Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
linus8080 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 12:29 pm Oggetto: 7D video: problema di pc o cosa? |
|
|
Salve a tutti,
ho acquistato da circa una settimana una 7d e tutt'ora posseggo una 40d.
A livello di rumore, non ho assolutamente notato il peggioramento da molti riscontrato. L'unico dubbio e' legato ai video.
In PAL e' possibile fare video in hd a 24 o 25 fps. I video vengono correttamente ma una volta portato il filmato su pc (lo scarico dalla cf) e aprendolo con quicktime (ricordo che i filmati sono .mov) il video si vede a scatti. La stessa prova l'ho fatta con pc diversi.
Pensavo fosse un problema di cf (velocita' dichiarata dal costruttore e' di 133x) ma invece (molto casualmente) facendo una prova con un pc apple tutto funziona correttamente.
Problema di scheda video? pero' mi chiedo: e' possibile che tutti e 4 i pc provati in precedenza abbiano una scheda video 'ciofega'?
ps: il programma usato per vedere i filmati e' quicktime
ps2: chiedo venia se l'argomento e' stato gia' trattato.....
ps3: tanto per dire....i filmati fatti con 7d e 10-22 sono realmente una figata! _________________ Canon 5DII,Canon 7D, 24-105 f4 is, 10-22 f4, 50ino f1,8, Canon Speedlite 580 EXII, Manfrotto 055xprob + 808rc4, Gorillapod Focus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ecco, questa cosa interessa anche me visto che guardo alla 7d, ma essendo completamente digiuno di video, aspetto di leggere i vari pareri degli esperti del settore...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
quicktime non è un gran sw per vedere i video (anche se mov) su pc.
meglio farlo con altri (lo stesso zoombrowser credo sia meglio), altrimenti mediaplayer classic (non quello in automatico in windows), vlc ed altri.
la cosa importante però è il "dove poi li andrò a riguardare / cosa ci farò".
il codec usato dalla 7d è un h.264 da 46 mbit/s (circa), quindi è da un lato compresso dall' altro con tanti dati.
Dove è il problema? Nell' editing/montaggio: o lo passi a codec non comrpessi (con mpegstreamclip puoi fare il transcoding) o usi sw che lo gestiscano nativamente (più comodo ma più pesante da fare).
io personalmente sto usando media composer 4 (in trial, probabilmente acquisterò la versione completa) che fa una transcodifica automatica in dnxhd, ma lavoro già in ambito video e vengo da un sw simile, liquid, abbandonato da avid e che ora permette un forte sconto per l' acquisto di MC4 (e il 5 gratis quando uscirà).
sto provando a vedere se il montaggio con pinnacle studio hd è fattibile, gestisce i file senza codifiche ed è un sw che per alcuni potrebbe essere un ottimo strumento (appunto per chi non lo fa di professione, a me servirebbe una cosa al volo per cose veloci al limite).
altri sw di nle sono vegas, premiere (dal cs4 credo gestisca questi file), edius o su mac final cut. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linus8080 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
...grazie per le risposte!!!
anche con vlc il risultato non cambia. Su intel i video si vedono sempre a scatti
Ma non esiste una soluzione piu' semplice rispetto le varie codifiche da dover effettuare??? Anche tutti coloro che hanno 550d e 5d devono fare tutti questi giri per vedere in modo decente un filmato???
grazie mille
linus8080 _________________ Canon 5DII,Canon 7D, 24-105 f4 is, 10-22 f4, 50ino f1,8, Canon Speedlite 580 EXII, Manfrotto 055xprob + 808rc4, Gorillapod Focus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
linus8080 ha scritto: | ...grazie per le risposte!!!
anche con vlc il risultato non cambia. Su intel i video si vedono sempre a scatti
Ma non esiste una soluzione piu' semplice rispetto le varie codifiche da dover effettuare??? Anche tutti coloro che hanno 550d e 5d devono fare tutti questi giri per vedere in modo decente un filmato???
