Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 1:43 am Oggetto: |
|
|
ammetto la poca conoscenza di come vuol essere "usata", trovo la messa fuoco "spot" un po imprecisa. aggancia e mette a fuoco, vai a guardare su pc la foto scattata e scopri che l'area di fuoco è sistemata sotto il focus programmato e confermato dalla fotocamera in fase di scatto.
non so come esporre il dubbio, colpa della MIA poca tecnica!!! _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
ti riferisci alla messa a fuoco centrale, la lettura “spot “ è una misurazione esposimetrica. Sei sicuro di aver attivato la messa a fuoco centrale? _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
si, lettura esposimetra e messa fuoco tutta centrale. _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | piccole personali prime note su K-r;
sto famigerato frount-focus è davvero "bizzarro"! ogni tanto perde il punto di messa fuoco! e quando capita te ne accorgi benchè il bip-bip del focus ti dica tutto ok!!!
c'è da dire che per affinare il focus la kr offre tanta puntigliosità, questo è un bene. |
Il problema del front focus, lo riscontri solo con la luce artificiale, o anche con la luce naturale?
Perché ho letto che la K-r, soffre di questo inconveniente solo con luce al tungsteno, è probabile che ciò venga risolto con un futuro aggiornamento firmware. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
questa mattina avrò fatto una cinquantina di prove con luce naturale.
un rasoio!!!
noto anche che dal sito japponese il firmo nuovo 1.01 per k-r è sospeso!!!
novità in vista o ... ! _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo che stiano lavorando per risolvere questo problema.  _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Bene, per SAX è il noto problema della Kr con luce al tungsteno. Come dice Labrador, conviene aspettare che esca un firmware e se ciò non avvenisse, conviene mandarla in assistenza fra qualche mese segnalando il problema, prima che finisca la garanzia.
Non sono sicuro che per SSC si tratti dello stesso problema. La soluzione prospettata da lui poi - smanettare sui programmi hacker per fare cosa poi? cambiare la regolazione quando si è sotto luce al tungsteno e rimodificarla in luce naturale? - mi sembra assurda... e mi sembrerebbe assurda anche se la macchina fosse dotata di microcorrezione f/b focus.
SSC verifica se il problema si presenta anche in luce naturale e verifica se persiste anche cambiando obiettivo... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Mer 16 Feb, 2011 11:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 8:36 am Oggetto: |
|
|
E' stata pubblicata la review da parte di DC Resource:
DCRP Review: Pentax K-r
cheerio _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
pragmatismo femminile.
Lei - caro, ripongo via la scatola(kr)?
Io - no, forse c'è la probabilità di rispedirla in assistenza! (e spiego sommariamente il problema)
Lei - per me siete voi a non saperla usare!!!!!!!!!!!!!!!  _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Che legga i nostri post?  _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 2:15 am Oggetto: |
|
|
non credo arrivi (lei) a queste raffinatezze "tecnologiche"!!!
tanto ha ragione lei... non ne dubito!!!  _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | SSC verifica se il problema si presenta anche in luce naturale e verifica se persiste anche cambiando obiettivo... |
Aggiornamento: montando sulla K-x della mia compagna un altro zoom (sempre il 18-55, compreso nel kit) il difetto è praticamente scomparso. Evidentemente si tratta di problemi di "comunicabilità" tra il corpo e l'obiettivo, incredibile. Per il resto confermo quanto già scritto, questa Pentax è davvero un ottimo apparecchio, ne sono particolarmente soddisfatto (anche se in realtà non è mio, ma pazienza, la mia dolce metà mi capirà...  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
L'ho letta...non mi pare che abbiano usato toni entusiastici...mi sembra abbastanza tiedina...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: | L'ho letta...non mi pare che abbiano usato toni entusiastici...mi sembra abbastanza tiedina...  |
si erano già sbilanciati con la K5... vediamo di non esagerare, eh...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | si erano già sbilanciati con la K5... vediamo di non esagerare, eh...  |
Hai ragione, ma mi pare una recensione iniqua...
in pratica la solfa è che la kr non introduce nulla di più e nuovo rispetto alla kx...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
si, hanno sminuito un po' i miglioramenti... che però ci sono, quello è importante.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Dpreview non fa recensioni, fa pubblicità spacciandole per recensioni. Evidentemente vendere prodotti alternativi non paga abbastanza e quindi trovano se e ma inesistenti.
Dire che un prodotto entry level non è adatto ad un pubblico che usa gli automatsmi vuol dire cercare di renderlo invendibile.
Mi sono chiesto se un moderatore (io in questo caso) possa permettersi simili dichiarazioni, ma poi l'ho scritto ugualmente perchè lo penso. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Dpreview non fa recensioni, fa pubblicità spacciandole per recensioni. Evidentemente vendere prodotti alternativi non paga abbastanza e quindi trovano se e ma inesistenti. |
E come mai allora la K5 ha preso un giudizio dell'83% contro l'80% della Nikon D7000? Forse in quell'occasione Pentax ha pagato più di Nikon, mentre per la K-r ha tirato a risparmiare?
Citazione: | When we reviewed the Pentax K-x in December 2009 we said it was a very capable little camera which only came with one real drawback - the lack of visible AF points in the viewfinder. With the new model Pentax has rectified this, and K-r users can now finally see in the viewfinder where the camera is focusing.
While this is without doubt good news, it's really the only major improvement. There are some minor modifications such as a larger screen and increased continuous shooting speed, but the camera body and imaging pipeline have essentially remained unchanged. At the same time the competition has moved on and the upper entry-level models from other manufacturers offer higher sensor resolutions, better video-capture and similar specifications at a comparable price point. The K-r is still a very good entry-level camera, compared to the current group of competitors, it's just not as good a deal as the K-x was. |
Direi che queste considerazioni di dpreview sono pienamente condivisibili. La K-r è un aggiornamento molto (troppo?) conservativo dell'ottima K-x. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 13 Mar, 2011 12:11 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
io su dpreview e imaging rsource più che altro vado a guardare le foto; sono quelle che mi dicono come va la macchina, specie Imaging che ha pure i raw in abbondanza
Il commento è interessante ma solo fino a un certo punto; io credo che grossi siti che vivono di pubblicità difficilmente si mettano contro le grosse case del settore. E perchè dovrebbero, poi? Canon e Nikon sfornano ottime macchine fotografiche, non è mica difficile parlarne bene...
La k5 è una macchina per certi versi stupefacente, perciò ne hanno tessuto le lodi; la K-r è sembrata (a loro) come una specie di minestra riscaldata; ma all'epoca della K-x avevano parlato più che bene.
Magari fosse stata una macchina di una Casa più importante avrebbero marcato con più enfasi qualche miglioramento di cui pure parlano.
Ma, insomma... secondo me uno che vuol capire come va la macchina ci riesce, a prescindere dalle sottolineature e dagli apprezzamenti.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|