Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 7:54 pm Oggetto: Lavorare su un paesaggio |
|
|
Ciao. Lavorare sui paesaggi è una cosa che non riesco. Ad una foto del genere cosa fareste?
Al di là del taglio e composizione. L'ho scattata più perchè ha molti elementi (primo piano, mare, cielo, ciottoli) che per la bellezza.
Ciao. Grazie.
Antonio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1062 volta(e) |

|
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Il primo piano ( piantagione verde, tetto della casa, muretto) e la parte di terra in lontananza, poco interessante, sporcano la composizione, sommano elementi che appesantiscono la foto. Il colore del mare, la scia delle nuvole del cielo, i sassi che affiorano dal mare sono gli elementi da valorizzare e da inquadrare meglio. Manca contrasto, nitidezza e si può dare più saturazione. Chiaramente un file già compresso a 151 kb non permette tante modifiche. Una buona foto parte dall'inquadratura, dalla composizione quindi da scelte precedenti la post produzione.
Non me ne volere ma è quello che penso. Riprova..aspetto nuove foto per discutere e cercare insieme..se hai voglia...di lavorarci sù, confrontando le nostre esperienze . Buone foto, saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
Condivido la critica precedente, ho però fatto una prova sul tuo file (con tutti i limiti di una foto da 150kb). Cosa ne dici?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1031 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte. I limiti della composizione sono più d'uno. Ma questa foto l'ho scattata così per lavorarci un po'. La fotografia di paesaggio è una "nuova scoperta" per me e ciò che non mi soddisfa mai è la post produzione. Non riesco mai a fare uscire i contrasti e i colori che vorrei. Sicuramente ho dei limiti in quanto a lavorazione con la saturazione: ho la tendenza a togliere sempre, ma poi nei paesaggi mi sembra che spenga tropppo. Boh
Quindi mi interessa capire più o meno cosa utilizzate per lavorare quando vi trovate una foto tipo questa.
@ Dado: La versione che hai postato mi piace, ma con contrasti maggiori sicuramente. Ovviamente un file così piccolo non permette molto.
Ciao e grazie
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
Bravo DadoKantz, mi piace la tua versione .Jar79 ...ripeto il mio consiglio: stai attento e usa molta,molta,molta disciplina nel preparare lo scatto...dopo in post produzione, specialmente se scatti raw, puoi fare quello che vuoi. A dimenticavo...il sensore della tua macchina fotografica ha dei segni di polvere, in mezzo alle nuvole a sx, e adx un pò sopra al livello del mare, nel cielo. Buone foto, saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 5:53 pm Oggetto: |
|
|
la composizione non la trovo male, indipendentemente dalla regola dei terzi, trovo un giusto equilibrio fra terra e mare.
potevi inquadrare un po più a destra per via del tetto, mentre la vegetazione in primo piano la trovo essenziale, cioè da profondità alla foto, ma alcuni elementi disturbano la vista.
la Pp invece l'ho vista così come segue.
lavorato sempre con livelli di regolazioni e maschere per contrastare quà e la, un filtro per scaldare e bilanciamento colore per equilibrare la foto, almeno secondo i miei occhi!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
C'è una cosa che viene prima di tutte nelle foto di paesaggio: scattare in orari in cui la luce non è molto forte. Può sembrare scontato ma non lo è, te lo dico per esperienza. Su foto come la tua si può fare qualche modifica, ma non si potrà creare una bella luce che non c'è.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|