Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cultor nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2010 Messaggi: 12 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 9:46 am Oggetto: I consigli del fotografo che vende 2 milioni di foto l'anno |
|
|
Yuri Arcurs è il fotografo che vende più di chiunque altro nel mondo: 2 milioni di licenze di singole immagini all'anno (circa 2.000 ogni giorno!).
Qui spiega in italiano i suoi segreti per realizzare immagini di grande impatto :
http://www.cultorweb.com/foto/8.html
Suggerimenti originali che vanno contro le regole dei manuali ma producono scatti che catturano l'occhio e la mente (e si vendono con grande facilità !).
Mi sembra molto interessante e fuori dagli schemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto interessante, grazie del link.
Anche se non sono d'accordo sul fatto che dica cose che vanno contro le regole dei manuali. Poi magari, dipende anche da quali manuali uno legge...  _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 1:14 am Oggetto: |
|
|
...alla fin fine parla il solito gergo "io penso positivo- corporate" di millemile manuali "come fare soldi in fretta in una mossa". Come fotografia è tutt'altro che controcorrente, e com'è giusto dato che è sponsorizzato Hasselblad il messaggio tra le righe è "ci vuole un supermacchina per diventare superfamosi". Le foto oltretutto sono fatte dal suo studio, lui gira il mondo - una specie di Toscani al botox.
Frasi come Citazione: | "...Scatta come un matto...che più immagini RAW si producono, tanta più scelta e qualità ci sarà sul prodotto finale...." |
sono abbastanza ingenue (per non dire una strunzata...) e fanno tanto chef Tony e i suoi magici coltelli, oltre al "latinorum" delle immagini RAW che sono presentate come sinonimo di qualità superiore (MAGARI! lo fossero davvero... )
E' una buona agenzia di foto pubblicitarie di fascia bassa, ma segreti proprio non ne ho letti, e sull' impatto.... suvvia, quelle sono immagini al massimo da banner top-page di Site Creator, la foto pubblitaria di impatto è un' altra cosa. Me li vedo l'Oreal o Gaultier o D&G che fanno le campagne mondiali a colpi di microstock ..
(grazie comunque per il link....)
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...alla fin fine parla il solito gergo "io penso positivo- corporate" di millemile manuali "come fare soldi in fretta in una mossa". Come fotografia è tutt'altro che controcorrente, e com'è giusto dato che è sponsorizzato Hasselblad il messaggio tra le righe è "ci vuole un supermacchina per diventare superfamosi". Le foto oltretutto sono fatte dal suo studio, lui gira il mondo - una specie di Toscani al botox.
Frasi come sono abbastanza ingenue (per non dire una strunzata...) e fanno tanto chef Tony e i suoi magici coltelli, oltre al "latinorum" delle immagini RAW che sono presentate come sinonimo di qualità superiore (MAGARI! lo fossero davvero... )
E' una buona agenzia di foto pubblicitarie di fascia bassa, ma segreti proprio non ne ho letti, e sull' impatto.... suvvia, quelle sono immagini al massimo da banner top-page di Site Creator, la foto pubblitaria di impatto è un' altra cosa. Me li vedo l'Oreal o Gaultier o D&G che fanno le campagne mondiali a colpi di microstock ..
(grazie comunque per il link....)
Alberto |
... Alberto: Santo subito...  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | il messaggio tra le righe è "ci vuole un supermacchina per diventare superfamosi" |
Non son molto d'accordo.. Lo dice ad alta voce, mica tra le righe..
Poi son discorsi che vanno bene per chi è a secco di fotografia, per chi era abituato a scattare con le usa e getta.. tagliando teste mani e piedi..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
strano che questo articolo sia stato accolto un po' negativamente, non me lo sarei mai aspettato in questo forum! comunque io sono uno dei primi a criticare un po' lo stile di yuri arcurs, in quanto spesso le sue foto sono davvero asettiche, però vende...e quindi il suo lavoro vuol dire che lo fa bene, inutile dire! il suo unico problema è che a volte gli acquirenti vogliono foto più vicine alla realtà, soggetti con le rughe o con i denti non bianchi 255,255,255...
