 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 10:41 am Oggetto: Lamelle bloccate su nikkor 200mm f4 |
|
|
Mi scuso in anticipo se questo argomento è stato già affrontato, ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato risposte.
Praticamente ho un obiettivo nikkor 200mm f4 Ai degli '80, non ci avevo fatto caso, ma l'altro giorno avendolo per le mani ho notato che girando la ghiera dei diaframmi, guardandolo all'interno ho notato che rimaneva completamente aperto, e toccando la levetta che si innesta nella baionetta la stessa cosa. Presumo che non sia affatto normale, giusto?
Leggendo un pò qua e un pò là appunto ho capito che molto probabilmente c'è il diaframma bloccato. Come posso rimediare? C'è bisogno dell'assistenza o in qualche modo è un azione che potrei fare io.
Grazie a tutti coloro i quali vogliono darmi un consiglio sul da farsi.
 _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Ultima modifica effettuata da giuseppe pumilia il Mar 25 Gen, 2011 10:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe dipendere da due cause: olio sulle lamelle o problemi alla molla di richiamo del diaframma, in ambedue i casi consiglierei l'assistenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie il signor mario. Praticamente questo obbiettivo fa parte di un dono fattomi insieme alla fm2 e ad altri due obiettivi. Non è da molto che ne sono in possesso, per me era tutto a posto ma l'altro giorno appunto controllando i vari obbiettivi ho visto questo problema a cui non avevo fatto caso prima dato che la ghiera dei diaframmi gira benissimo. Ti ringrazio per il consiglio signor mario. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 11:46 am Oggetto: |
|
|
E' un ottimo obiettivo. Te lo può riparare tranquillamente un buon fotoriparatore di zona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | E' un ottimo obiettivo. Te lo può riparare tranquillamente un buon fotoriparatore di zona. |
Grazie Carlo, vedrò come muovermi e così farlo sistemare sarebbe un peccato non poterlo sfruttare in toto. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|