| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 12:30 pm Oggetto: Re: Tokina |
|
|
| lamb ha scritto: | Peccato che non soddisfi la richiesta originale...
Ma si aumenta solo la confusione... |
| petegiu ha scritto: | | Anche il Tokina 16-135 potrebbe essere appetibile. |
perdonami lamb, visto che l'autore riteneva appetibile un 135 ho proposto un 105...
poveri noi...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
| Pasi ha scritto: | Io ti consiglio di provarlo un 18-270, potresti rimanere favorevolmente impressionato.  |
Si infatti sarei intenzionato ad andare sul Tamron 18-270 del quale si parla bene. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 3:00 pm Oggetto: Re: Tokina |
|
|
| alesse ha scritto: | perdonami lamb, visto che l'autore riteneva appetibile un 135 ho proposto un 105...
poveri noi...  |
Sono contento che il mio commento ti abbia fatto tanto piacere e tanto ridere...
Comunque ti chiedo scusa perchè mi era sfuggito quel messaggio dell'autore ed ero rimasto all'idea del 18-200... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baolian utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 51
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
| petegiu ha scritto: | Si ma il 70-200 f2,8 non èuna piuma.
In un recente viaggio a Londra mi ritrovavo alla sera a non "sentire" più le spalle per aver portato tutto il giorno a spasso tutta l'attrezzatura.
Una soluzione potrbbe essere 17/35 e 28/70 ma mi mancherebbe il tele..... |
Una soluzione di alta qualità potrebbe essere 17/35 con Tokina 50/135 f2.8.
E' una lente ottima, pesa poco più della metà del 70-200 e se hai bisogno di un tele puoi usare un moltiplicatore 1,4x (pochi grammi) senza apprezzabile perdita di qualità. _________________ Ho un bellissimo corredo Canon...
...ora mi mancano "solo" talento ed esperienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 7:15 pm Oggetto: |
|
|
| baolian ha scritto: | Una soluzione di alta qualità potrebbe essere 17/35 con Tokina 50/135 f2.8.
E' una lente ottima, pesa poco più della metà del 70-200 e se hai bisogno di un tele puoi usare un moltiplicatore 1,4x (pochi grammi) senza apprezzabile perdita di qualità. |
Grazie per l'ulteriore idea  _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio GZR nuovo utente

Iscritto: 18 Gen 2011 Messaggi: 28 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Quoto il Tamron 18-270 Stabilizzato.....ho avuto modo di provarlo per pochi scatti e devo dire che è un "treno"....il mio Tamron 18-200 non ci ha fatto una figuraccia ma...poco c'è mancato
P.S. prima di provare e comprare Tamron ho provato a lungo i Sigma 18-125 e 18-200 Stabilizzati......non mi sono sembrati malaccio ma.....i miei due amici possessori di tali obbiettivi mi hanno comunicato da poco che....si sono ROTTI  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
| Sergio GZR ha scritto: | Quoto il Tamron 18-270 Stabilizzato.....ho avuto modo di provarlo per pochi scatti e devo dire che è un "treno"....il mio Tamron 18-200 non ci ha fatto una figuraccia ma...poco c'è mancato
P.S. prima di provare e comprare Tamron ho provato a lungo i Sigma 18-125 e 18-200 Stabilizzati......non mi sono sembrati malaccio ma.....i miei due amici possessori di tali obbiettivi mi hanno comunicato da poco che....si sono ROTTI  |
Beh il fatto che si siano rotti non c'entra con la qualità delle immagini ma penso che alla fine il più quotato sia il Tamron 18-270. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 12:07 am Oggetto: |
|
|
Io proverei anche il nikkor 18-200vr usato si trova a un prezzo umano, poi scegli fra i 2 quello che ti soddisfa. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 4:32 pm Oggetto: |
|
|
| Max Stirner ha scritto: | | Io proverei anche il nikkor 18-200vr usato si trova a un prezzo umano, poi scegli fra i 2 quello che ti soddisfa. |
Avendo un budget limitato penso che mi orienterò su di un Sigma 18-125 OS HSM con un range leggermente limitato ma otticamente superiore ed in più stabilizzato.
Da alcune review in rete non sembra così male. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Mah è proprio quelllo che avrei lasciato perdere a ma se ti basta l'importante è che tu sia soddisfatto.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
| Max Stirner ha scritto: | Mah è proprio quelllo che avrei lasciato perdere a ma se ti basta l'importante è che tu sia soddisfatto.  |
L'indecisione aumenta sempre più,con l'aumentare dei consigli..... _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 5:21 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto secondo me visto che volevi il sigma 18-125 os, prenditi il nikon 18-105 VR, se ne trovano una miriade di usati nei mercatini e con meno di 200 euri lo porti via..
Io l'ho provato e secondo me per quel che costa è imbattibile!!!
Considerando che poi se lo usi su d90 col capture ti corregge vignettatura e distorsione in auto!!! meglio di così!!!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 7:32 pm Oggetto: |
|
|
| spa83 ha scritto: | A questo punto secondo me visto che volevi il sigma 18-125 os, prenditi il nikon 18-105 VR, se ne trovano una miriade di usati nei mercatini e con meno di 200 euri lo porti via..
Io l'ho provato e secondo me per quel che costa è imbattibile!!!
Considerando che poi se lo usi su d90 col capture ti corregge vignettatura e distorsione in auto!!! meglio di così!!!
Andrea |
Si però ci accorciamo sempre di più,un 105 ...... _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11373 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
| petegiu ha scritto: | | L'indecisione aumenta sempre più,con l'aumentare dei consigli..... |
Come sempre quando chiedi sul forum
Inizia a metter giù un po' di caratteristiche essenziali. Chessò... stabilizzato, focale massima almeno yyy mm, costo non superiore a xxx €... e scarta senza pietà il resto.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 9:15 pm Oggetto: |
|
|
| Pasi ha scritto: | Come sempre quando chiedi sul forum
Inizia a metter giù un po' di caratteristiche essenziali. Chessò... stabilizzato, focale massima almeno yyy mm, costo non superiore a xxx €... e scarta senza pietà il resto.  |
Ma il fatto di ricevere tanti post ,da un lato mi incasina ma dall'altro mi apre la veduta su molteplici possibilita.  _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|