 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 9:03 pm Oggetto: Ma canon dove và? |
|
|
E’ una domanda che mi sorge spontanea, per dirla con una frase fatta, perché vedo la mia amata Canon intraprendere sempre più una politica commerciale degna della peggiore Sony (modello Playstation per intenderci).
Perché dico questo? Presto detto: prima mi sforni la 5dmk2 che come qualità fotografica è avanti anni luce sulla concorrenza, poi tiri fuori dal cilindro una apsc professionale con prestazioni velocistiche, messa a fuoco, ecc., ecc. da serie1, infine mi rivoluzioni il mercato delle piccolette tirando fuori la 550, in pratica una mini 7d a metà prezzo; e poi??????? A questo punto avviene la rivoluzione: rimani ferma sugli allori della 5dmk2, che oggi per molte caratteristiche (anche importanti, vedi sistema esposimetrico, autofocus, ecc.) perde colpi dalle piccolette da 600 euro, e della 7d che sul piano della qualità fotografica pura (rumore, latitudine di posa, ecc.) è rimasta molto al palo (tra l’altro è inspiegabile che la 550d va un po’ meglio sotto questi aspetti). Ma il bello viene dalle novità: dopo aver ammaliato per anni i fotoamatori con le apsc di classe media (20/30/40/50d – anche se l’ultima cominciava a dare avvisaglie poco rassicuranti), distruggi questa categoria con un ibrido senza senso: sua maestà la 60d !!!!!!! Finito? Macchè c’è il capolavoro della 600d, una novità così fondamentale che senza di essa non vivremmo più. Cioè? Una 550d con lo schermo che gira!!! Ah caspita, ne sentivamo la mancanza.
Ieri giro un po’ sul veb: un rumors epocale, vorrebbero sostituire il 17 55is 2,8 con un 15 60is 2,8. Ma come avete in catalogo un’ottica strepitosa (che asfalta il rivale Nikon) e lo volete sostituire? Ma il 17 40 che sui sensori ff di ultima generazione è pietoso e sulla apsc assolutamente inutile? Ma il 24 70 2,8 e il 16 35 2,8 che se confrontati con la robina di Nikon spariscono? E il 35 2 e il 50 1,4 d’epoca? Il 100 400 che meccanicamente è un trombone? E un fisso grandangolare decente che costi meno di un fuoristrada con l’opzional del navigatore? E………… Basta lamentarci che per farci contenti ci hanno fatto i nuovi supertele e il 200 400 f4, però……….. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sunrise utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 85 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Bah, oggi è il secondo post e la seconda persona scontenta che parla di Canon. Voglio intendere il messaggio come uno sfogo fine a se stesso.
Vedo che hai più di 1000 messaggi all'attivo, non so quali ottiche possiedi ma dubito fortemente che se ne avessi qualcuna di quelle sopra citate parleresti in questo modo, questa la mia opinione.
Certo le ottiche da te citate si possono anche migliorare, ma di base sono già tutte ottime. Comunque ragazzi, non avete sposato Canon...se a voi quello che propone questa casa non piace, cambiate marca e corredo. Altrimenti, prima di esprimere e sparare sentenze, provatele sul campo, nel tempo, in diverse situazioni e poi costruttivamente si può parlare discutere e difetti. _________________ Canon 5D II + Canon 7D + Canon 16-35 F2.8 IIL - Canon 28-70 F2.8 L + Canon 70-200 F4 L is + Canon 300 F4 L is + Canon 100-400 F4.5-5.6 L + Flash Canon Speedlite 580 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Sunrise ha scritto: | Bah, oggi è il secondo post e la seconda persona scontenta che parla di Canon. Voglio intendere il messaggio come uno sfogo fine a se stesso.
Vedo che hai più di 1000 messaggi all'attivo, non so quali ottiche possiedi ma dubito fortemente che se ne avessi qualcuna di quelle sopra citate parleresti in questo modo, questa la mia opinione.
