Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Flowless utente

Iscritto: 11 Gen 2009 Messaggi: 239
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 7:45 am Oggetto: Il dubbio amletico del grandangolo. Consiglio! |
|
|
Dovendo comprare un grandangolo mi trovo nella più grande confusione.
Ho bisogno di qualcosa che arrivi a 24 mm ma sono indeciso fra quelli che partono da 10 o da 12. Mi sembra che la differenza non sia poca..
Mi piace anche che distorca tipo fish
Consiglio? _________________ Il mio portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto, sono due cose diverse... Un fish è un fish, un grandangolo dovrebbe distorcere il meno possibile (a parte la distorsione prospettica che è insita nell'angolo di campo)... Un fisheye secondo me ha senso solo se prima hai iniziato a farti l'occhio con grandangoli rettilinei, anche perchè ha un uso molto più limitato...
Tra i grandangoli, quelli con le caratteristiche da te citate sono i Nikkor 10-24 e 12-24, il Tokina 12-24, il Tamron 10-24 e io ci metterei anche il Sigma 10-20...
Io ho il Tokina e ne sono piuttosto contento, però non ho mai provato nessuno degli altri e magari non so cosa mi perdo... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto il nikon 10-24 e ti posso dire che alla fine lo usavo solo a tre focali 12-15-24.
Tra 10 e 12 cambia moltissimo, se posso auto-citarmi:
Citazione: | Se posso darti la mia esperienza i 10mm sono molto difficili da usare:
- distorcono moltissimo ai bordi, quindi tutti gli elementi che vanno a cadere sul taglio solitamente sono molto distorti e poco nitidi
- se non li si usa perfettamente in bolla, le linee convergenti degli edifici danno degli effetti orribili
- L'effetto che caratterizza i 10mm (prospettiva "stiracchiata" e totale PDC) rischia di caratterizzare le tue foto distraendoti dalla ricerca di altri elementi compositivi veramente interessanti. |
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flowless utente

Iscritto: 11 Gen 2009 Messaggi: 239
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 8:27 am Oggetto: |
|
|
Alla fine ho trovato un sigma 12-24 occasione (500€) che posso cmq prendere previa verifica. So che del sigma non se ne parla benissimo ma per me rimane un ottica marginale e cmq potendolo provare prima
Mi dispiace per i 10mm
Cmq grazie per i consigli  _________________ Il mio portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
Il vantaggio di quel Sigma è che va anche su FF... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flowless utente

Iscritto: 11 Gen 2009 Messaggi: 239
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
Si è vero ma non è che mi interessi particolarmente.. non ho progetti di FF
Ho avuto modo di provarlo cmq mezzoretta fa e non mi sembra vada male.. non vignetta per niente e su schermo sembra dia dei bei colori (intendo schermo fotocamera) AF veloce e corpo robusto.
La nitidezza sembra ottima.
Pecche ho visto che non puo montare filtri se non sul retro ritagliando le gelatine.. _________________ Il mio portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Sei sicuro che 500 € per il Sigma 12-24 usato sia un'occasione ?
Io per 500 € ho comprato usato (è vero che è stato un paio d'anni fa) il Nikon 12-24, del quale sono più che soddisfatto. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flowless utente

Iscritto: 11 Gen 2009 Messaggi: 239
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Usato a 500€ lo prendevo subito ma l'ho trovato a 750€ e nuovo mi sembra siamo sui 900 (ma non sono un grande cercatore)
Cmq, come ho gia scritto, l'ho provato e confrontato col nikon e non mi sembra perda di tanto il sigma a parte che a 24 è meno luminoso.
Solo che non ho provato il flare viste le condizioni climatiche (lo so che non è una cosa da poco) _________________ Il mio portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Forse le quotazioni del sigma si sono un po' rialzate col fatto che il FX inizia a prendere piede...
Su DX spero bene che non vignetti, altrimenti chissà su FX cosa combina. Il problema principale di quella lente è che alcuni lamentano un calo di nitidezza eccessivo in un singolo angolo, quindi controlla che la nitidezza degradi tra il centro e i bordi in maniera omogenea e che sia uniforme tra gli stessi angoli del fotogramma.
Magari adesso non hai idea di passare a FX ma in futuro chissà... o anche solo una F80 a pellicola. Se invece scarti al 100% le due ipotesi, effettivamente il 12-24 nikon ti da risultati molto migliori allo stesso prezzo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|