Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 4:05 pm Oggetto: DVD che non funzionano |
|
|
Ecco, ho il seguente problema: qualche mese fa misi alcuni filmati .avi su di un DVD utilizzando il masterizzatore del portatile. Il supporto era un DVD-R della Princo economico. Su altri DVD (di un'altra marca, ma con prezzo molto simile) ho messo altri files; adesso il portatile mi legge tutti i DVD tranne quello della Princo, per il quale mi dà degli errori di lettura. Il disco non è assolutamente graffiato, e quando l'ho provato subito dopo averlo masterizzato, andava alla grande. Tempo fa provai ad archiviare dei dati anche su alcuni DVD della Vivanco, ma subito dopo la masterizzazione, il computer non li leggeva
A questo punto vorrei capire se il masterizzatore del mio portatile, come penso, è un po' "deboluccio", e quindi mi conviene usare un masterizzatore USB, oppure c'è qualche altro problema. Ammettendo che io avessi ragione, e cioè che il problema stia nel masterizzatore, secondo voi è un problema di lettura o di scrittura? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
I Princo sono supporti subdoli, sia dvd che cd... diffidane!
Ho qualche cd della princo di circa 3-4 anni... da bianco è diventato giallo, e chiaramente non funziona più (ho perso i black sabbath )
Successivamente ho fatto la pazia di prendere una campana di DVD princo, e la tradizione non si è smentita, sono inaffidabili.
Però una piccola percentuale funziona bene... per ora.  _________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto dei problemi di lettura (soprattutto video) e li ho risolti masterizzando sempre alla velocità più bassa possibile. Prova.  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Temple ha scritto: | I Princo sono supporti subdoli, sia dvd che cd... diffidane!
|
Quoto...
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Direi che il tuo hardware non ha problemi, i problemi sono dati dai dischi dvd princo. Buttali via e usa solo supporti di marca, anche se costano un pochino di + ne vale la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
Il problema coi princo è da riferirsi alle primissime serie di dvd buttati in giro. Ora sembra che le cose siano migliorate ma io se fossi in te non butterei via altri soldi.
Esistono vari produttori di dvd ma sopratutto un dvd di qualità si distingue dal dye (il substrato). molte marche di dvd diversi hanno lo stesso substrato.
I migliori sono i Tayo Yuden, che costano ancora + dei verbatim che sono anche loro buoni. Un ottimo rapporto qualità prezzo sono I Ritek. Io uso quest'ultimi, che in italia praticamente non si trovano, ma sugli shop online li trovi e anche a prezzi ottimi. L'ultima evoluzione dei ritek sono i G05.
Spero di esserti stato utile  _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 7:57 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho usato per un periodo dvd Princo ma vi erano delle differenze visibili ad occhio.
In pretica ad inizio erano trasparenti mentre poi quelli migliori sono bianchi. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ho cominciato con la fotografia digitale dal febbraio del '98
è vero che in un anno ho riempito solo 1 CD !!! a quei tempi i files erano un po' piccoli (150-200k massimo)
comunque,
il primo mio problema
è stato quello di salvaguardare i dati nel tempo
per cui la mia ricetta, utilizzata anche oggi è quella di utilizzare
supporti BUONI, ossia quelli che costano, quelli che sai chi li ha fatti (in linea di massima ...)
io uso TDK, (mai avuto un problema, nè con CD nè con DVD)
Fuji, (mai avuto un problema, nè con CD nè con DVD)
Verbatim (qualche DVD, un paio per la verità, hanno fatto i capricci),
Panasonic (costosi, uso quelli dorati 4x)
acquistando sempre quelli in custodia singola, non bulk !!!
Greetings |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè la qualità si paga, ma mi sa che per Gerarcone il problema non siano i dvd.
Cmq i princo forse non saranno affidabili sul lungo periodo ma a me sembrano buoni, certo non ci farei il backup delle foto di una vita, ma per roba spicciola si |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|