Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 9:36 pm Oggetto: S100FS vs 18-250 |
|
|
Mi piacerebbe acquistare una reflex e, prima o poi, lo farò.
Il mio problema, se così si può dire, è che vado a lavorare a piedi e mi porto sempre dietro la S100FS; nel tragitto ho spesso occasione di scattare qualche foto; passo di fianco alla Parma (che è un torrente) dove ci sono spesso gabbiani, aironi, caprioli etc.
Logicamente, mi vien comodo avere sia un grandangolo per i tramonti o vedute dei vicoli che un tele per gli animali che, spesso, sono a 100-150 metri di distanza.
La S100 mi aiuta in questo, ma penso (a volte mi capita ) se comprassi una reflex, per avere le stesse possibilità dovrei acquistare un 18-250 ed il mio dubbio è se, pur guadagnando in basso rumore, non perderei in risoluzione dell'obiettivo in quanto l'obiettivo della S100 è una lama
Sapete se qualcuno ha provato un testa a testa fra la S100FS ed una reflex con 18-250 per vedere se c'è veramente molta differenza?
Ciao
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Inanzi tutto, dovresti prima sapere di quale casa sarà la tua reflex poi, ameno ché non sia una pentax o Sony, sapere di quale 18-250 si parla (Tamron, Sigma?) quindi andare a vedere nella relativa sezione se c'è qualche prova o esempio di foto scattate con tale obiettivo.
Tieni presente che la s100 parte da un F2.8 - F5.2 stabilizzato mentre gli altri F3.5 - F6.3 (stabilizzati? La Pentax sicuramente si)
Se trovi chi ha un 18-250, portalo pure qui e fate un bel confronto a tutte le focali. Sarebbe interessante.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 12:57 am Oggetto: |
|
|
Beh... io sarei pronto a giurare che il confronto servirebbe a poco! So già chi la vince, se il confronto si limita a risolvenza dell'obbiettivo e nitidezza dell'immagine!
Credo che non sia tanto una questione di "vetro", quanto di sensore. Dire che il fujinon della S100 è una lama (in senso assoluto) potrebbe essere errato. Dire che l'accoppiata sensore-fujinon della S100 restituisce foto nitidissime è una verità oggettiva!
Generalmente, sensori più grandi richiedono vetri più risolventi per raggiungere la stessa qualità d'immagine. Su un sensore APS-C o FF una lente 18-250 (ma anche il miglior 18-200vr di nikor) scompare!
Clipper, ovviamente la scelta è tua, ma sono convinto che il passaggio a reflex con un unico obbiettivo tuttofare non potrà far altro che deluderti, se dai tuoi scatti pretendi nitidezza dell'immagine.
Se decidi di passare a reflex, e vuoi mantenere gli stessi standard di nitidezza della tua (nostra) S100, l'unica strada percorribile è spendere tanti soldi... per tanti obbiettivi... pesanti, ingombranti e poco pratici.
La nitidezza dell'obbiettivo penso sia diventata ormai il mio credo. Ad oggi, per avere le stesse prestazioni in termini di nitidezza (e sottolineo SOLO NITIDEZZA) della S100, mi è toccato inserire nel mio corredo un canon 17-55, un sigma 150 macro, e proprio 4 giorni fa, un canon 300mm + i due extender... tutti f/2.8. Totale della spesa (solo di queste lenti... le altre che posseggo non le considero proprio) quasi 6000€ (fujiisti autorizzati a darmi del pazzo!).
Ci tengo a ribadire il concetto (per evitare sterili dibattiti già affrontati in passato con utenti che non vedono nulla all'infuori della loro reflex) che il mio discorso è volto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE al fattore NITIDEZZA!
Se avessimo parlato di sfocati, rumore, velocità di scatto o messa a fuoco, con buona probabilità non sarei neanche intervenuto.
Un salutone a tutti! _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 7:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Inanzi tutto, dovresti prima sapere di quale casa sarà la tua reflex |
Adesso come adesso, mi piacerebbe la Sony A55; buon sensore, schermo basculante (per me indispensabile) senza specchio, ossia senza rumore (a volte può far comodo).
