Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Canon40d nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:11 am Oggetto: [Canon 40d] Differenza foto da Auto e modalita P |
|
|
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, da poco tempo ho preso usata una Canon 40d mi sono accorto che facendo la stessa foto in Automatico e in modalita P, stessa nel senso: Jpeg, Iso 400 1/60 - 5.6 diaframma - flash a 0, ma quella in Automatico è più luminosa di quella fatta in modalità P, come mai secondo voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecops utente

Iscritto: 26 Set 2008 Messaggi: 176 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
in automatico la fotocamera decide tutto
in P la fotocamera decide diaframma e tempo, tu devi decidere la sensibilità e se usare il flash
Leggiti tutto il libretto di istruzioni, anche più di una volta... queste cose ci sono scritte... ed anche molte altre! _________________ Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canon40d nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
stecops ha scritto: | in automatico la fotocamera decide tutto
in P la fotocamera decide diaframma e tempo, tu devi decidere la sensibilità e se usare il flash
Leggiti tutto il libretto di istruzioni, anche più di una volta... queste cose ci sono scritte... ed anche molte altre! |
Grazie per la risposta e mi scuso per l'ignoranza ma cosa intendi per sensibilità? Il flash in automatico si apre automaticamente l'ho aperto io in P |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
Come detto da stecops la macchina in Auto fa tutto da sola, quindi se necessario alza anche il flash in automatico. In P il flash decidi tu di alzarlo, inoltre puoi decidere anche altre cose.
Esempio auto:
inquadri una scena, la macchina sceglie un'unica coppia tempo/diaframma, sceglie gli ISO, sceglie il punto di messa a fuoco, se necessario fa scattare il flash, non puoi scattare in raw (almeno è così sulla mia 350D)
Esempio P:
inquadri la stessa scena, la macchina sceglie una coppia tempo/diaframma con la rotellina puoi cambiare questa coppia, puoi sceglire tu se alzare o no il flash per lo scatto, puoi salvare anche in raw, puoi sceglire il punto di messa a fuoco, centrale o laterale, gli iso e il metodo di esposizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
probabilmente in AUTO ti ha impostato una sensibilità iso più alta e quindi lo scatto è più luminoso, pur avendo utilizzato lo stesso tempo e lo stesso diaframma.  _________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canon40d nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
se rileggete ho scritto che è tutto uguale iso flash ecc quando si riguarda la foto schiacciando il tasto info mi dice anche se il flash è a o o +1 è tutto uguale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 12:11 pm Oggetto: |
|
|
puo' essere che sia tutto uguale ma, come ti è stato spiegato, in auto decide tutto la macchina in program alcune impostazioni le decidi tu.
Sempre come ti è stato consigliato, il libriccino guida della macchina lo si deve leggere per bene, soprattutto quando si è agli inizi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baolian utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 51
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 3:31 pm Oggetto: Re: [Canon 40d] Differenza foto da Auto e modalita P |
|
|
Canon40d ha scritto: | Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, da poco tempo ho preso usata una Canon 40d mi sono accorto che facendo la stessa foto in Automatico e in modalita P, stessa nel senso: Jpeg, Iso 400 1/60 - 5.6 diaframma - flash a 0, ma quella in Automatico è più luminosa di quella fatta in modalità P, come mai secondo voi? |
Tempo, diaframma e iso son valori assoluti, quindi sono gli stessi sia in P che in Auto, il flash a 0 invece é un valore relativo, cioé significa solo che non si vuole sovra-sottoesporre rispetto a quella che dalla fotocamera viene ritenuta l'esposizione corretta.
Secondo me quindi quella che é cambiata é stata la potenza del flash (in conseguenza di una diversa valutazione dell'esposizione corretta). _________________ Ho un bellissimo corredo Canon...
