Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
loveproof nuovo utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 15 Località: Alessandria
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 11:16 pm Oggetto: Manifestazione musicale in bn |
|
|
Ciao,
Ho bisogno di un suggerimento da parte di chi ha già fatto in passato la seguente cosa:
Stasera andrò a fotografare musicisti jazz ad una manifestazione musicale delle mie parti. Siccome bn e jazz sposano alla perfezione,avrei intenzione di fotografare dei particolari,cosa classica già fatta e rifatta da migliaia di fotografi in passato.
Io pensavo di fare dei primi piani dei musicisti e poi primi piani di parti della strumentazione a f 4 (di più non posso ) e quindi porterò con me solo il teleobiettivo.
Siccome non so quanta luce ci sarà e la manifestazione avverrà di sera in una piazza pubblica pensavo di tirare la pellicola che uso di solito (Ilford HP 5 Plus a 400 asa) a 800 asa per guadagnare una stop di luce.
Suggerimenti / consigli ?
Grazie
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Non ti preoccupare di tirare Considerando poi che l'obiettivo che userai non è luminosissimo, ti consiglio di dotarti di Delta Professional 1600 e/o Kodak T-max 3200 (che preferisco) che si possono esporre tranquillamente ambedue a 1600 / 3200 o 6400 ASA. Ora, non so come sarà illuminato il palco, ma dalle mie esperienze scendere sotto i 1600 ASA con un f4 sarà dura. E poi la grana della pellicola in una foto di jazz ci sta alla grande. Anzi, anche potendo io una 400 / 800 ASA non la userei A titolo di esmpio guarda le foto che ho fatto al bluenote una sera http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33475&highlight=bluenote
con la Kodak tirata a 6400 ASA.
Ciao & buone foto
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
X curiosità come ti comporti in sviluppo con una tmax 3200 tirata a 6400? tempi ? Rivelatore? Accorgimenti?  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Tocchi una nota dolente perchè ancora non sviluppo da solo (sto mediando per poter usare il bagno come camera oscura ). Per ora le faccio stampare dal mio fotografo "di fiducia". Su tempi e accorgimenti non ti so aiutare, ma so che per lo sviluppo usa il "suo" Kodak tmax.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loveproof nuovo utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 15 Località: Alessandria
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Mingus,seguirò il tuo consiglio
btw,belle le foto al Blue Note...adoro quando il bn è stampato così bene
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|