photo4u.it


Kenko presenta un sistema mirrorless con attacco C-Mount
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 9:52 am    Oggetto: Kenko presenta un sistema mirrorless con attacco C-Mount Rispondi con citazione

http://www.mirrorlessrumors.com/kenko-mirrorless-c-mount-camera-announced/



niente video, niente flash, solo foto, sensore da 14 mpx di non precisata origine

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmh, un sensore aps-c dietro una baionetta c-mount mi pare improbabile....forse meglio un sensore più piccolo del 4/3 magari con fattore moltiplicativo 2,5x.
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sicuri che sia digitale? Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
with 14 megapixel sensor


...direi di si Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una schifezza esteticamente ma se ridà slancio al filone delle machcine economiche a lenti intercambiabili come hai tempi della pellicola, come le varie Praktica può essere una valida opzione.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se fosse tutto vero sarebbe oltremodo interessante: già 14 lenti con la macchina... Mmmmm Mmmmm
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh c mount ne trovi quante ne vuoi luminosissime e spesso prezzi ridicoli altro che 14.....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti quoto MAX!

Comunque quelle foto sono relative al prototipo esposto al photokina scorso, molto probabilmente il modello finale risulterà più rifinito (quantomeno!).
E poi il prezzo di lancio di 30000 yen non mi pare molto distante da na nex3...vedremo.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Mmmh, un sensore aps-c dietro una baionetta c-mount mi pare improbabile....forse meglio un sensore più piccolo del 4/3 magari con fattore moltiplicativo 2,5x.

Il sensore non è un APS-C ma, come logico, un 2/3".
Citazione:
C-mount
6mm f/1.4 standard lens
1/2.3″ 14+ Mpix sensor from Sony
No RAWs, only JPEGs
Magnesium-alloy body
MSRP: $350 US

http://blog.digitalrev.com/2011/02/02/kenkos-c-mount-interchangeable-lens-camera/



L'idea è interessante, ma caratteristiche, prezzo, marca ed estetica mi fanno pensare che non avrà successo. Però qualcun'altro....

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore non è un 2/3 di pollice ma un più misero 1/2.3 ovvero microscopico per capirsi:

Qualcosa meno del 1/2" dello schema cui sopra, il fatto poi di non avere il raw è molto penalizzante, forse se il prezzo sarà ancora più aggressivo, tipo 200/240 euro con 1 obiettivo, potrebbe essere interessante.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 03 Feb, 2011 12:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che per essere brutta è brutta forte eh?
LOL LOL

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi siete accorti che nella chart di presentazione c'è anche un adattatore per ottiche Nikon F?

Sembra che anche la prima mirrorless Pentax avrà un sensore delle stesse dimensioni.
http://www.mirrorlessrumors.com/pentax-mirrorless-system-with-ultratiny-sensor-5x/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un fattore di crop 5,6! (prendo a riferimento il rumor sulla pentax, ma il discorso vale anche per la Kenko)

Vuol dire una superficie pari al 7% di un'APS-C.

Difficilmente sarà una macchina per la available-light photography.
Magari faranno qualche ottica creativa divertente, che ne so, fisheye, 3D, anamorfica, supertele, anzi alcune potrebbero già esistere tra gli obiettivi video.

Ubald, mi sono permesso di cambiare il titolo del thread, visto che è ormai acclarato che non è un sistema APS-C (il C-Mount comunque non lo coprirebbe).

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, a me sto sensorino puzza di trovata pubblicitaria....posso ammettere che per questioni di reperibilità/costi, sensori da 2/3" non se ne vedono in giro da un pò, ma almeno un discreto e reperibilissimo 1/1,6" potevano mettercelo, perché proprio un minuscolo 1/2,3"???? forse per alimentare dubbi, perplessità e rumore come questo e quindi smentire tutto alla presentazione ufficiale con mega ritorno d'immagine??? Pallonaro
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sensore e' grande esattamente come quello della mia FZ18 o di una qualsiasi superzoom.

e' quasi meglio questa Smile
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=482111

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un mattone con un sensore così piccolo? Mi sa di trovata...
Intercambiabile? Un granello apparirebbe come un pugno in un occhio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Intercambiabile? Un granello apparirebbe come un pugno in un occhio.



LOL

!/3 di superfice ce la si gioca con 1 granello

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Il sensore non è un 2/3" di pollice ma un più misero 1/2.3"

Non avrebbe senso.
Il sensore 1/2.3" è piccolissimo (7.70mm x 6.16mm) e viene montato sulle compatte superzoom.
Il sensore 2/3" (11.00mm x 8.80mm) invece è perfetto per coprire interamente il diametro del cerchio di copertura degli obiettivi c-mount.

Del sensore 2/3" se ne era parlato anche a proposito della futura mirrorless di Nikon.

Anche sulla prossima mirrorless di Pentax (NC-1), il rumor di Mirrorless Rumors parla di sensore 1/2.3", ma la cosa sta suscitando molti dubbi e perplessità. E se si trattasse di un banale errore di trascrizione o interpretazione? Tra 1/2.3" e 2.3" non c'è molta differenza.
Oltretutto nel rumor all'origine di tutto si parla di:
Citazione:
14Mpix sensor of unknown size BUT should be 1/2.3″ for which 6mm real focal corresponds to 35mm on full frame camera, hence the sensor should be the widely-spread 1/2,3″ 14+ Mpix sensor from Sony

http://photorumors.com/2010/09/25/the-new-kenko-digital-camera-with-interchangeable-lenses-prototype-got-lost-on-its-way-to-photokina/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che è un'uscita particolare... Insomma, nella sezione Pentax c'è un topic simile:

E se non sbaglio, sia Pentax che Kenko sono di proprietà della Hoya. Anche le voci sulle dimensioni del sensore sono le stesse... mi sembra strano che una compagnia esca con due mirrorless, rischiano di farsi concorrenza da soli Grat Grat

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, pensate che le ottiche C mount sono quelle delle cineprese 16 mm .
Cosa volete di più pensavate fosse un 6x9 cm?
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi