photo4u.it


Alta Val di Funes
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 11:50 pm    Oggetto: Alta Val di Funes Rispondi con citazione

Un b/n del sentiero dell'Alta Val di Funes.
Commenti e critiche sempre graditi.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'inquadratura mi piace, così come i toni, avrei però schiarito il sentiero che attraversa l'inquadratura e scurito le nuvole.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto è frutto di un controluce molto energico e forzare le nuvole introdurrebbe una discrepanza con la luminosità pensata e ottenuta; il sentiero non può essere, in quanto terra bruna, troppo chiaro. Grazie del passaggio e del commento.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
enrico livorno
utente


Iscritto: 26 Nov 2005
Messaggi: 103
Località: livorno

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel b/n, bello scatto. Mi piace molto. Complimenti
_________________
Enrico, Livorno
Fuji S5500, 37-370mm, f 2.8-9
Canon 550D, Sigma DC 18-250 mm 1:3.5-6.3 HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

haydn ha scritto:
Lo scatto è frutto di un controluce molto energico e forzare le nuvole introdurrebbe una discrepanza con la luminosità pensata e ottenuta; il sentiero non può essere, in quanto terra bruna, troppo chiaro. Grazie del passaggio e del commento.
Sergio

In una foto in bn le zone più chiare attirano l'attenzione.
Le nuvole così chiare deviano lo sguardo verso una zona periferica della foto, meglio quindi rendere più chiaro il sentiero che potrebbe guidare meglio l'osservatore. Che la terra sia bruna non ha molta importanza, a mio parere.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile di questa tua mi colpiscono particolarmente il cielo molto scuro (alla adams Wink ) e quelle zone luminose a sn. la composizione è molto buona. riflettendo sul suggerimento di marco per quanto riguarda lo schiarimento del sentiero, ho pensato che la cosa potrebbe risultare incoerente con la luce che realmente illuminava la scena. forse scurirei il pp a dx per aumentare il contrasto tra prato e terra, nel caso volessi convogliare maggiormente l'attenzione dello spettatore sul sentiero.

ps: hai usato il metodo carr anche per questa conversione?

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un'immagine suggestiva rafforzata e drammatizzata da BN. Ciao. Gianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Gallo ha scritto:
riflettendo sul suggerimento di marco per quanto riguarda lo schiarimento del sentiero, ho pensato che la cosa potrebbe risultare incoerente con la luce che realmente illuminava la scena.

Ma il bn è incoerente.
Nella realtà il cielo sarebbe stato blu e non nero.
Se si cerca coerenza allora si può fotografare a colori, colori il più fedeli possibile.
Se scatti in bn devi aver presente come poi verrà percepito il tuo scatto.
Le zone chiare attirano l'attenzione di chi guarda e penalizzano le zone scure.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto originale a colori voleva catturare il bel controluce, duro, delle ore 15 del pomeriggio, con il gioco di nuvole molto veloci, In questo senso la conversione, anche qui con la tecnica di Rob Carr attenuata, ha teso a sottolineare la drammaticità del cielo con le nuvole forzando sullo scuro del cielo.
Salvatore, in stampa i risultati sono molto buoni, ma il problema è sempre quello di un buon profilo e della neutralità dei grigi, io me lo risolvo stampando con i miei profili e carta matte con IPF6100.
Ciao e grazie del commento.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

haydn ha scritto:
Lo scatto originale a colori voleva catturare il bel controluce, duro, delle ore 15 del pomeriggio, con il gioco di nuvole molto veloci, In questo senso la conversione, anche qui con la tecnica di Rob Carr attenuata, ha teso a sottolineare la drammaticità del cielo con le nuvole forzando sullo scuro del cielo.
Salvatore, in stampa i risultati sono molto buoni, ma il problema è sempre quello di un buon profilo e della neutralità dei grigi, io me lo risolvo stampando con i miei profili e carta matte con IPF6100.
Ciao e grazie del commento.
Sergio

