photo4u.it


Informazioni su tre vecchie lenti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Medalstep
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 31
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 8:43 pm    Oggetto: Informazioni su tre vecchie lenti Rispondi con citazione

Salve a tutti.

Domenica vado a provare questi tre obiettivi:

Zoom-Nikkor Ai-S 80-200mm f4
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais80200.html

NIKKOR 300mm f4.5 pre-al
http://www.destoutz.ch/lens_300mm_f4.5_490859.html

Nikon AF 35-135
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afn35135.jpg


Ho sentito parlare bene del primo, che infatti acquisterò al 95%, ma non ho notizie degli altri due.

Sapete dirmi qualcosa? (Oltre al fatto che il 300 pre-ai danneggia le reflex di ultima generazione se non sottoposto a conversione e che con i primi due perdo i vari automatismi)

grazie

_________________
http://www.flickr.com/photos/medalstep
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35-135 era discreto su pellicola. Ai tempi costava un botto. Oggi l'ho visto tra i 50 e i 100 euro. Come fermacarte può andare bene sulla scrivania, sul digitale è invece un buon ciofegon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 300 è la versione non ED non IF, a leggere in giro il peggiore dei vari 300/4.5 costruiti negli anni 70 e 80... Forse può valere la pena cercarne uno IF ED che però esiste solo nelle versioni AI e AIS...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Medalstep
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 31
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Il 35-135 era discreto su pellicola. Ai tempi costava un botto. Oggi l'ho visto tra i 50 e i 100 euro. Come fermacarte può andare bene sulla scrivania, sul digitale è invece un buon ciofegon.


perchè se è discreto su pellicola non lo è anche su digitale?

_________________
http://www.flickr.com/photos/medalstep
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché la pellicola riflette diversamente dal sensore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Medalstep
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 31
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi butterò sull'80-200 e il 300
_________________
http://www.flickr.com/photos/medalstep
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Il 35-135 era discreto su pellicola. Ai tempi costava un botto. Oggi l'ho visto tra i 50 e i 100 euro. Come fermacarte può andare bene sulla scrivania, sul digitale è invece un buon ciofegon.

Io ho avuto il 28-105 AFD su digitale e si comportava abbastanza bene, anche in relazione al fatto che costava - usato - sui 150 €. Le pecche principali erano aberrazioni piuttosto marcate e sfocato non eccezionale, ma tutti gli zoom su quella fascia di prezzo hanno questi difetti.

L'80-200 AIS è molto buono, mentre il 300 non lo conosco.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Medalstep
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 31
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti Ok!

altre info saranno assai gradite.

_________________
http://www.flickr.com/photos/medalstep
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi