| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		duetrapper utente
 
  Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 13 Feb, 2011 11:45 pm    Oggetto: Canon ef-s 60mm macro VS Canon EF 50mm macro | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cari amici,
 
vorrei amplaire, senza eccessive pretese, il mio parco obiettivi e avrei pensato anche a qualcosa adatto per interni e ritrattistica a focale fissa. Sto valutando i due obiettivi come da titolo. 
 
 
Esperienze? Suggerimenti? Consigli? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 14 Feb, 2011 12:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Posso chiederti come mai hai pensato a questi due obiettivi?
 
Sono dei macro, il 60mm arriva al rapporto 1:1 mentre il 50mm al rapporto 1:2, e non sono studiati per la ritrattistica. 
 
Tendono ad avere un'alta definizione, insomma fotografando una modella con il 60mm macro si vedranno nella foto anche i pori della pelle e le minime imperfezioni. Per questo si tende ad evitare le ottiche macro nel ritratto, spesso costringerebbero ad "ingentilire" l'immagine in postproduzione.
 
 
Restando sulla focale, puoi prendere i "normali" 50mm, che sono anche più luminosi. In economia il 50mm f/1.8, con 90€ oramai si trova nuovo online, il fratellone f/1.4 lo trovi dai 250 usato solitamente...    _________________
   Marcello Absit iniuria verbis! 
 
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		duetrapper utente
 
  Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 14 Feb, 2011 10:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho sentito che molti usano il 60 mm per ottenere una buona ritrattistica, avvantaggiandosi della nitidezza dell'immagine. A me, poi, non dispiaceva l'idea di sfruttare la luminosità dell'obiettivo in ambienti chiusi e senza usare il flash
 
 
sono comunque aperto a qualunque suggerimento | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		colin82 utente attivo
  
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 3:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | ho sentito che molti usano il 60 mm per ottenere una buona ritrattistica, avvantaggiandosi della nitidezza dell'immagine. | 	   
 
Nel ritratto non è proprio un vantaggio grande   è vero anche che si fa sempre in tempo a toglierla, la nitidezza. Diciamo che chi lo usa per ritratti è perché ce l'aveva già in casa o perché fa principalmente macro e quindi ne approfitta.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  A me, poi, non dispiaceva l'idea di sfruttare la luminosità dell'obiettivo in ambienti chiusi e senza usare il flash
 
 
sono comunque aperto a qualunque suggerimento | 	  
 
 
In ambienti chiusi, un 60mm, che va solo su aps-c, quindi un 90mm in quanto ad angolo di campo, lo vedo lungo per gli interni. E non pensare che f2.8 sia sufficiente per scattare senza flash. 
 
 
Cmq sei molto fortunato perché con 100€ ti prendi un 50 f1.8 che è più adatto a quello che vuoi fare: ritratti e luminosità. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		duetrapper utente
 
  Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 17 Feb, 2011 7:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie mille ad entrambi. Penso che seguirò i vostri consigli e prenderò il cinquantino. Giusto per curiosità, che differenza passa tra l'1,4 e l'1,8? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		duetrapper utente
 
  Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Feb, 2011 11:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| e alla fine, come preannunciato, vi aggiorno. E' arrivato il piccolo 50mm 1.8. Le prime impressioni sono ottime, almeno per l'indoor. domani se il tempo lo consente, prove outdoor. Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		colin82 utente attivo
  
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 1:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vai tranquillo, ti troverai sicuramente bene. Ce ne fossero di queste lenti con questi prezzi    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filippo Secciani utente attivo
 
  Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Mar, 2011 6:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | duetrapper ha scritto: | 	 		  | Grazie mille ad entrambi. Penso che seguirò i vostri consigli e prenderò il cinquantino. Giusto per curiosità, che differenza passa tra l'1,4 e l'1,8? | 	  
 
 
Mezzo diaframma, la ghiera di metallo e più di €300.00. Niente di più _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
 
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |