Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 5:36 pm Oggetto: Servizio recupero dati |
|
|
Premessa - non chiedetemi perché non ho fatto dei back-up
Insomma, pare che tutte le mie foto del 2010 siano (forse) andate perse. Molto probabile che mi sia rimasto solo il recupero dati.
Qualcuno conosce un servizio serio (meglio se avete avuto un'esperienza diretta)? Finora ne ho visto uno (pare molto noto), ma chiede 900 euro per un hard disk e quella cifra davvero non posso spenderla, ma per recuperare quei dati sarei disposto a spenderne anche 400.
Aiuto
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato a recuperare i dati sa solo ?
Io ho recuperato tutti i dati da un disco a cui avevo per errore cancellato la tabella partizione.
A meno che non sia successo un vero disastro, tipo incendio, alluvione, formattazione a basso, livello blocco meccanico del disco o altre catastrofi del genere c'è sempre la possibilità di recuperare i dati.
Se invece ti trovi in una di quelle condizioni non hai molte alternative, devi rivolgerti a que servizi che però si fanno pagare profumatamente. _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 3:54 pm Oggetto: |
|
|
rivolgiti a search technology www.search-tec.it
Sono competenti e seri, tra l'altro puoi anche richiedere il recupero specifico di una parte dei dati, evitando importi fantastici da pagare.
Tieni conto che tentare di recuperare i dati da un supporto danneggiato a volte implica la perdita definitiva dei dati stessi, quindi se ti rivolgi a loro prima ti fanno avere una mappatura di cosa è possibile recuperare, se decidi li recuperano altrimenti paghi solo la diagnosi di 50 euro o giù di li.
Programmi per tentare di recuperare i dati da se ne è zeppa la rete, ma tieni conto che se il disco non viene riconosciuto o se fa rumore di testine all'avviamento più lo accdendi e soegni più lo porti alla fina, meglio che l'ultima accensione la facciano loro che tu _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il tentativo di fare prima da solo se hai un po' di esperienza e se il problema non e' hardware.
Se e' il disco primario smontalo ed usalo come secondario su un altro pc e prova con un software di recupero dati. Non installarci assolutamente niente
per non scombinare le tabelle dei files. Io sono riuscito una volta a recuperare parte di un disco andato completamente. _________________ LIGURIA@Photo4U
Ultima modifica effettuata da d.Mino il Dom 13 Mar, 2011 11:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
Il disco è esterno, un lacie da 320gb. I prezzi che per ora mi hanno detto sono terrificanti, ma aspetto altri preventivi.
Il disco è stato smontato e montato su un pc, ma non si riesce ad accedere ai dati.
Secondo voi può avere senso smontare l'elettronica e sostituirla con quella di un HD identico? Vi ricordo che il pc è caduto, ha funzionato per un paio di giorni e poi si è piantato.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 12:05 pm Oggetto: |
|
|
mmm... ma quando lo accendi, il disco gira? se non gira...o comunque nemmeno parte (poi ci sta che si fermi se non riceve segnali), allora è grave... se gira... il modo di parlarci ci deve essere... se fosse un problema di elettronica, provare a cambiarla con una di hd identico potrebbe risolvere il problema... a me capitò un anno fa circa... la soluzione fu un macbook... che lo lesse senza grossi problemi... all'inizio a rilento poi sempre meglio... presumo si fossero scombinate, causa wincozzo, le tabelle di indicizzazione... _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Sì, gira, ma si sente il ticchettio che mi hanno detto potrebbe essere la testina rotta. Ho questo dubbio della sostituzione dell'elettronica perché ho trovato un HD identico, ma ho paura di fare altri danni.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Se senti il ticchettio della testina potebbe graffiare irreparabilmente il disco. Meglio non forzare, dubito che sostituendo l'elettronica risolvi _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|