ps: le foto lui le scatta, anche se non da solo, e poi ne segue alcuni passi della lavorazione, altri li lascia ai suoi collaboratori
ps del ps: negare la qualità del raw rispetto al jpg mi pare un po' blasfemo nonchè oggettivamente poco sostenibile come tesi... _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
william 87 ha scritto: | ... però vende...e quindi il suo lavoro vuol dire che lo fa bene...... |
...anche una brava zoccola, non sono valutazioni estetiche...
william 87 ha scritto: | ... negare la qualità del raw rispetto al jpg mi pare un po' blasfemo nonchè oggettivamente poco sostenibile come tesi... |
...il RAW rende più facile (e in qualche caso rende POSSIBILE) tutta una serie di interventi di postproduzione che su una immagine profondamente elaborata, "semplificata" e compressa come quella salvata come JPEG non sono così agevoli: ma non dà una immagine "migliore". Il RAW permette di correggere sostanzialmente i problemi di esposizione "imprevisti" (ci metto dentro anche il bilanciamento del bianco), non ti serve a niente col micromosso o lo sfuocato che zono i veri ammazza-foto.
In condizioni controllate e costanti (come in studio) puoi scattare benissimo direttamente in JPEG, non cambia niente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo solo una cosa: l fatto stesso che un fotografo venda 2 milioni di foto l'anno non significa che è un guru, ma che è un buon affarista.
Sennò con questo ragionamento dovremmo concludere che Mc Donald's serve cibo di qualità e la trattoria della Lina a Montecodruzzo (che esiste davvero!) no.
Paradossalmente, se vende così tante foto è più probabile che esse siano le solite foto "belle", magari qualcuno le chiamerebbe "nazionalpopolari" o "pittorialiste", cioè le foto fatte bene e che rispettano le solite regoline, ma senza un'anima, fatte apposta per andare incontro ai gusti del pubblico.
Paragone col cinema: i cinepanettoni che sbancano al botteghino contro i film d'autore che sono quasi in perdita.
Logico che sul forum lo smontiamo...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 7:28 pm Oggetto: |
|
|
a me sembrano parole di uno che sì, vuol fare un p' lo smargiassone, però è franco.
avrebbe tranquillamente dire che siccome lui è bravo in un concerto scatta 3 foto e son tutte e 3 splendide..
ognuno ha il proprio metodo di lavoro, ma basta guardare le riviste di moda, i cataloghi etc. per notare che molte delle regola tradizionali vengono ignorate!
infine sul discorso macchina c'è poco da girarci intorno.. immagini di alta qualità tecnica, si scattano con macchine di alta qualità tecnica.
poi vabbè, la fotografia non è solo tecnica, per fortuna. _________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | .. basta guardare le riviste di moda, i cataloghi etc. per notare che molte delle regola tradizionali vengono ignorate!
infine sul discorso macchina c'è poco da girarci intorno.. immagini di alta qualità tecnica, si scattano con macchine di alta qualità tecnica... |
...le riviste di moda NON sono cataloghi che a loro volta NON sono siti web. Cambiano i linguaggi, i target e le specifiche tecniche: M.J.Smith non muove il sedere per meno di 15.000$ TUTTO ESCLUSO (non usa neppure le SUE macchine, le vuole in leasing) e per scattare la campagna Oreal ne ha chiesti e avuti 150.000 - ed è un pubblicitario anche lui. Solo che le sue foto le vedi stampate 12x9 (metri) in tutti gli aeroporti del pianeta, il tipo del microstock forse lo vedi in tutti i banner e i foto-bottoni del Web, ma lì restano. E' l' equivalente dei compositori della musica che suonano negli ascensori e nei cessi degli alberghi un po' carini, la musica è piacevole e "concilia", certamente si fanno pagare e ne vendono un sacco, ma non sono esattamente Chopin...
In ogni caso il tipo è accademico e tradizionale come una vecchia zia, l'unica trasgressione è tagliare qualche testa... capirai che paura....
Sulle macchine non scherziamo, se produci solo per il Web una buona compatta basta e avanza, soprattutto per le foto di prodotto o le macro (anzi, per le macro è controproducente usare grossi calibri). Ci sono banner con immagini anche molto belle che se vai a vedere sono GIF a tavolozza ottimizzata... non ti serve una Hassie in RAW per quello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Chi lavora con i grafici (essenzialmente nel microstock) deve soddisfare questo target.
