Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 1:38 pm Oggetto: kaleinar 100 f2,8 |
|
|
questa ve la devo raccontare: causa trasloco di parenti, trovo una vecchissima cassa di legno con alcuni obbiettivi manuali di mio zio (per nikon di 40 anni fa). tra questi, un kaleinar 100 f2,8.
"lo provo", mi dico. così, prima di prendere un 85 nikkor, vedo come mi trovo come focale.
ora, siccome mio zio non aveva lenti di qualità, non mi aspettavo nulla di speciale. lo metto sulla d90 (niente esposimetro, purtroppo), e via con le prove.
premetto che non sono un grande intenditore di ottiche: ho quelle in firma e sono cresciuto con un 50mm f2 yashica ml e la s6500.
pensate che, fino a pochi mesi fa, non vedevo nemmeno i difetti del 18-55 nikon (a parte quello della luminosità). difetti trovati solo dopo aver preso il 17-50 tamron.
ad ogni modo, si parlava del 100mm. piccolissimo(poco più grande di un 50mm f1,8) e definitissimo. a f2,8, è nettamente superiore all'80-200;a f4 il confronto diventa improponibile.
metterei anche qualche foto a tutta risoluzione, se sapessi farlo. o se qualcuno interessato, gentilmente, mi dicesse come fare.
se poi, non è argomento interessante, pazienza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto posta una foto dell'obiettivo che gli oggetti "d'epoca" sono sempre belli a vedersi... Se lo metti vicino al cinquantino abbiamo anche una scala per vedere le dimensioni...
Una foto a piena risloluzione andrebbe appoggiata su un sito esterno, altrimenti anche ridotta può darci un'idea della resa... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
si, infatti volevo mettere immagini a tutta risoluzione. mi potresti consigliare un sito? considera 6 mb per immagine jpeg uscita dalla macchina (o devo ridimensionare in qualche modo?)
intanto, ecco due foto del vetro per vedere le dimensioni: una accanto al 50mm serie E e una accanto all'80-200 a pompa
http://img14.imageshack.us/i/dsc2997rs.jpg/
http://img718.imageshack.us/i/dsc2986rs.jpg/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
sto leggendo in rete che, forse (ci sono voci discordanti), questo kaleinar è la versione russa della zeiss. si spiegherebbe parecchio. ho anche un telear 200 f3,5 e, la qualità, non è nemmeno lontanamente paragonabile a questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | sto leggendo in rete che, forse (ci sono voci discordanti), questo kaleinar è la versione russa della zeiss. si spiegherebbe parecchio. ho anche un telear 200 f3,5 e, la qualità, non è nemmeno lontanamente paragonabile a questo. |
io avevo inizialmente letto che era copia del Nikon E-Series 100/2.8, ma poi avevo trovato dimostrazione che non era vero (http://www.prime35.com/85mm-portrait-lenses-compared/#Kaleinar-5N_100 ). Poi in realtà sono incappato nel Nikon e mi sono preso quello...
E' probabile che sia basato sullo schema Sonnar (copiato un po' da tutti, da quel che ho capito). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:30 pm Oggetto: |
|
|
ma un sito dove mettere le foto a tutta risoluzione?
comunque, questo kaleinar, è molto meglio di quello che potevo pensare. vorrei conoscere un confronto con l'85 nikkor.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 12:42 am Oggetto: |
|
|
Prova su mediafire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 7:46 am Oggetto: |
|
|
oppure metti qua dei crop al 100%. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Su che macchina lo stai provando? Se carichi su mediafire puoi mettere i RAW così non c'è il dubbio della post produzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
perchè io non ho mai parenti che devono fare traslochi?
e se li facessero son sicuro che non troverei un tubazzo...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho anch'io un Kaleinar 100 f 2.8 e un Helios 50 f 2 e li uso con piacere sulla mia d200... ora mi interesserebbe un bel 24 ma non so che scegliere
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|