photo4u.it


Nikkor 200 4.0 Ai
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 10:43 am    Oggetto: Nikkor 200 4.0 Ai Rispondi con citazione

ciao a tutti
ho letto una recensione di Ken Rockwell riguardo all'obiettivo in oggetto:
lo presenta come un ottimo obiettivo soprattutto rispetto ai moderni zoom.
risulta anche a voi?
non mi dispiacerebbe un buon fisso. lo userei con D700

grazie a tutti per l'attenzione
franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ce l'ho Very Happy
Lo uso con la D700 e Ken ha ragione!!! Wink
Piccolo, leggero e performante da subito a f4.
Consigliatissimo Ok!

p.s. se lo prendi, iscriviti al nostra clinica di narcolettici http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=475006 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Carlo,
grazie per il consiglio.
ne ho visto uno in un negozio a Genova, 200euro mi sembra.
poi girando in rete un'altro su di un sito USA. ci farò un serio pensiero.
saresti così gentile da spiegarmi la differenza tra il mod. AI e l'AI-S?

Carlo Lagrutta ha scritto:
.....p.s. se lo prendi, iscriviti al nostra clinica di narcolettici http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=475006 Very Happy


contaci Smile

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendilo è davvero un ottimo obiettivo. Ho avuto modo di usarlo su una nikon D200 e mi sono trovato molto bene. Anzi ti dirò di più: l'ho usato anche sulla mia Canon Eos 400D tramite adattatore senza conferma di messa a fuoco e senza esposimetro. Ho avuto ottimi risultati. Il prezzo di 200 euro mi sembra nella norma, hai provato a fare un giro in rete? Magari potresti trovarlo a meno.
Per la differenza tra un'ottica Ai ed AI S, leggi qui .

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di averlo pagato 150. Trovato sulla baya Italy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Mi sembra di averlo pagato 150. Trovato sulla baya Italy

I prezzi in negozio di solito sono un po' più elevati... Però a me personalmente 200 sembra un po' caro, anche pensando che un 180/2.8 si trova a poco di più...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le info, vedo un po cosa si trova in giro.
se qualcuno avesse notizia di un pezzo mi faccia sapere.

franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trovato e ordinato da NEWoldcamera 107 E spedito, condizioni B+ con un anno di garanzia.

ci sentiamo presto dallo psicanalista http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=475006 Wink

ciao
franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un ottimo prezzo
ho poi guardato i miei movimenti, mi sono sbagliato, l'avevo pagato 120.
150 era il costo del 105 f2,5 (altro ottimo vetro, consigliatissimo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
un ottimo prezzo
ho poi guardato i miei movimenti, mi sono sbagliato, l'avevo pagato 120.
150 era il costo del 105 f2,5 (altro ottimo vetro, consigliatissimo)


bene bene,
visti i vostri commenti sono soddisfatto dell'acquisto.
hai per caso in galleria una foto fatta con la coppia D700 - 200 AI?

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posto due foto fatte con il 200mm AI entrambe e f/4 cioè TA e D3
La nave è lontana e la distanza crea un effetto di basso contrasto, ma la lente è affilatissima.



Elefanti a Venezia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1465 volta(e)

Elefanti a Venezia.jpg



Arrivano i Cinesi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  130.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1465 volta(e)

Arrivano i Cinesi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh, grazie Solo_Mercatino??? Mah Wink

sembra niente male. certo che...... gli elefanti.... ho impiegato un po a trovarli Smile non sono mai stato gran che con gli enigmi della Settimana.

grazie ancora
franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al volo dalla finestra.
Messa a fuoco al volo, parola d'onore. Un ciclista che passava per caso mentre ero alla finestra a far delle prove.
Questa foto non avrei potuto scattarla con un'ottica AF per via dei rami in primo piano.



200mm f2 ai D700.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1414 volta(e)

200mm f2 ai D700.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notevole, spero che anche il mio esemplare si comporti altrettanto bene.
non vedo l'ora di smanettare con la ghiera dei diaframmi.... as long time ago.

grazie,
franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ne ho uno che non uso da tanto in quanto ha i diframmi bloccati dall'olio...dite che mi convenga revisionarlo?
_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè convenga è necessario che il suo valore dopo sia superiore al costo della riparazione... Prova a chiedere un preventivo ma io penso che in questo caso possa valere la pena...
Comunque per prima cosa puoi provare ad usarlo a tutta apertura, per vedere come ti trovi e se ti piace l'uso e la resa. Poi prova a muovere la levetta sulla baionetta per capire se aiuta a sbloccare il diaframma. E infine vedi se conviene farlo riparare...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una curiosità, a cosa serve la piccola placca metallica fissata con 2 viti sulla ghiera dei diaframmi?
_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
se sono le "orecchie di coniglio", come si usava chiamarle,
non servono a niente, oggi;
servivano alle macchine pre AI degli anni settanta per poter misurare la luce a tutta apertura.

Io l'ho tolte da tutte le lenti perchè non ho macchine pre AI.



.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

Io l'ho tolte da tutte le lenti perchè non ho macchine pre AI.

Anch'io...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usando la levetta i diaframmi pian piano si sbloccano. Ho provato a togliere le tre viti della baionetta ma oltre non so come procedere.
Se ci fossero dei tutorial in rete......
Credo che la revisione non costi meno di 50/70 €

_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi