Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Medalstep nuovo utente

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 31 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
Il 35-135 era discreto su pellicola. Ai tempi costava un botto. Oggi l'ho visto tra i 50 e i 100 euro. Come fermacarte può andare bene sulla scrivania, sul digitale è invece un buon ciofegon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Il 300 è la versione non ED non IF, a leggere in giro il peggiore dei vari 300/4.5 costruiti negli anni 70 e 80... Forse può valere la pena cercarne uno IF ED che però esiste solo nelle versioni AI e AIS... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Medalstep nuovo utente

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 31 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Il 35-135 era discreto su pellicola. Ai tempi costava un botto. Oggi l'ho visto tra i 50 e i 100 euro. Come fermacarte può andare bene sulla scrivania, sul digitale è invece un buon ciofegon. |
perchè se è discreto su pellicola non lo è anche su digitale? _________________ http://www.flickr.com/photos/medalstep |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Perché la pellicola riflette diversamente dal sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Medalstep nuovo utente

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 31 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Il 35-135 era discreto su pellicola. Ai tempi costava un botto. Oggi l'ho visto tra i 50 e i 100 euro. Come fermacarte può andare bene sulla scrivania, sul digitale è invece un buon ciofegon. |
Io ho avuto il 28-105 AFD su digitale e si comportava abbastanza bene, anche in relazione al fatto che costava - usato - sui 150 €. Le pecche principali erano aberrazioni piuttosto marcate e sfocato non eccezionale, ma tutti gli zoom su quella fascia di prezzo hanno questi difetti.
L'80-200 AIS è molto buono, mentre il 300 non lo conosco. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Medalstep nuovo utente

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 31 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|