Le immagini devono essere pulite, permettere l' inserimento di scritte, creare stati d'animo...
Parlando con un grafico a Trieste, mi ha detto che ormai trova raro dover chiamare un fotografo per avere una foto: preferisce scaricarla da questi siti e per la comodità e per la velocità (un cliente potrebbe chiederli una locandina in pochissimi giorni) e per il prezzo.
Inoltre vi è un mare di fotografie da poter scegliere...
Come dargli torto?
Però si confidava con una mia amica dicendo che vorrebbe lasciare questo mestiere perché i guadagni si erano ridotti all'osso.
Anche loro non se la passano benissimo. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...le riviste di moda NON sono cataloghi che a loro volta NON sono siti web. Cambiano i linguaggi, i target e le specifiche tecniche: M.J.Smith non muove il sedere per meno di 15.000$ TUTTO ESCLUSO (non usa neppure le SUE macchine, le vuole in leasing) e per scattare la campagna Oreal ne ha chiesti e avuti 150.000 - ed è un pubblicitario anche lui. Solo che le sue foto le vedi stampate 12x9 (metri) in tutti gli aeroporti del pianeta, il tipo del microstock forse lo vedi in tutti i banner e i foto-bottoni del Web, ma lì restano. E' l' equivalente dei compositori della musica che suonano negli ascensori e nei cessi degli alberghi un po' carini, la musica è piacevole e "concilia", certamente si fanno pagare e ne vendono un sacco, ma non sono esattamente Chopin...
In ogni caso il tipo è accademico e tradizionale come una vecchia zia, l'unica trasgressione è tagliare qualche testa... capirai che paura....
Sulle macchine non scherziamo, se produci solo per il Web una buona compatta basta e avanza, soprattutto per le foto di prodotto o le macro (anzi, per le macro è controproducente usare grossi calibri). Ci sono banner con immagini anche molto belle che se vai a vedere sono GIF a tavolozza ottimizzata... non ti serve una Hassie in RAW per quello. |
sinceramente non capisco l'accanimento verso questo qui, che non ricordo neanche come si chiama..
vende un sacco di immagini nel suo campo, nello stock o dove gliele comprano, non so... evidentemente saprà quel che fa e quel che dice. Come ho già detto, è chiaro che fa un po' lo sborone, ma alla fine ognuno si fa la propria idea.. non credo che né lui, né chi ha proposto il link volesse rivelarci la Verità.
Come sempre l'importante è riuscire ad ottenere il risultato che in questo caso è un'immagine commerciale, immediatamente fruibile, molto attraente e funzionale, lui evidentemente ci riesce ed ha voluto dare qualche consiglio, gli vogliamo sparare? _________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RitaV utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 175 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...le riviste di moda NON sono cataloghi che a loro volta NON sono siti web. Cambiano i linguaggi, i target e le specifiche tecniche: M.J.Smith non muove il sedere per meno di 15.000$ TUTTO ESCLUSO (non usa neppure le SUE macchine, le vuole in leasing) e per scattare la campagna Oreal ne ha chiesti e avuti 150.000 - ed è un pubblicitario anche lui. Solo che le sue foto le vedi stampate 12x9 (metri) in tutti gli aeroporti del pianeta, il tipo del microstock forse lo vedi in tutti i banner e i foto-bottoni del Web, ma lì restano. E' l' equivalente dei compositori della musica che suonano negli ascensori e nei cessi degli alberghi un po' carini, la musica è piacevole e "concilia", certamente si fanno pagare e ne vendono un sacco, ma non sono esattamente Chopin...
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | ...sinceramente non capisco l'accanimento verso questo qui, che non ricordo neanche come si chiama.. |
...nessuno si accanisce, ma l'associazione "vende due milioni = grande fotografo", più o meno sottintesa e invidiata, può funzionare in un seminario Accenture ma grazie a Dio in un forum di amanti della fotografia (intesa come "immagine con significato, almeno un po'") non funziona.
