Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 2:23 pm Oggetto: moltiplicare il 50 1,4 afs-g |
|
|
mi stavo chiedendo se sia possibile usarlo con un moltoplicatore x1,4 e se qualcuno di voi ha fatto delle prove-
Se la risposta dovesse essere positiva, con quale moltiplicatore?
Sarebbe una soluzione interressante perderebbe un solo stop diventando un 105 f 2,8 su dx.
Certo bisognerebbe verificare il calo di prestazioni, ma avendo il 50 uno schema ottico molto semplice non credo si perda poi così tanto.
Grazie anticipatamente per gli interventi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
diventerebbe f2, non f2,8
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Perdendo uno stop diventa un f2 di luminosita' (non f2,8, quello e' solo l'equivalente in pdc sul FF). Per mantenere poi L'AF-s poi dovresti rivolgerti al TC nikon, che per prezzo diventa poco interessante rispetto, ad esempio, ad un 85 f1,8.
Trovo interessanti i moltiplcatori solo per focali tele medio-lunghe, a partire min. da 105mm. IMO
edit: milladesign:
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
si f2, ma se la cosa funzionasse il moltiplicatore m rimarrebbe per focali tele medio-lunghe.
Comunque mi chidevo se ci sono test sul rendimento dell'accopiata sulla rete non ho trovato nulla.
Per quanto riguarda l'85 1,8 sono tentato ma si parla di una sua tendenza all'A.C. molto pronunciata, molto superiore al samyang 85 1,4 che costa anche meno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
ma su che macchina useresti l'85?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
d90 e d100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Anche il Kenko dovrebbe mantenere l'autofocus con gli AFS... Invece i Samyang sono a fuoco manuale (e quindi sulle tue macchine credo anche senza esposimetro)...
L'idea di un 85/1.8 non è male, costa un poco più di un Kenko 1.4x, però è una lente dedicata... In più l'85 sarebbe un po' più lungo con tutti i vantaggi del caso per quel che riguarda lo sfocato... La questione delle aberrazioni cromatiche non l'ho mai trovata un fattore limitante (certo ci sono, su aree con contrasti elevati) ma non credo che il 50 con il moltiplicatore possa fare molto meglio...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
io ho fatto una ricerca sulla rete ed ho riscontrato che l'ottica nikon 1,8 pur essendo ritenuta un po da tutti molto buona soffre di purple fringing accentuato specialmente in esterni e che il fuori fuoco ha molta A.C., del resto anche l'1,4 ne soffre ma mi stupiva il basso livello di A.C del samyang.
Poi avendo già il 50 afs non vorrei rimanere deluso dalle prestazioni dell'85 1,8, forse il nuovo sigma 85 1,4 rende meglio, dicono che sia migliore dell' 85 canon L f 1,2, maaaa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna ottica non nikkor è migliore dell'equivalente nikkor, magari va meglio sulle aberrazione, e poi è molto peggio su altre... in tanti anni ho avuto sigma, tokina, tamron, ho usato gli zeiss... ma alla fine, sono sempre tornato sui nikkor.
Riguardo alla duplicazione, mi risulta che con tutte le ottiche fisse sotto i 105mm la lente del TC non permetta l'attacco, ad esempio sul vecchio 50 AF 1.4 non è possibile proprio montarlo fisicamente, e dubito che sull'AFS si possa.
Pigliati un Nikkor 85 f1.8 usato e vedrai che non sbagli!
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
questo è un esempio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1682 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 10:12 am Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | questo è un esempio |
Un esempio di come ogni lente, anche stratosferica, a tutta apertura e in controluce possa soffrire di CA... magari se usi il sigma non fa l'alone viola ma in compenso ha un bokeh che fa cagare e la dominante giallina...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
Ripeto che secondo me un moltiplicatore non potrebbe fare molto meglio...
E comunque questa foto è fatta apposta per cercare quelle AC, è scattata in controluce, a tutta apertura e a 1/4000 di secondo... Per fare un test serio dovresti provare a vedere come cambia chiudendo un poco il diaframma... E provare il Samyang per vedere se fa meglio... Photozone purtroppo lo ha testato solo sulla Canon 5D (quindi non direttamente confrontabile) ma guarda il risultato...
http://www.photozone.de/canon_eos_ff/483-samyang_85_14_5d?start=1
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|