Certo le ottiche da te citate si possono anche migliorare, ma di base sono già tutte ottime. Comunque ragazzi, non avete sposato Canon...se a voi quello che propone questa casa non piace, cambiate marca e corredo. Altrimenti, prima di esprimere e sparare sentenze, provatele sul campo, nel tempo, in diverse situazioni e poi costruttivamente si può parlare discutere e difetti. |
Io, per principio, parlo di quello che conosco. Ho sostituito il 17 40 con il 16 35II con pochi benefici, il 50 1,4 ce l'ho da anni e sulla ff ai diframmi maggiori è poco utilizzabile, il 24 105 idem ed è ottimo su apsc ma indecoroso sulla ff come distorsione e vignettatura. La 60d l'ho usata e confrontata con la vecchia 50d è 3/4 passi indietro (la 50d si comprava a 200/300 euro in meno............). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjkfdk1 utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | La 60d l'ho usata e confrontata con la vecchia 50d è 3/4 passi indietro (la 50d si comprava a 200/300 euro in meno............). |
Infatti non vanno confrontate la 60d e la 50d...sono due fasce diverse. La fascia della 50d non esiste più è stata spezzata in due e hai da una parte la 7d e poi la 60d che sono sopra e sotto la 50d....così come le entry level...hai la 600d di fascia alta e la 1100d di fascia bassa.....e se davvero faranno la famosa 3D avremo anche la fascia della 5D composta da due macchine...una di fascia bassa la 5D mk3 e la 3D di fascia alta....stessa "doppiattura" nella fascia pro...con le 1D anche se non si può parlare in questo caso di fascia alta o bassa.... _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 11:18 pm Oggetto: |
|
|
non ho capito nulla del tuo sfogo... ovvero, cosa vorresti una 5 Mk III adesso, così tanto per svalutare la 5d MkII (cui canon fatica ancora a soddisfare tutti gli ordini?), una nuova 7D, sempre per svalutare più in fretta quella vecchia?
e le ottiche? ovvero, se canon che sforna 6-7 ottiche nuove (e innovative come il citato 200-400) in 8 mesi è da criticare (300,400,500,600), uno che ha, che so, oly pentax sony o nikon che fa? si spara?
mah...
(fatti controllare il 24-105, che se è indercorso è sicuramente fallato)
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 11:37 pm Oggetto: |
|
|
ribadisco, come tra l'altro ho già fatto più volte, che sono molto fiero della qualità che ottiche come il 17-40 e il 24-105 sono in grado di offrire alle fotocamere canon full frame e non. ottiche che utilizzo e prediligo nel 90% delle situazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | ribadisco, come tra l'altro ho già fatto più volte, che sono molto fiero della qualità che ottiche come il 17-40 e il 24-105 sono in grado di offrire alle fotocamere canon full frame e non. ottiche che utilizzo e prediligo nel 90% delle situazioni. |
Scusa ma rispondo a te e ad altri in contemporanea.
Partigianeria e difesa del proprio orticello (leggasi propria attrezzatura) sono legittime - ci mancherebbe - ma questo non deve farci fare gli struzzi.
Il 17 40 è superato alla grande dalle ultime uscite di Nikon, e comunque ai bordi sulle odierne ff è indecoroso (buono, ma insensato come range focale, su apsc) e il 24 105 sempre su ff è indecoroso come vignettatura e molto scarso come distorsione a 24 mm e debole ai bordi da 70 mm in poi (ottimo su aspc, personalmente ho sempre pensato che sia un'ottica progettata per apsc e adattata al ff - come il 17 40).
Ma che sdoppiamento!!!!!!! Con questo giochetto hanno portato una versione lusso della 550d al prezzo della 50d che era di fascia nettamente superiore!!!!!!!!! Ma per cortesia, aprire gli occhi please!!!!!!!
Idem per la difesa del valore delle proprie macchine, è legittima ma ciò non toglie che Canon definisce la 5dmk2 professionale (non le hanno messo il flash per ribadirlo chiaramente) e le lascia un autofocus da entry-level; e che la gestione del rumore e della latitudine di posa della 7d siano migliorabili (anche rispetto ai nuovi sensori di Nikon & C.).
Sarà anche legittimo, ma non vedo come approvare le uscite della 600d e della 60d, e osteggiare i miglioramenti sulle 5dmk2 e sulla 7d solo perché ci rompe le scatole trovarci tra le mani degli strumenti superati; o una o l'altra!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
Parliamoci chiaro: l'uscita della 600d con la 60d da poco in vendita è una cosa che scandalizza la gente . Soprattutto gli sfortunati acquirenti della 60d.