grazie mille
linus8080 |
che i mov sono un formato mac e per farli andare su un pc te ne serve uno da 2/3000 euro di quelli nuovi
difficilmente vedrai il filmato su un pc nche di 2 anni fa
fai direttamente un dvd se no _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotonico nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2010 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:42 am Oggetto: |
|
|
che tempo di otturazione usi mentre registri video? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:43 am Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | Difficilmente vedrai il filmato su un pc anche di 2 anni fa... |
Io con VLC li vedo correttamente su PC però  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | che i mov sono un formato mac e per farli andare su un pc te ne serve uno da 2/3000 euro di quelli nuovi
difficilmente vedrai il filmato su un pc nche di 2 anni fa
fai direttamente un dvd se no |
un 1080p su dvd? fai meglio a transcodificarlo in wmp9 (vc1) a quel punto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valezie utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 195 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 2:13 am Oggetto: |
|
|
questa cosa è davvero strana...io vedo e faccio editing con un IMAC di oramai 2 anni e mezzo e non ho mai avuto problemi di "scatti".
Se usi un pc potrebbe essere un problema di ram, calcola che sistemi come Vista o Windows7 si prendono solo per il sistema operativo 2 Giga di Ram. _________________ Canon 6D+ Canon 24-70L f/2.8 + Canon 50mm f/1.4 + Canon 70-300 IS + Canon 70-200L IS f/2.8 + Canon 16-35 L f/2.8 Speedlite 430EXII + Trigger Pocket Wizard
http://www.valeriomusiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valezie utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 195 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 2:13 am Oggetto: |
|
|
questa cosa è davvero strana...io vedo e faccio editing con un IMAC di oramai 2 anni e mezzo e non ho mai avuto problemi di "scatti".
Se usi un pc potrebbe essere un problema di ram, calcola che sistemi come Vista o Windows7 si prendono solo per il sistema operativo 2 Giga di Ram. _________________ Canon 6D+ Canon 24-70L f/2.8 + Canon 50mm f/1.4 + Canon 70-300 IS + Canon 70-200L IS f/2.8 + Canon 16-35 L f/2.8 Speedlite 430EXII + Trigger Pocket Wizard
http://www.valeriomusiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
non diciamo imprecisioni
sta parlando di riprodurre, non di montare video. che w7 si prenda 2gb di sistema non è proprio così poi. sull' editing poi ci son tanti modi di montare, dall' online all' offline, con più risoluzioni (anche da clip originale non riconvertita) quindi è poco indicativa la cosa.
in ogni caso, c'è anche un' altra spiegazione (ma questo si vede sol ose si è sensibili in questo "problema" e se il monitor che si usa è buono ed lcd): lo schermo del pc è in genere a 60 hz, i filmati sono a 25, c'è una differenza di cadenza che porta a dei microscatti.
se lo schermo è crt in genere si tiene a 75hz o più, quindi è minore o assente il problema. se è lcd si può tenere anche a velocità maggiori se è compatibile e in questo caso non si notano. Il mio U2410 -mi sembra - gestisce anche i 75 ma in questo caso va in 1920x1080, contro i 1920x1200 dei 60 hz, in quel caso si conforma allo standard televisivo pal e cambia la fruizione. A 60hz si nota un leggero microscatto (ma non per il pc che li regge agilmente, per via del 25 su 30) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroguida.it nuovo utente

Iscritto: 18 Giu 2010 Messaggi: 40
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 8:14 am Oggetto: |
|
|
Il programma migliore per leggere i file ".mov" è sicuramente Quicktime.
Nella grande maggioranza dei casi, quel problema della mancanza di fluidità è dovuto alla carenza di memoria Ram.
Assicurati che ci siano almeno 6 gb di Ram.
Per il montaggio ti consiglio Adobe Premier, che monta i Mov senza necessità di convertirli prima. _________________ www.pietroguida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 4:30 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, invece, in ambiente win è meglio media player classic.
quicktime non è proprio il top per visionarli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|