulla 50D. Ammesso che la 50D non abbia problemi, ricordati di guardare le foto a parità di grandezza, non entrambe al 100%. La 50D avendo mooooolti Mpx in più rispetto alla 350D, mette un po' più alle strette le lenti e la loro risolvenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio0501 utente
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie colin82, hai qualche consiglio da darmi per verificare l'af della 50d? _________________ Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
I soliti test per l'autofocus ad esempio fare una fila di pile di fronte alla fotocamera e mettere a fuoco su quella centrale, se il fuoco cade su di un'altra c'è qalche problema oppure tracciare una croce su di un foglio di carta millimetrata, inclinrlo a 45° e mettere a fuoco sulla croce in questo modo puoi controllare quanti mm di front/bck focus hai.... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 11:07 am Oggetto: |
|
|
Si, test delle 3 pile, un po' grossolano ma se c'è qualche cosa, si vede. Cmq credo che il problema della mancanza di nitidezza, sia proprio per la caratteristica del sensore della 50D...a me ha sempre convinto poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Per fare un confronto alla pari devi ridimensionare le foto della 50d ad 8mpx. Inoltre per bypassare problemi di AF potresti focheggiare a mano su un cavalletto un soggetto statico. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
prova con una 7D a vedere cosa ti esce fuori!
Macchine con risoluzione come la 50D ed ancor piu' la 7D, non perdonano ne' le lenti, se non sono piu' che valide ne' i minimi errori di tremolio fotografo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | Per fare un confronto alla pari devi ridimensionare le foto della 50d ad 8mpx. Inoltre per bypassare problemi di AF potresti focheggiare a mano su un cavalletto un soggetto statico. |
Mi associo: prova a ridimensionare le foto della 50D alla stessa grandezza di quelle della 350D, se "torna" la nitidezza di prima, allora è solamente la maggior densità del sensore che mette alla corda le lenti.
Comunque osservare i crop al 100% è spesso pari a cercare il pelo nell'uovo, come osservare da vicino stampe di oltre un metro di larghezza...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo:
bisognerebbe togliere lo sharpness in entrambe le foto..
Meglio ancora, scattare in RAW, aprire le foto con ZB o DPP ed impostare le foto nello stesso modo togliendo anche lo sharpness, poi salvare entrambe le foto con la stessa risoluzione e confrontarle.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | prova con una 7D a vedere cosa ti esce fuori!
Macchine con risoluzione come la 50D ed ancor piu' la 7D, non perdonano ne' le lenti, se non sono piu' che valide ne' i minimi errori di tremolio fotografo!  |
Io ho avuto modo di smanettare qualche file della 7D e la 50D l'avevo, ma ci passa dal giorno alla notte. Sulla 7D han fatto un bel lavoro sulle microlenti o non so su cosa, ma è più nitida della 50D, benché la risoluzione sia anche più levata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio0501 utente
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte. Dunque credo di essere venuto un po' a capo della faccenda eseguendo un bel po' di scatti mirati con tutte le ottiche di cui dispongo. Le foto le ho scattate sia in giro a mano libera, sia a casa col cavalletto utilizzando il metodo da voi consigliato per verificare la messa a fuoco e la PDC. La macchina mi sembra funzionare correttamente, lEF50 f1.8 mi sembra perfetto a partire da f2.2, il Tokina 12-24 è veramente nitido a partire da f5, il Tamron deve essere usato a f4.5 su questa macchina per avere foto buone e da f5 a f16 per foto nitide. Appena possibile metto qualche scatto fatto.
L'idea che mi sono fatto, come giustamente alcuni di voi hanno detto, è che i difetti delle ottiche si accentuano proporzionalmente con l'evoluzione delle macchine. Sulla 350D alcune cose erano sono meno accentuate. Alla fine pensavo di sostituire il Tamron 28-75 con un Canon 25-105 F4 L IS, secondo voi è una buona accoppiata con la 50D? _________________ Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
il canon 24-105 f4 con la 50D e con tutte le altre macchine è favoloso. prendilo senza alcun indugio!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|