Detto questo hai ragione, NON è un nome di quelli che si ricordano. Come i compositori di musica da cesso, del resto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...nessuno si accanisce, ma l'associazione "vende due milioni = grande fotografo", più o meno sottintesa e invidiata, può funzionare in un seminario Accenture ma grazie a Dio in un forum di amanti della fotografia (intesa come "immagine con significato, almeno un po'") non funziona.
Detto questo hai ragione, NON è un nome di quelli che si ricordano. Come i compositori di musica da cesso, del resto.  |
ah beh.. per questo siamo più che d'accordo.
 _________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Detto questo hai ragione, NON è un nome di quelli che si ricordano. Come i compositori di musica da cesso, del resto.  |
non mi sembra molto bello come paragone, francamente, anche se condivido il discorso generale.
A parte questo. visto che è la seconda volta che ne parli, per mia curiosità... ma esiste davvero questo genere di musicisti? non dirmi che eiste gente che va a suonare nelle sale da bagno, che non ci credo  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | ...A parte questo. visto che è la seconda volta che ne parli, per mia curiosità... |
...eccotene uno grossino....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
william 87 ha scritto: | strano che questo articolo sia stato accolto un po' negativamente, non me lo sarei mai aspettato in questo forum! |
oh si si strano, nè?
vorrà dire che l'uva non è ancora matura...
(traduco... chi critica lo fa essenzialmente per due motivi :
1 - egli è LA fotografia, l'unico che si può definire fotografo, magari fa l'insegnante o l'impiegato, ma è IL fotografo.... SI SENTE il Leonardo della macchina fotografica... oppure lo è, siamo solo noi BUZZURRI che non ce ne siamo mai accorti...
2 - non vende ancora due milioni di foto l'anno ed è INVIDIOSO..
tutto ciò sia detto senza offesa per le categorie dei prof e degli impiegati, delle quali faccio parte.... era un esempio, nè?!?!??!? _________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
...guarda che se c'è qualcuno che si presenta come la cura del raffreddore è Yuri Arcurs, oltretutto con "sparate" di metodo e tecnica perlomeno discutibili... Nessuno contesta che venda (anche se bisogna notare che la maggior pare delle testimonianze sono auto-referenti), ma lo stesso si può dire di McDonalds, e non è necessario essere uno chef per capire che un hamburger può essere ottimo e popolare ma NON è il massimo della cucina.
Sono, insisto, buone foto commerciali di gusto un po' Corporate-America, hanno un loro perchè in certi contesti come le musiche di sottofondo negli ascensori (per non citare i soliti cessi) e i disegni sulle tappezzerie delle sale d'aspetto. In un forum di fotografia ci sta tutto che non entusiasmino... poi certo che mi piacerebbe fare i milioni, anche fotografando bucce di melone, se me li danno...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 3:21 am Oggetto: |
|
|
Yuri Arcurs è il concetto di antifotografia in persona, immagini da vendersi un tanto al chilo, o a al quintale se si vuole: buon per lui indubbiamente sotto il profilo guadagni se questo è il suo scopo, quella che lui chiama "qualità" però per me è tutt'altra cosa, di ciò che va a formare la qualità reale qui mancano tutti gli elementi.
Dimostra inoltre una profonda ignoranza del mondo fotografico quando dichiara di voler prendere le distanze dalla forma artistica, a detta sua poco rispettosa dell'aspetto tecnico, come se ormai chiunque non sapesse cos'è un artefatto o un grande formato e come se non vi fossero artisti veri che curano gli scatti non solo meglio di quanto faccia lui anche tramite tecniche che evidentemente gli sono sconosciute, ma mettendoci anche, guarda un po', i contenuti, che nel suo specifico caso sembrano mancare.
Non entrerà nella storia della fotografia e non raccoglierà nemmeno la gloria privata del "reazionario artistello sfigato" (comunque molto meno di lui) che, almeno nel suo piccolo, avrà fatto riflettere qualcuno o quantomeno condiviso qualcosa con qualcuno, fosse anche una piccola emozione; macché, immagini senza passato né futuro, giusto quel po' di presente traballante "abbuffata mastercard style" da mungere prima che sia troppo tardi, ovvero prima che tutto scivoli velocemente nell'imbuto di un ricordo smunto e privo di ogni valenza, alias dimenticatoio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|