Citazione: | andare a vedere nella relativa sezione se c'è qualche prova o esempio di foto scattate con tale obiettivo |
Fatto, ma non potendo fare un confronto diretto, serve a poco; vedo che i superzoom non sono un granchè, ma non so quanto a confronto
Citazione: | Clipper, ovviamente la scelta è tua, ma sono convinto che il passaggio a reflex con un unico obbiettivo tuttofare non potrà far altro che deluderti, se dai tuoi scatti pretendi nitidezza dell'immagine. |
Abbinerei anche altre ottiche, ma vedo che nel tragitto casa/lavoro/casa scatto molte foto e sarebbe veramente scomodo girare con varie ottiche, sia per il peso (mi porto dietro anche da mangiare) che per il cambio veloce.
Citazione: | Totale della spesa quasi 6000€ |
Citazione: | Se trovi chi ha un 18-250, portalo pure qui e fate un bel confronto a tutte le focali. Sarebbe interessante. |
E' quello che mi piacerebbe
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao Clipper, ho come te sempre la fotocamera con me (vedi mai che appare qualche animaletto). Avevo la 6500 e non avevo problemi, poi sono passato alla reflex con 2 obiettivi, il 18-55 e il 55-250. Nella vita di tutti i giorni avevo sempre montato il 55-250 poichè sono più propenso allo zommare, ma se capitava che mi servivano i mm più corti (e succedeva) ero fregato. Dopo aver aperto un topic QUA ho optato per prendere il Tamron 18-270, scelta data dal fatto che già avevo la reflex. L'altra ipotesi era quella di vendere tutto e cercare una s100fs, sapendo della bontà della bestiolina e l'attrazione che sentivo verso questa fotocamera sin dall'uscita.
Se vuoi vedere alcune foto del 18-270 vai nel mio flickr, nella galleria degli animali e vedi quelli allo zoo. Non sono un granchè ma per farti un'idea possono servire. Poi se ne vuoi altre magari in raw mi fai sapere.
Ti dirò che la voglia/curiosità di prendere una s100 non mi è ancora passata, ne sto sempre seguendo su ebay, sperando di riuscire a prenderne una a buon prezzo.
Ciao ciao.[/url] _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10
Ultima modifica effettuata da htmarco il Mar 01 Feb, 2011 8:22 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
htmarco ha scritto: | Dopo aver aperto un topic QUA ho optato per prendere il Tamron 18-270, scelta data dal fatto che già avevo la reflex. |
Ricordo, ero anche intervenuto
Dicesti di aver tenuto per un po' anche il 55-200; hai mai fatto dei confronti diretti per vedere le differenze?
Sarebbero interessanti
Citazione: | Se vuoi vedere alcune foto del 18-270 vai nel mio flickr, nella galleria degli animali e vedi quelli allo zoo. |
Adesso vado a vedere; grazie e ciao.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 7:08 pm Oggetto: |
|
|
A suo tempo avevo fatto qualche test "casalingo", che evidenziava una evidente maggior nitidezza del 55-250 come in effetti mi aspettavo. Ma poi ha cominciato a rimanere troppo tempo nella borsa (la comodità ha avuto il sopravvento ) e così ho deciso di passarlo avanti. _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | A suo tempo avevo fatto qualche test "casalingo", che evidenziava una evidente maggior nitidezza del 55-250 |
Immagino che la differenza col 100-400 sia notevole
ecco, il mio problema è che non ho idea di quanta differenza ci possa essere fra un 18-270 ed un obiettivo "serio"
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Ho visto che c'è una CA abbastanza elevata
E facendo il confronto col Tamron 70-300, la differenza è notevole.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 8:04 am Oggetto: |
|
|
Chiaramente, più escursione meno qualità, non cè niente da fare. Ma il vero test che tu vorresti (e che avrei voluto e vorrei tuttora vedere anche io) è tra un tuttofare che può essere il 18-270 come il 18-250 e la s100fs, per vedere l'effettiva differenza. La frase comune è che una reflex con tuttofare è ancora di molto superiore come qualità di immagine a una bridge (nel caso la s100) ma non ci sono (o almeno non ne ho trovati) test che evidenzino effettivamente la differenza di nitidezza/qualità (non parlo di qualità ad alti iso o altro). Io a suo tempo ho optato per il 18-270, sapendo benissimo cosa prendevo, ma tutt'ora ho forti dubbi che si più nitido dell'obiettivo della s100. Sia ben chiaro che parlo esclusivamente di ottica tuttofare, non metto assolutamente in dubbio la superiorità di una reflex usata da reflex. _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