...ora mi mancano "solo" talento ed esperienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 4:41 pm Oggetto: Re: [Canon 40d] Differenza foto da Auto e modalita P |
|
|
baolian ha scritto: | Tempo, diaframma e iso son valori assoluti, quindi sono gli stessi sia in P che in Auto, il flash a 0 invece é un valore relativo, cioé significa solo che non si vuole sovra-sottoesporre rispetto a quella che dalla fotocamera viene ritenuta l'esposizione corretta.
Secondo me quindi quella che é cambiata é stata la potenza del flash (in conseguenza di una diversa valutazione dell'esposizione corretta). |
gli iso non sono gli stessi in auto ed in program. In program li puoi cambiare in auto no! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
gli exif delle due foto che iso riportano? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | gli exif delle due foto che iso riportano? |
non centra nulla, puo' anche essere che in auto cisiano per esempio 400 iso e quando ha scattato in program, gli iso impostati sono gli stessi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baolian utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 51
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 6:03 pm Oggetto: Re: [Canon 40d] Differenza foto da Auto e modalita P |
|
|
victor53 ha scritto: | gli iso non sono gli stessi in auto ed in program. In program li puoi cambiare in auto no! |
Intendevo dire che iso 400 corrisponde esattamente alla stessa sensibilità indipendentemente se si sia scattato in auto, P, Av o Tv, così come 1/60 di secondo e 5,6 sono sempre lo stesso tempo e la stessa apertura in qualsiasi modalità perchè sono parametri assoluti (1/60 di secondo è sempre 1/60 di secondo!).
Il flash impostato a 0, invece, non significa che abbia scattato con la stessa intensità perchè non è un parametro assoluto ma relativo alla esposizione che la fotocamera può aver ritenuto corretta e che può essere diversa nei due scatti in Auto e P.
Da qui il fatto che ha ottenuto due foto con luminosità diversa anche se i dati di scatto (iso, tempo, apertura e compensazione del flash) erano assolutamente identici.
Spero di essermi riuscito a spiegare meglio. _________________ Ho un bellissimo corredo Canon...
...ora mi mancano "solo" talento ed esperienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | non centra nulla, puo' anche essere che in auto cisiano per esempio 400 iso e quando ha scattato in program, gli iso impostati sono gli stessi!  | non capisco cosa vuol dire che non centra nulla: gli exif riportano i parametri della fotocamera al momento dello scatto, quindi se entrambe le foto risultano con sensibilità 400 vuol dire che anche in auto la fotocamera ha usato 400 iso e non 640 o 320 o 500 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Intendevo dire che iso 400 corrisponde esattamente alla stessa sensibilità indipendentemente se si sia scattato in auto, P, Av o Tv, così come 1/60 di secondo e 5,6 sono sempre lo stesso tempo e la stessa apertura in qualsiasi modalità perchè sono parametri assoluti (1/60 di secondo è sempre 1/60 di secondo!). |
Il fatto è che il nostro amico, come ha ammesso lui stesso, non sa cosa sia la sensibilità...
Citazione: | cosa intendi per sensibilità? |
... lecito pensare che non sia a conoscenza dei dati exif, e simili cianfrusaglie. Probabilmente ha impostato 400iso in P, mentre spostando poi in automatico la macchina ha messo gli iso che vuole lei, anche terzi, a sua insaputa. Viene anche a me da chiedere che se gli exif concordino...
@Canon40d: hai un'ottima macchina, leggi e rileggi il manuale...
L'uso che la macchina fa del flash tra auto e p è diverso, è un confronto con poco senso. Comunque posta le immagini, lasciando i dati di scatto... magari riusciamo a capire bene cosa intendi.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 12:04 am Oggetto: |
|
|
Io ho avuto la 350D la 40D e la 5D, tutte le macchine scattando in P e poi in auto, senza il flash, a parità di parametri di scatto e di punto di messa a fuoco, ho sempre notato differenze tra le due modalità..
Per me la macchina in auto, fa un ulteriore aggiustamento delle curve e dei livelli..
Provateci.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|