Posteresti l'originale ?
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allego l'originale, molto compresso per cui la qualità...
Ciao
Sergio



_MG_0881-come-oggetto-definitiva.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 885 volta(e)

_MG_0881-come-oggetto-definitiva.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto.
Preferisco l'originale, anche se di solito preferisco il bn.
In questo scatto i monti a sx sono ben resi e non sacrificati dalle nuvole, il sentiiero è un po' rossiccio, ma non è malaccio.
Un saluto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima inquadratura e bw. veramente spettacolare.
Complimenti, Sergio!.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile questa foto è per me il rompicapo della giornata Wink
solo per amor di discussione e senza nulla voler togliere alla bella versione dell'autore, mi sono permesso di fare una prova.

allego Wink

ps: sergio, se la cosa ti da fastidio, provvedo a rimuovere subito Smile



sergio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 833 volta(e)

sergio.jpg



_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci metto anche una mia versione.
Ciao Smile



109.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  132.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 828 volta(e)

109.jpg



_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di tutte le versioni che avete postato, quella che preferisco è la prima di haydn Smile
Confesso però che forse forse la preferisco a colori Ops
Sono andato a cercarmi sulla rete 'sto benedetto metodo di Carr e ho imparato qualcosina, ma ho dei dubbi e perciò ora apro un post in tecniche della fotografia o in digital imaging.
Ciao

EDIT:
Eccolo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4118195#4118195
in Digital Imaging, per chi volesse aiutarmi o volesse leggerlo a sua volta per imparare qualcosa.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti a tutti. Se qualcuno allega al commento una sua versione, che non stravolge la mia, mi fa solo piacere, vuol dire che almeno la foto fa discutere.
Salvatore, la tua versione a mio avviso è troppo scura e contrastata, sembra appena uscita dai passaggi di Rob Carr, poi bisogna intervenire per ammorbidire;
Marco, la tua invece a mio avviso perde un po' di nerbo, è uguale ad un'altra conversione fatta con miscelatore canale e curve.
Luca, mi piacerebbe scambiare opinioni sulla conversione, quando vuoi scrivimi.
Ciao e grazie
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile si, in effetti alla fine, la versione più equilibrata è la tua. poi tu stesso dichiari che quello che ti interessava mettere in evidenza, quello che ti ha colpito della scena e che ti ha spinto a scattare, era il controluce forte delle 3 del pomeriggio. sicuramente ci sei riuscito in pieno.
è interessante vedere le varie interpretazioni del bn sulla stessa foto. è proprio vero che ognuno di noi vede le cose attraverso la propria soggettività. spesso questa è insindacabile, ma mi diverte molto immaginarmi quanto e cosa ci sia di caratteriale dietro certe visioni e certe scelte Wink . complimenti ancora per la foto Smile

ciao.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore, la tua risposta è da citare come "Vangelo", per la correttezza ed il rispetto delle altrui posizioni, e poi denota anche uno spirito illuminista che a me piace ancora.
Ciao
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

haydn ha scritto:
Grazie dei commenti a tutti. Se qualcuno allega al commento una sua versione, che non stravolge la mia, mi fa solo piacere, vuol dire che almeno la foto fa discutere.
Salvatore, la tua versione a mio avviso è troppo scura e contrastata, sembra appena uscita dai passaggi di Rob Carr, poi bisogna intervenire per ammorbidire;
Marco, la tua invece a mio avviso perde un po' di nerbo, è uguale ad un'altra conversione fatta con miscelatore canale e curve.
Luca, mi piacerebbe scambiare opinioni sulla conversione, quando vuoi scrivimi.
Ciao e grazie
Sergio

Ho ottenuoto la conversione scomponendo nei tre livelli LAB, cancellando i livelli AB e duplicando ( modalità moltiplica ) il livello L. Ho poi selezionato le zone delle nubi e del sentiero e regolato le relative luminosità.
Questo metodo permette anche di avere immagini con più nerbo come dici tu( ma io direi più contrastate e meno equilibrate).
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi