| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Gen, 2011 7:51 pm    Oggetto: Memory Card x Canon 550d |   |  
				| 
 |  
				| ...ho recentemente acquistato una Canon 550d    e ho capito subito che la mia memory card Sdhc da 8 Gb non va bene per i filmati....la ripresa si blocca dopo 30 secondi circa....    ...un consiglio grazie...senza svenarsi!!!!    _________________
 Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50  Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM  pancake,  Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fast2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Set 2006
 Messaggi: 2082
 Località: underground
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fast2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Set 2006
 Messaggi: 2082
 Località: underground
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 11:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| hanno prestazioni simili ma come marca conosco transcend e poi costa meno ordinarla sul sito inglese   Con 16gb puoi filmare per quasi 50 minuti a 1920x1080
 oppure scattare 530 foto in formato raw e non sono poche
   Infine è meglio due schede da 16 gb che una da 32 gb.
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xrr non più registrato
 
  
 Iscritto: 08 Apr 2006
 Messaggi: 2209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se leggi sul manuale è consigliata una SDHC classe 8. Io ho preso una Sandisk SDHC classe 6 e i filmati non si bloccavano mai.
  _________________
 Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS -  Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pasi moderatore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2007
 Messaggi: 11370
 Località: Romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 1:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chiostergi  sandro ha scritto: |  	  | ..pensi sia sufficiente da 16gb.....pensavo a una da 32gb.... | 
 
 Attenzione, quello che conta non è la capacità (8, 16, 32 G
  , piuttosto la classe, come ti hanno già scritto. È quel numerino all'interno di un cerchietto sullìetichetta della scheda.  _________________
 
  Marcello Absit iniuria verbis! Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 8:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | xrr ha scritto: |  	  | Se leggi sul manuale è consigliata una SDHC classe 8. Io ho preso una Sandisk SDHC classe 6 e i filmati non si bloccavano mai.
  | 
 
 ...se utilizzo una scheda sdhc classe 10 che succede.....in teoria dovrebbe essere piu veloce di una classe 8....
    _________________
 Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50  Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM  pancake,  Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 8:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pasi ha scritto: |  	  | Attenzione, quello che conta non è la capacità (8, 16, 32 G  , piuttosto la classe, come ti hanno già scritto. È quel numerino all'interno di un cerchietto sullìetichetta della scheda.  | 
 
 ....quindi cosa mi consigli...
    ....anche te  due schede da 16 gb anziche una da 32gb e classe ?....6   8   o  10...  _________________
 Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50  Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM  pancake,  Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 8:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fast2 ha scritto: |  	  | hanno prestazioni simili ma come marca conosco transcend e poi costa meno ordinarla sul sito inglese   Con 16gb puoi filmare per quasi 50 minuti a 1920x1080
 oppure scattare 530 foto in formato raw e non sono poche
   Infine è meglio due schede da 16 gb che una da 32 gb.
 Ciao
 | 
 
 ..non conosco nessuna delle due ....ma ADATA sembra garantita a vita ed e un nuovo prodotto taiwanese...
    _________________
 Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50  Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM  pancake,  Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
 
 Ultima modifica effettuata da chiostergi  sandro il Dom 30 Gen, 2011 9:16 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pasi moderatore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2007
 Messaggi: 11370
 Località: Romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chiostergi  sandro ha scritto: |  	  | ....quindi cosa mi consigli...    ....anche te  due schede da 16 gb anziche una da 32gb e classe ?....6   8   o  10...  | 
 
 Adesso che scheda utilizzi? Comunque sì, più il numero è alto più la scheda è veloce a scrivere. Xrr dice di trovarsi bene con una da 6, con una da 8 o superiore non dovresti aver problemi.
 
 Sempre meglio due schede rispetto a una, se per caso dà un problema e devi formattarla perdi metà dei dati... e come marca non lesinare, prenditi una bella SanDisk.
 
 [OT]Va bene che non posso far video con la 40D, ma mi sembra già enorme la scheda da 8Gb che m'hanno regalato...
  [/OT] _________________
 
  Marcello Absit iniuria verbis! Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 9:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pasi ha scritto: |  	  | Adesso che scheda utilizzi? Comunque sì, più il numero è alto più la scheda è veloce a scrivere. Xrr dice di trovarsi bene con una da 6, con una da 8 o superiore non dovresti aver problemi. 
 Sempre meglio due schede rispetto a una, se per caso dà un problema e devi formattarla perdi metà dei dati... e come marca non lesinare, prenditi una bella SanDisk.
 
 [OT]Va bene che non posso far video con la 40D, ma mi sembra già enorme la scheda da 8Gb che m'hanno regalato...
  [/OT] | 
 
 ...ho una scheda panasonic 8Gb classe 4...come dici è già molto capiente...per le foto è più che sufficiente...ma per i filmati no...dopo 30 sec. la ripresa si blocca...
    _________________
 Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50  Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM  pancake,  Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
 
 Ultima modifica effettuata da chiostergi  sandro il Dom 30 Gen, 2011 9:49 pm, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Gen, 2011 9:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pasi ha scritto: |  	  | Sempre meglio due schede rispetto a una, se per caso dà un problema e devi formattarla perdi metà dei dati... e come marca non lesinare, prenditi una bella SanDisk. | 
 
 ...dici bene...ma  Sandisck 16gb extreme III sdhc classe 6 costa 80 euro...Adata 16gb sdhc classe 10 su ebay....30 euro...
    _________________
 Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50  Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM  pancake,  Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xrr non più registrato
 
  
 Iscritto: 08 Apr 2006
 Messaggi: 2209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Gen, 2011 12:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chiostergi  sandro ha scritto: |  	  | ...ho una scheda panasonic 8Gb classe 4...come dici è già molto capiente...per le foto è più che sufficiente...ma per i filmati no...dopo 30 sec. la ripresa si blocca...    | 
 
 E' per questo che si blocca: classe 4 è troppo ma troppo lenta.
 Naturalmente più sale la classe più costano... Puoi fare così: per i video basta una scheda da 4 GB, perchè tanto dopo 30 minuti che sono appunto 4GB il video della macchina si interrompe. Non è possibile fare un singolo spezzone più di 4GB.
 
 Poi una scheda più capiente e più lenta per le foto.
 
 Io la Sandisk 4GB classe 6 l'avevo pagata 15 euro. Ma forse è meglio, soprattutto se usi altre marche, usare classe 8 come consiglia il manuale.
 
 
 PS: ciao Senigalliese, mio padre è di Senigallia !! Di che zona sei?
 _________________
 Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS -  Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Gen, 2011 11:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | xrr ha scritto: |  	  | E' per questo che si blocca: classe 4 è troppo ma troppo lenta. Naturalmente più sale la classe più costano... Puoi fare così: per i video basta una scheda da 4 GB, perchè tanto dopo 30 minuti che sono appunto 4GB il video della macchina si interrompe. Non è possibile fare un singolo spezzone più di 4GB.
 
 Poi una scheda più capiente e più lenta per le foto.
 
 Io la Sandisk 4GB classe 6 l'avevo pagata 15 euro. Ma forse è meglio, soprattutto se usi altre marche, usare classe 8 come consiglia il manuale.
 
 
 PS: ciao Senigalliese, mio padre è di Senigallia !! Di che zona sei?
 | 
 
 ...penso che comprero la adata 16 gb classe 10......per 30 euro...
   ...senigallia zona viale dei pini...ciao.....
    _________________
 Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50  Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM  pancake,  Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pasi moderatore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2007
 Messaggi: 11370
 Località: Romagna
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xrr non più registrato
 
  
 Iscritto: 08 Apr 2006
 Messaggi: 2209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Gen, 2011 1:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chiostergi  sandro ha scritto: |  	  | ...penso che comprero la adata 16 gb classe 10......per 30 euro...   ...senigallia zona viale dei pini...ciao.....
    | 
 
 Mio padre era in Via Baroccio e a Montemarciano. Ciao
 _________________
 Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS -  Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dopidigit utente
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2005
 Messaggi: 312
 Località: Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Feb, 2011 8:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Usate schede di memoria di marca e quindi affidabili. Si spendono soldoni per le attrezzature poi andiamo a fare un bel giro e facciamo delle foto e magari tornando a casa ci accorgiamo che la scheda ci ha dato buca! _________________
 ..... , Canon EOS 550D con: Canon 17-85mm  f4-5,6 IS USM - Canon 70-300mm f4-5,6 IS USM - Tamron 90mm f2,8 macro - Flash Nissin Di866
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fast2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Set 2006
 Messaggi: 2082
 Località: underground
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Feb, 2011 9:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| formattare la scheda in xfat (win7/vista) e superate il limite dei 4gb di dimensione dei files video  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| .:The Dragon:. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2007
 Messaggi: 1671
 Località: Ascoli Piceno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chiostergi  sandro utente
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2005
 Messaggi: 180
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Feb, 2011 7:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | .:The Dragon:. ha scritto: |  	  | Mi associo a chi ha consigliato le Transcend, sono davvero impareggiabili nel rapporto qualità/prezzo. | 
 
 ...ho comprata la ADATA 16GB classe 10  29.90 euro spese sped. comprese...
     ...non ditemi che non va bene...
     
 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230456448282&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
 _________________
 Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50  Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM  pancake,  Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |