Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 8:18 pm Oggetto: Re: Stacca più un 135 f2 o un 200 f2.8? |
|
|
colin82 ha scritto: | Non mi rinvengo molto in quello che intendi con ripresa diagonale, però mi apre che tu non abbia considerato che a parità di distanza di ripresa, se col 135 hai un ritratto, col 200mm tagli le orecchie
Quindi il giusto paragone su quale stacca di più è da fare a parità di inquadrature. Se chiamiamo y, la distanza macchina-soggetto, si vede che il 200mm, per avere lo stessa porzione di soggetto inquadrato, deve essere circa 1.5 volte la distanza che si avrebbe col 135mm.
Quindi con calcolatore della PdC, basta vedere a 10m f2 il 135mm quanta pdc ha e quanta ne ha il 200mm a 15m.
Conteggio spannometrico, potrei aver fatto casino ^_^ |
E' esattamente quello che ho fatto...
I miei calcoli sono a parità di inquadratura. Per semplicità di calcolo è un'inquadratura misurata sulla larghezza della diagonale, ma non cambia nulla... se vuoi riportarti alla larghezza, moltiplica pure la diagonale per cos (arctan (2/3)).
Per inquadrare una diagonale di 40cm, col 135 devi metterti a 1.26m, col 200 a 1.90.
Per ottenere una diagonale di 80cm, 2.53m (135) e 3.8m (200); di 120cm sono 3.79m (135) e 5.71m (200) di distanza dal soggetto... con questi valori sono andato su dofmaster a vedere la pdc a 135mm f/2 e a 200mm f/2.8 su FullFrame.
Naturalmente 40, 80, 120cm sono valori buttati lì a caso...
Certo una differenza del 40% sembra tanta, ma passare da 0.9 a 1.3 cm è comunque una cosa risicata... così come da 9 a 13 cm quando si è tra i 4 e i 5 m di distanza. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 8:35 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | conlin leggi bene, la comparazione è a differente distanza
|
Si, vero. Infatti non mi rinvenivo bene su cosa intendeva per diagonale, poi il mal di testa e un po' troppe ore di lezione han fatto il resto ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 8:37 pm Oggetto: Re: Stacca più un 135 f2 o un 200 f2.8? |
|
|
Pasi ha scritto: | E' esattamente quello che ho fatto...
|
Si, non avevo ben capito cosa intendessi con "diagonale".
Effettivamente mi sarei aspettato che il 200mm staccasse di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi salve, il 200 mm è arrivato stamattina. semplicemente straordinario e velocissimo, e i colori sono davvero molto belli...
come mi disse ki l'ha venduto "il 200mm ti trova la luce"... ed è vero! _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 12:09 am Oggetto: Re: Stacca più un 135 f2 o un 200 f2.8? |
|
|
vincent1853 ha scritto: | sfoca più un 135 a f2 o un 200 a f2.8? |
In teoria a livello quantitativo 'sfocano' allo stesso modo, ma per ottenere lo stesso ingrandimento del soggetto principale con il 135mm devi avvicinarti di più, quindi per i tuoi scopi 'sfoca' di più il 135mm
Ma è un discorso che non sta tanto in piedi se non hai sufficiente 'feeling' con la lunghezza focale (e indirettamente, se quella lunghezza focale non ti permette di interagire - o non interagire - col tuo soggetto come sei abituato a fare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 10:38 am Oggetto: |
|
|
concordo con letturo... diciani ke queste sono sottigliezze xkè la qualità delle due lenti è pressokke' identica e quindi indistinguibile. poi dipende sempre quello che ci devi fare. _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|