htmarco ha scritto: | Chiaramente, più escursione meno qualità, non cè niente da fare. Ma il vero test che tu vorresti (e che avrei voluto e vorrei tuttora vedere anche io) è tra un tuttofare che può essere il 18-270 come il 18-250 e la s100fs, per vedere l'effettiva differenza. La frase comune è che una reflex con tuttofare è ancora di molto superiore come qualità di immagine a una bridge (nel caso la s100) ma non ci sono (o almeno non ne ho trovati) test che evidenzino effettivamente la differenza di nitidezza/qualità (non parlo di qualità ad alti iso o altro). Io a suo tempo ho optato per il 18-270, sapendo benissimo cosa prendevo, ma tutt'ora ho forti dubbi che si più nitido dell'obiettivo della s100. Sia ben chiaro che parlo esclusivamente di ottica tuttofare, non metto assolutamente in dubbio la superiorità di una reflex usata da reflex. |
Quoto tutto, infatti era la mia richiesta iniziale
Ma non trovo da nessuna parte un confronto simile
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, stavo quasi per prendere una s100 su ebay oggi, è andata via a 300. Io avevo offerto 301 ma poi ho ritirato l'offerta prima della scadenza perchè pensandoci bene mi sembravano troppi. Ma prima o poi riesco a prenderne una a meno, così sto benedetto confronto lo faccio io.  _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 7:29 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Io sono disponibile per un confronto, uso un 18-250 su Canon. |
A questo punto, presumendo che tu non abbia una S100FS, qualcuno ha idea di come organizzare un confronto diretto a distanza?
Ossia, bisognerebbe fotografare la stessa cosa (più o meno) nelle stesse condizioni di luce; meglio in casa o all'aperto?
Sono graditi consigli
CIao e grazie
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 7:37 am Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: |
A questo punto, presumendo che tu non abbia una S100FS, qualcuno ha idea di come organizzare un confronto diretto a distanza?
Ossia, bisognerebbe fotografare la stessa cosa (più o meno) nelle stesse condizioni di luce; meglio in casa o all'aperto?
Sono graditi consigli |
Primo consiglio: lasciate perdere, è impossibile.
Un test del genere può avere senso solo se viene effettuato nelle identiche condizioni; il che significa avere le due macchine fisicamente nello stesso posto e fotografare fisicamente gli stessi soggetti, con le stesse modalità, con la stessa luce...
Insomma, a distanza non se po 'ffà  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Insomma, a distanza non se po 'ffà |
Speravo, chessò, di prendere un numero di Focus, pagina tale, distanza tale, ma poi ci sarebbe il problema luce, poi bisognerebbe far foto a distanza tale da dover uscire e ci sarebbe ancora il fattore luce e poi ...
Grazie comunque a Pasi per la disponibilità
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | Speravo, chessò, di prendere un numero di Focus, pagina tale, distanza tale, ma poi ci sarebbe il problema luce, poi bisognerebbe far foto a distanza tale da dover uscire e ci sarebbe ancora il fattore luce e poi ...
Grazie comunque a Pasi per la disponibilità
CLipper |
Ti toccerà venir a prenderti una cassa di prosecco dalle mie parti così facciamo un test serio. Prima di aprire la cassa però...  _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
htmarco ha scritto: | Ti toccerà venir a prenderti una cassa di prosecco dalle mie parti così facciamo un test serio. Prima di aprire la cassa però... |
EEhhh così è troppo facile, vuoi mettere invece quando vedi doppio e non capisci quale delle due devi inquadrare??
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|