Che poi 3 macchine dalla entry-level alla professionale abbiano lo stesso sensore con le stesse prestazioni... Anzi le entry level vadano meglio perchè con firmware più recente è una cosa molto strana...
Ho già visto queste cose quando era stata messa sul mercato la macchina più inutile della storia, la 30d che dopo lunghissimo tempo aggiornava la 20d ma aveva lo stesso sensore 8MP (sic !!!, una dimensione lillipuziana) e neanche la pulizia del sensore...
Quoto che il 50 1.4 è inusabile sotto F2, l'ho avuto e l'ho venduto, e il 17-40 è una buona lente ma non paragonabile alle altre serie L, l'ho avuta e l'ho venduta.
Posso solo dire che la Nikon non fa meglio, ho avuto la D3100 e ho trovato tantissime magagne, dopo che ho visto che con la luce di casa scattava in arancione , arancione non recuperabile nemmeno in NEF e che richiedeva per ogni foto lunghissimi quanto inutili interventi manuali, sono ritornato a Canon che almeno produce sempre scatti decenti.
Ma queste ultime cose della Canon non le capisco.
Forse è un momento di passaggio, fra poco sforneranno sensori da 30MP a 50Mp. Siamo vicino ad un salto generazionale?? _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
a me non frega nulla di difendere la mia attrezzatura.
ribadisco: continuo a non capire dove stia il punto.
se questo fosse: il 17-40, il 24-105 e il 50 1,4 sono indecorsi e fanno schifo... vabbè, secondo me stiamo parlando di altre lenti (non sono proprietario di nessuna delle 3, tanto per chiarire, ma ho avuto la fortuna di usarle). sul lato lenti, ricordo anche l'uscita del 70-200 f/2.8 MkII e dei Ts-e negli ultimi tempi... (e ripeto, ma quelli che hanno altri marchi, cosa fanno? si suicidano?)
se il percorso di canon fosse quello di innalzare ancora la densità dei mpx, beh allora già mi sono pentito di passare dagli 8 della 30D ai 18 della 7D (per aprire 5 livelli su PS occorre avere anche un ottimo pc, e io non ho nessuna voglia di cambiarlo)... quindi mi terrei stretta la 7D.
sulle differenze tra 60D e 600D a me sembra che canon abbia voluto creare ulteriori fasce come detto da jjkfdk1
in realtà mi sembra che l'unico punto in cui ci sarebbe da lamentarsi con Canon non sia minimamente stato sfiorato: la mancanza di una qualsiasi proposta mirrorless o evil che dir si voglia, fatto che spinge molti utenti a rivolgersi al micro 4/3 e a sony... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 11:10 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | a me non frega nulla di difendere la mia attrezzatura.
ribadisco: continuo a non capire dove stia il punto.
se questo fosse: il 17-40, il 24-105 e il 50 1,4 sono indecorsi e fanno schifo... vabbè, secondo me stiamo parlando di altre lenti (non sono proprietario di nessuna delle 3, tanto per chiarire, ma ho avuto la fortuna di usarle). sul lato lenti, ricordo anche l'uscita del 70-200 f/2.8 MkII e dei Ts-e negli ultimi tempi... (e ripeto, ma quelli che hanno altri marchi, cosa fanno? si suicidano?)
se il percorso di canon fosse quello di innalzare ancora la densità dei mpx, beh allora già mi sono pentito di passare dagli 8 della 30D ai 18 della 7D (per aprire 5 livelli su PS occorre avere anche un ottimo pc, e io non ho nessuna voglia di cambiarlo)... quindi mi terrei stretta la 7D.
sulle differenze tra 60D e 600D a me sembra che canon abbia voluto creare ulteriori fasce come detto da jjkfdk1
in realtà mi sembra che l'unico punto in cui ci sarebbe da lamentarsi con Canon non sia minimamente stato sfiorato: la mancanza di una qualsiasi proposta mirrorless o evil che dir si voglia, fatto che spinge molti utenti a rivolgersi al micro 4/3 e a sony... |
Provo a spiegarmi meglio, o meglio cerco di vedere dove ci porta il marketing (e purtroppo non il cuore), e di certo quello di altre marche non porta su altre strade; ma io ho Canon e di Canon parlo.
Quando leggo un rumors (per il valore che possa avere) relativo alla possibile sostituzione del 17 55 (cioè una delle ottiche più riuscite ed attuali), quando ci sono almeno 10 ottiche obsolete da rivisitare (forse che i grossi guadagni derivano dal vendere le macchinette a 600 euro con attaccato un inutile plasticotto, per poi rifilare le ottiche serie al doppio del prezzo della macchinetta?).
Quando vedo manovre di bassa lega del tipo abbassare la qualità e aumentare il prezzo (50d - 60d) quando il progresso tecnologico dovrebbe portare al risultato opposto, ecc.
Rimango perplesso e mi chiedo: ma dove stiamo andando?
Non è legittimo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 4:41 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Quando vedo manovre di bassa lega del tipo abbassare la qualità e aumentare il prezzo (50d - 60d) quando il progresso tecnologico dovrebbe portare al risultato opposto, ecc.
|
Nonostante nemmeno io sia contentissimo delle ultime politiche Canon (lo scrivevo tempo fa), questa tua frase non è corretta.
Il prezzo di lancio della 60D è inferiore a quello di lancio della 50D. Che ora la 50D si trovi a meno è un altro discorso, perché tra un po' di tempo la 60D si troverà ad ancora meno... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giscko utente

Iscritto: 27 Gen 2011 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
mi limito a rispondere alla domanda oggetto del tuo topic " Ma Canon dove va?"
Va nella direzione giusta e cioè nella direzione che più gli consente di vendere il loro prodotto e ci riescono benissimo ....... Fa quello che un'azienda è tenuta a fare ....... businnes e non beneficenza!
I tuoi discorsi non stanno in piedi non perchè siano sbagliati, ma perchè ci sono i numeri ed i fatturati che danno ragione alle politiche commerciali di Canon ....
I commenti dell'utenza all'uscita di un nuovo modello sono quasi sempre le stesse ............. parole che la storia ed i successi di Canon dimostrano che sono aria fritta .....
Chiudo correggendo alcune tue imprecisioni, causate probabilmente dallo sfogo:
la 550D non è una 7D in mianiatura ..... hanno in comune solamente il sensore ma per il resto sono 2 macchine completamente diverse, sia nella sostanza sia all'utenza a cui si rivolgono ..... non sto ad elencare le differenze perchè presumo che tu le sappia .....
La 600D non è di certo una rivoluzione rispettoa lla 550D ma presenta degli aggiornamenti che a mio avviso ci stanno tutti .....
schermo orientabile e possibilità di comandare il flash off camera ......!! Miglioria che l'utenza chiede da anni e finalmente è arrivata ......
Tra un anno questa macchina comunque superiore alla 550D si troverà al prezzo che ha oggi la 550D .... dove sta il problema?
La 50D è superiore alla 60D solamente nella raffica, nel corpo in magnesio e nella microregolazione delle ottiche; Per il resto la 60D è un balzo in avanti e soprattutto al passo con i tempi ed oggi la trovi a 800 euro quindi si sta assestando sui prezzi della 50D .... _________________ My Gallery: PassioneFoto
Canon EOS7D -- Canon 70/200 L F4 IS -- Canon 50 1.4 -- Tamron 17/50 2.8 -- Flash Metz48AF1 -- Monopiede Manfrotto 790B -- Cavalletto Manfrotto 7301YB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sunrise utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 85 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: |
Ho già visto queste cose quando era stata messa sul mercato la macchina più inutile della storia, la 30d che dopo lunghissimo tempo aggiornava la 20d ma aveva lo stesso sensore 8MP (sic !!!, una dimensione lillipuziana) e neanche la pulizia del sensore...
|
???
Ragazzi, sono da tanto tempo iscritto a questo forum ma era parecchio tempo che non tornavo a leggere un po' di argomenti...
Torno e poi mi ritrovo anche frasi di questo genere...
Fermo restando che rispetto la tua opinione, ma non la condivido minimamente, da possessore di 30D con all'attivo probabilmente un record di scatti ineguagliato (si parla di oltre 160.000 foto con questa macchina senza aver mai sostituito l'otturatore...già incredibile, vero?...e 5 anni di intenso lavoro che questo corpo ha sopportato) mi domando se hai mai usato (e per usato intendo averci fatto tanti scatti in tante situazioni differenti) la 30D o parli solo per "racconti" o "sentito dire"....fammi capire, hai una 40D...e quindi dov'è stato il salto epocale che avresti fatto nei confronti della 30D? 8 megapixel, e allora dov'è il problema? Anzi, te la giro dall'altra parte, preferisci i 18 MPX delle macchine di adesso che per rendere giustizia al sensore e tirare fuori scatti decenti necessitano per forza di lenti molto costose? Io non conosco le tue esigenze, la pulizia del sensore è una cosa che faccio regolarmente impiegando 2 minuti, quindi che problemi ci sono? Non voglio difendere la 30d e nemmeno la 20d, chissenefrega, quello che voglio dire è che queste 2 macchine sono corpi di sostanza, hanno tutto quello che serve per fotografare e farlo nella maniera migliore, niente fronzoli, nessuna finezza tecnologica ma solidi apparecchi dalle ottime prestazioni. Se non sei uno che stampa ingrandimenti esagerati, 8 MPx sono un'ottima via per tutto.
Ricorda che i problemi di rumore sulle APS-C si sono creati proprio con la corsa ai megapixel, dimenticando la sempre valida legge della fisica per cui a parità di dimensione del sensore, maggiori saranno il numero di pixel e maggiore sarà anche il rumore, non si scappa. Per ovviarlo si lavora tantissimo sull'elettronica e sui processori di immagine. Che innegabilmente hanno fatto passi da gigante. Ma io giro ancora un'altra domanda. Credi che se Canon impiegasse adesso la sua tecnologia di riduzione del rumore, con l'elettronica attuale, su corpi APS-C con 8/10 MPX non ne venderebbe? Oppure nel caso delle Full Frame, prendere i vecchi e cari 12 MPX della 5D MKI e aggiornarla con un'elettronica di ultima generazione che comportasse incredibili riduzioni di rumore ad alti ISO, non ne venderebbe? Personalmnete credo a valagate, perchè, siamo onesti, se non ci devi fare lavori specifici che richiedono determinati standard o stampare, cosa te ne fai di 18 MPX? Ah, già, i crop... _________________ Canon 5D II + Canon 7D + Canon 16-35 F2.8 IIL - Canon 28-70 F2.8 L + Canon 70-200 F4 L is + Canon 300 F4 L is + Canon 100-400 F4.5-5.6 L + Flash Canon Speedlite 580 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Sunrise, non hai capito quello che volevo dire.
La 30d è una macchina eccelsa, come la 20d.
Quello che critico è che la Canon ha fatto uscire la 30d dopo 2 anni di 20d: in quel momento era secondo me necessario introdurre modifiche ben superiori.
Ma la 30d, troppo simile alla 20d, è una macchina eccelsa. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sunrise utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 85 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Sunrise, non hai capito quello che volevo dire.
La 30d è una macchina eccelsa, come la 20d.
Quello che critico è che la Canon ha fatto uscire la 30d dopo 2 anni di 20d: in quel momento era secondo me necessario introdurre modifiche ben superiori.
Ma la 30d, troppo simile alla 20d, è una macchina eccelsa. |
Xrr, io ho letto bene la frase e credo che l'interpretazione fosse univoca, comunque lasciamo stare, non voglio certo creare inutili polemiche.
Mi fa piacere se ritieni che le 20d/30d siano macchine ancora ottime allo scopo (ricordiamoci che servono per fotografare...). Posso capire che tu aspettassi dopo 2 anni un'evoluzione maggiore sulla 30d, cosa poi avvenuta con la 40d. Io personalmente non ho avvertito questa esigenza, inquanto avevano apportate piccole e funzionali migliorie ad un prodotto già ottimo come la 20d.
Ricordo che all'epoca solo Olympus era dotata di sistema ad ultrasuoni per la polvere, probabilmente Canon era ancora indietro nello sviluppo. Canon era però avanti nello cose che contavano davvero, qualità di immagine, pulizia ad alti ISO, velocità operativa dell'apparecchio. Cose fondamentali a mio avviso rispetto a finezze come il sistama per la polvere. _________________ Canon 5D II + Canon 7D + Canon 16-35 F2.8 IIL - Canon 28-70 F2.8 L + Canon 70-200 F4 L is + Canon 300 F4 L is + Canon 100-400 F4.5-5.6 L + Flash Canon Speedlite 580 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 9:22 pm Oggetto: |
|
|
anche perchè introduceva cose non di poco conto per i tempi di allora, cioè display 2,5 contro 1,8 pollici, i picture style, che poi hanno accompagnato tutte le eos seguenti di tutte le serie, e, cosa per cui l'avrei scelta sempre e comunque rispetto alla 20d, la misurazione spot stretta, per cui non sono proprio d'accordo nel definirla la macchina piu' inutile della storia ( perchè in un primo momento è così che l'hai definita, non eccelsa), l'ho avuta e a volte la rimpiango.
non conosco il 24-105, ma possiedo il 24-70, e tutte queste sberle che prenderebbe dal nikon le vorrei vedere sul campo, sarò fortunato o forse un fan, ma la mia ottica è semplicemente strepitosa, punto.
ah, la pulizia automatica del sensore l'ho proprio disinserita già dalla 40d, quando serve me la faccio da solo in pochi istanti.
il 17-40 invece l'ho avuto per un paio d'anni, usato sia su ff che su aps-c, e qui devo dire che, nonostante fosse un esemplare della serie a selettore af/mf piatto, non mi ha mai completamente soddisfatto, nè carne nè pesce su aps-c, abbastanza deludente ai bordi su ff, invece una resistenza al flare commovente, ma alla fine l'ho venduto per finanziare il 24-70.
che dire, avrei preferito la 7d con 12 mp anzichè 18, pero' sto cominciando a capirla, dopo pochi mesi che ce l'ho non sono ancora in grado di emettere un giudizio equilibrato, diciamo che ogni giorno che passa la apprezzo di piu', vediamo se riuscirà a convincermi del tutto.
la vera delusione che sento di esternare verso Canon è il mancato aggiornamento di ottiche fisse dai 50mm in giu', ma mi rendo conto che il mercato vuole gli zoom, e chi ama le ottiche fisse è disposto, o come nel mio caso deve esserlo a forza ma non sempre puo', a rivolgersi alle serie L, un bel 35/2 usm con nuovo diaframma a piu' lamelle personalmente mi farebbe tanto comodo, così come un 20 o 24mm nuovi e piu' performanti.
pero' poi' guardo il mio 70-200/4is e mi dico che la concorrenza un'ottica così e a questo prezzo non ce l'ha, mi guardo il 100 macro L e mi dico che è un piccolo capolavoro, e per finire mi guardo la mia 5dMKI e mi dico che un amatore che non abbia esigenze sportive, se trova un esemplare poco sfruttato in buone condizioni si puo' portare a casa nel mercato dell'usato al prezzo di una aps-c media una macchina che la concorrenza non ha, provate a comprare una d700 usata e guardate quanto vi sparano.
per finire, tirando le conclusioni, un marchio che mette a disposizione una scelta così vasta di lenti e corpi tra nuovo e usato non c'è in giro, il giorno che si decideranno di aggiornare due o tre lenti fisse tipo 24-35-50mm credo ci sarà poco altro da chiedergli, ho degli amici che usano sony e olympus che non se la passano certo bene al riguardo......specialmente uno quando prova la 7d con il 70-200/4is quasi si mette a piangere, mi posso solo immaginare come possa essere il nuovo 2,8/is II .
Voto a Canon; bene bravi 7+ , ma si puo' sempre fare meglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 10:06 pm Oggetto: |
|
|
giscko ha scritto: | mi limito a rispondere alla domanda oggetto del tuo topic " Ma Canon dove va?"
Va nella direzione giusta e cioè nella direzione che più gli consente di vendere il loro prodotto e ci riescono benissimo ....... Fa quello che un'azienda è tenuta a fare ....... businnes e non beneficenza!
I tuoi discorsi non stanno in piedi non perchè siano sbagliati, ma perchè ci sono i numeri ed i fatturati che danno ragione alle politiche commerciali di Canon ....
I commenti dell'utenza all'uscita di un nuovo modello sono quasi sempre le stesse ............. parole che la storia ed i successi di Canon dimostrano che sono aria fritta .....
Chiudo correggendo alcune tue imprecisioni, causate probabilmente dallo sfogo:
la 550D non è una 7D in mianiatura ..... hanno in comune solamente il sensore ma per il resto sono 2 macchine completamente diverse, sia nella sostanza sia all'utenza a cui si rivolgono ..... non sto ad elencare le differenze perchè presumo che tu le sappia .....
La 600D non è di certo una rivoluzione rispettoa lla 550D ma presenta degli aggiornamenti che a mio avviso ci stanno tutti .....
schermo orientabile e possibilità di comandare il flash off camera ......!! Miglioria che l'utenza chiede da anni e finalmente è arrivata ......
Tra un anno questa macchina comunque superiore alla 550D si troverà al prezzo che ha oggi la 550D .... dove sta il problema?
La 50D è superiore alla 60D solamente nella raffica, nel corpo in magnesio e nella microregolazione delle ottiche; Per il resto la 60D è un balzo in avanti e soprattutto al passo con i tempi ed oggi la trovi a 800 euro quindi si sta assestando sui prezzi della 50D .... |
Fatti assumere da Canon come venditore, saresti perfetto: andate dalla parte giusta, la 60d? perfetta, un netto miglioramento, come no! la 600d? cavolo gli gira pure lo schermo! Che figata!
Secondo me a te un 24 104 su una ff non vignetta nulla a 24, e un 17 40 ai bordi a 17 f4 è meglio del 14 24 Nikon!
Naturalmente scherzo però ragazzai dai, un minimo di spirito critico non ammazza nessuno!!!!!!!!!
Detto ciò le differenza tra una 550d, una 7d e una 5dmk2 la conosco perchè sono le tre reflex che possiedo, come vedi ho contribuito al successo commerciale di Canon
E le foto che fa la 550d, quando non servono i plus della 7d (autofocus, velocità, ecc.) sono assolutamente identiche a quelle della sorellina maggiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 11:36 pm Oggetto: |
|
|
non ho capito molto bene il senso di questo topic...
ma vediamo un po, voglio partire dall'ultima frase che pronunci... "quando non servono i plus della 7d"...
ti do una notizia, le foto della kodak fun, quando non servono i plus della 1d mk IV (vale a dire corpo carro armato, autofocus, sensore, ottiche intercambiabili, raffica, esposimetro, display..) sono indistinguibili da quelle di quest'ultima...
ma che discorsi sono? hai citato i plus della 7d come se fossero "varie ed eventuali" quando invece velocità operativa e af ne sono l'essenza....
hai ragionato esattamente come le persone cui le case si rivolgono: quelle per intenderci che si fanno abbindolare per il solo numero di megapixel, senza conoscere un beneamato del resto.
a questa stregua ora ci dirai che la 7d è meglio della 1d mk III, vero?
la 7d è superiore alla 550d per millemila altri motivi, il sensore è lo stesso per una questione di economie di scala...
poi ti scagli contro una casa che ha appena fatto un refresh eccezionale nel parco ottiche, che è già il migliore come varietà e sfido chiunque a negarlo.
l'unico appunto che mi sento di muovere a canon è la necessità di controllare in modo più efficace la produzione del 24-70, sulla carta favoloso ma troppo spesso si sente di esemplari un po' zoppi.
poi parli di tutto un po'.. da una parte il 17-40 è insulso su ff e inutile su apsc.. 35 f2 d'epoca (un'ottica con quella resa a quel prezzo è un piccolo tesoro e non rendersene conto è sintomo di gravi problemi), cosi come il 50 1.4.. si parla tanto del sigma, ma nessuno si ricorda di dire che costa pure di più e che nonostante sia più nuovo di svariati anni porto novità solo sulla carta, visto che la qualità di immagine non è AFFATTO superiore al canon..
che altro.. ah già.. la 5d.. sto cesso di macchina deve essere cambiata, e in fretta... contento tu
poi ti vai a fidare dell'unico rumours catalogato come poco attendibile quando parli di 15-60... che è chiaramente una bufala...
parli del 24-105 come di una lente insulsa (che, notare, nessun'altra casa ha nel suo line-up)...
non capisco.. ma sei sicuro che per te canon sia la "tua amata"?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 9:02 am Oggetto: |
|
|
andreafitta ha scritto: | non ho capito molto bene il senso di questo topic...
ma vediamo un po, voglio partire dall'ultima frase che pronunci... "quando non servono i plus della 7d"...
ti do una notizia, le foto della kodak fun, quando non servono i plus della 1d mk IV (vale a dire corpo carro armato, autofocus, sensore, ottiche intercambiabili, raffica, esposimetro, display..) sono indistinguibili da quelle di quest'ultima...
ma che discorsi sono? hai citato i plus della 7d come se fossero "varie ed eventuali" quando invece velocità operativa e af ne sono l'essenza....
hai ragionato esattamente come le persone cui le case si rivolgono: quelle per intenderci che si fanno abbindolare per il solo numero di megapixel, senza conoscere un beneamato del resto.
a questa stregua ora ci dirai che la 7d è meglio della 1d mk III, vero?
la 7d è superiore alla 550d per millemila altri motivi, il sensore è lo stesso per una questione di economie di scala...
poi ti scagli contro una casa che ha appena fatto un refresh eccezionale nel parco ottiche, che è già il migliore come varietà e sfido chiunque a negarlo.
l'unico appunto che mi sento di muovere a canon è la necessità di controllare in modo più efficace la produzione del 24-70, sulla carta favoloso ma troppo spesso si sente di esemplari un po' zoppi.
poi parli di tutto un po'.. da una parte il 17-40 è insulso su ff e inutile su apsc.. 35 f2 d'epoca (un'ottica con quella resa a quel prezzo è un piccolo tesoro e non rendersene conto è sintomo di gravi problemi), cosi come il 50 1.4.. si parla tanto del sigma, ma nessuno si ricorda di dire che costa pure di più e che nonostante sia più nuovo di svariati anni porto novità solo sulla carta, visto che la qualità di immagine non è AFFATTO superiore al canon..
che altro.. ah già.. la 5d.. sto cesso di macchina deve essere cambiata, e in fretta... contento tu
poi ti vai a fidare dell'unico rumours catalogato come poco attendibile quando parli di 15-60... che è chiaramente una bufala...
parli del 24-105 come di una lente insulsa (che, notare, nessun'altra casa ha nel suo line-up)...
non capisco.. ma sei sicuro che per te canon sia la "tua amata"?  |
Sono sicuro che sia "amata", perché (ahimè gli anni passano........) sono un canonista d'annata.
Ma non per questo tutto ciò che fa mamma Canon mi deve piacere per forza, e credo di avere il diritto di esprimere le miei opinioni anche su questo forum, come altri possono pensare/dire che di sono str...., e io accetto il loro pensiero.
Canon ha in catalogo ottiche/macchine di livello assoluto, ci mancherebbe, ed è inutile che faccia l'elenco perché le conoscono tutti, ma ha anche dei buchi clamorosi, ed io parlavo di quelli e del fatto che invece di rimediare (a mio avviso, non parlo a nome della collettività - il mio ego è ancora parzialmente sotto controllo) stranamente (ma qua il marketing la fa da padrona) si va verso altri lidi.
Visto che parlo solo di cose che in un modo o nell'altro ho/conosco bene, mi permetto di dire:
- il gioiellino 35 f2 ai bordi su una ff è inutilizzabile fino a f4
- il 50 1,4 è buono da 2,8 in su, ma se compro un 1,4 le voglio usare a 1,4 - 1,8 - 2 ecc... ps. a 1,4 non si guarda, il sigma si guarda eccome a 1,4.....
- Nikon ha un obiettivo simile al 24 105 in catalogo (anche se non migliore come qualità)
- il refresh di cui tanto parli ha toccato per lo più ottiche super specialistiche (decentrabili - supertele - ecc.), ma per motivi non spiegabili (sempre per me) - ed è questa la mia lamentela maggiore - non ha riguardato la parte debole del corredo Canon cioè il parco fissi e zoom grandangolari per ff.
Mi fermo qua perchè non volevo fare polemiche ma solo creare uno spunto per sentire i vostri pareri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente penso che Canon copra perfettamente tutti i campi di utilizzo della fotografia, dai professionisti agli amatori PRO fino ad arrivare ai semplici punta e scatta.
Come detto da altri è la politica giusta se vuoi vendere, ho la 5D mkII e prima avevo la 5D io noto una differenza abissale, l'unico limite alle belle foto adesso son io... E sinceramente a dirla tutta riprenderei oggi anche una 30D signora macchina a mio avviso ed anche con quella se fossi un bravo fotografo farei scatti magnifici.
Per le lenti poi, le cantonate le han prese un po' tutte le case come anche per i corpi macchina, ma han sempre reagito prontamente quando una lente non rispecchiava le aspettative desiderate.
Con canon mi trovo bene altrimenti cambierei, non mi finanziano per tenerla quindi è e rimane solo una mia scelta personale  _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|